Dopo aver recensito il modello Round, oggi proponiamo anche la versione Amazfit Cheetah Pro. Uno smartwatch pensato per l’appassionato di corsa, che però si arricchisce di una quantità di funzionalità importanti per qualificare la relazione con il corpo.

Infatti questa categoria, trova la sua massima applicazione. Nelle capacità di monitoraggio della struttura umana. Che in questo caso si divide in due tronconi primari.
Quello relativo alla comprensione delle dinamiche fisiologiche e quello specifico dell’allenamento vero e proprio. Inoltre ricordo che come il modello cadetto, anche questo integra un Coach Virtuale generato dall’Intelligenza Artificiale.
Grazie a cui avere al polso, tutte le informazioni necessarie, semplicemente gestite da una chat diretta. Avanzamento non da poco, che consente di superare i limiti imposti dall’esperienza, avvalendosi dei consigli degli esperti.
Ricordo infine le capacità del sistema di posizionamento Dual Band. Grazie a cui risulta ancora più preciso il posizionamento e di conseguenza le metriche ricavate.
- 【MaxTrack: tecnologia GPS leader del settore】la tecnologia dell'antenna GPS dual-band a polarizzazione circolare di Amazfit,...
- 【Allenatore di corsa personalizzato basato sull'intelligenza artificiale】Zepp Coach sfrutta la potenza dell'intelligenza...
Design – Dimensioni e Peso
Lo smartwatch di casa Amazfit è sviluppato per la corsa. Tanto e vero che troviamo un peso ed una struttura ridotti al minimo. Ideali anche dopo lunghe sessioni di allenamento.
Inoltre i materiali sono di prima scelta, che oltre a qualificare l’aspetto estetico, garantiscono una maggiore tenuta. Parlo infatti di lega di Titanio per la lunetta.
Mentre invece la scocca è costituita da polimeri fibro rinforzati. Due i tasti funzionali, di cui quello principale è una Corona Digitale. Integrata per rendere più semplice la navigazione.
Dimensioni: 46,7 x 46,7 x 11,9 mm
Peso: 34g

Impermeabile
Oltre a questo l’Amazfit Cheetah Pro è costruito entro gli standard di resistenza ai liquidi. In questo caso immergibile fino a 5 Atm. Per cui valido anche per l’acquisizione delle metriche relative alle discipline sportive acquatiche.
Batteria
Ben 440 mAh di batteria, che viste le dimensiono non sono pochi. Grazie a cui lo smartwatch riesce ad offrire tutta l’autonomia necessaria per la gestione del quotidiano.
- 【MaxTrack: tecnologia GPS leader del settore】la tecnologia dell'antenna GPS dual-band a polarizzazione circolare di Amazfit,...
- 【Allenatore di corsa personalizzato basato sull'intelligenza artificiale】Zepp Coach sfrutta la potenza dell'intelligenza...
Infatti riesce a garantire fino a 7 giorni di utilizzo in modalità smartwatch. Oltre 26 ore in modalità Gps, che diventano 54 in modalità risparmio energetico. Assecondando anche per lunghe sessioni di lavoro.
Display
Il brand non si tira indietro davanti alla qualità, ed infatti troviamo uno schermo Amoled HD a colori da 1.45 pollici. Un elemento con luminosità pari a ben 1000nit a 331ppi, per cui perfettamente visibile all’aperto. Il tutto protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 3.
Watch Face: Offre inoltre un ampia selezione di quadranti, grazie a cui personalizzare il supporto in toto. Come ad esempio scegliere i campi data e le informazioni visualizzabili.

Posizionamento Satellitare Salute
Come anticipato troviamo un avanzato sistema di posizionamento satellitare. Che si avvale dell’esperienza di un brand specializzato, MaxTrack. Che in questo caso integra una nuova tipologia di antenna circolare a doppia banda.
Leggi anche: Amazfit Cheetah: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
In grado di massimizzare la resa del segnale, fornendo un posizionamento più preciso. Comprendo infatti il 100% dei segnali satellitari e riducendo di conseguenza i disturbi ambientali. Anche in città dove la miriade di grandi strutture, rendono difficoltosa la gestione del segnale.
Mappe Offline: Mappe a colori dell’area prescelta per la corsa. Gestibili in completa libertà dal polso. Così da sapere sempre dove ci si trova, allenandosi in piena sicurezza.
Punti Localizzazione: Scegliendo lo stesso percorso, durante ogni sessione di allenamento, l’orologio acquisisce informazioni sulla performance. Consentendo anche di salvare i punti di localizzazione, per favorire la navigazione.
- 【MaxTrack: tecnologia GPS leader del settore】la tecnologia dell'antenna GPS dual-band a polarizzazione circolare di Amazfit,...
- 【Allenatore di corsa personalizzato basato sull'intelligenza artificiale】Zepp Coach sfrutta la potenza dell'intelligenza...
Salute
Come un vero e proprio professionista, l’orologio analizza i parametri principali, quotidianamente. Rilasciando informative precise e dettagliate, in forma di report e sempre pronte al consulto sull’applicazione dedicata. Un avanzamento senza pari che permette di comprendere le dinamiche del corpo, senza sforzarsi.
Frequenza Cardiaca: Monitora 24 ore su 24, ed in qualunque condizione, il battito cardiaco. Riesce inoltre a percepire eventuali anomalie nel battito, notificandolo tramite vibrazione.
Saturazione Ossigeno Sanguigno: Inoltre analizza le capacità del corpo di assorbire l’ossigeno. Un indicatore di valore primario, che permette di capire come risponde la struttura alla fatica.
Monitoraggi Sonno: Monitora anche il tempo trascorso dormendo. Suddividendolo nelle tre fasi principali, per comprendere le dinamiche del sonno. Rilascia ogni giorno un punteggio, per facilitarne la comprensione.

Fitness
L’Amazfit Cheetah Pro è una delle migliori alternative, per qualificare le dinamiche della corsa. Un accessorio specificatamente sviluppato, per favorire questo ambito. Che però presenta tutto il necessario per allenare in qualsiasi modo il corpo.
Zepp Coach: Il coach virtuale sviluppato dall’azienda, per offrire supporto in qualsiasi momento. Per pianificare l’allenamento settimanale necessario per ottenere i risultati desiderati. Inoltre gestibile anche in modalità Chat AI, per ricevere risposta ai quesiti relativi all’allenamento.
PeakBeats: Senza contare che tiene traccia del VO2 Max, durante gli allenamento. Offrendo una miriade di informazioni utili, in real time per comprendere e migliorare la prestazione.
Track Run: Inoltre troviamo una modalità corsa in pista. Che fornisce dati specifici in tempo reale, per comprendere e migliorare la performance. Inoltre se necessario, l’orologio corregge la traiettoria e la distanza per garantiere informazioni precise.
- 【MaxTrack: tecnologia GPS leader del settore】la tecnologia dell'antenna GPS dual-band a polarizzazione circolare di Amazfit,...
- 【Allenatore di corsa personalizzato basato sull'intelligenza artificiale】Zepp Coach sfrutta la potenza dell'intelligenza...
Attività Sportive Precaricate: Oltre 150 attività sportive precaricate, per allenare il corpo in base alle proprie esigenze. Dagli allenamento HIIT, per arrivare alle discipline più comuni.
Riconoscimento Esercizi Resistenza: Per di più riesce a riconoscere in automatico, fino a 25 differenti tipologie di esercizi di resistenza. Per tenere traccia dei set, delle ripetizioni e delle pause.
Utility
Senza dimenticare che l’Amazfit Cheetah Pro è un vero e proprio smartwatch. Che riesce a gestire una miriade di funzionalità, così da rendere ancora più semplice il quotidiano.
A cominciare dalla risposta telefonica, che una volta associato al proprio smartphone, avviene in modalità Bluetooth. Come anche integra l’assistente vocale Alexa.
Tra l’altro gestibile in modalità off line. Infine ricordo gli aggiornamenti mattutini sul meteo. Informazioni indispensabili per pianificare al meglio la giornata. Il tutto condito dalla propria colonna sonora preferita.

Considerazioni Finali e Prezzo
Nella versione Pro, questo smartwatch riprende ed estende la qualità del modello cadetto. Offrendo l’aplomb esclusivo, garantito dalla lega di Titanio. Un accessorio specificatamente progettato per la corsa.
Per cui pratico e leggero, confortevole anche dopo ore di utilizzo. Un dispositivo che integra un sistema di posizionamento davvero preciso. Che sfrutta le virtù della doppia banda e di una antenna circolare.
ùChe integra tante funzioni per l’allenamento podistico, che si accresce di capacità. Grazie anche all’intelligenza artificiale integrata, gestibile in modalità chat, in qualsiasi momento.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Amazfit Cheetah Pro |
Dimensioni |
46,7×46,7×11,9 mm |
Peso |
34 g |
Impermeabilità |
5 Atm |
Sensore |
Altimetro Barometrico |
Dimensione Schermo |
1,4 pollici 480×480 1000nit Corning Gorilla Glass 3 + rivestimento anti-impronte |
Batteria e Autonomia |
440 mAh 14 giorni in modalità standard 24 ore in modalità Gps Modalità GPS risparmio energetico 54 giorni |
Posizionamento Satellitare |
GPS Dual Band L1 L5 |
App |
Zepp App |