L’universo degli indossabili è in rapida espansione. L ‘Amazfit GTR 2 è un supporto afferente alla categoria economica. Pensato per un pubblico che vuole introdursi in questo universo. Si tratta di un orologio che si colloca a metà strada tra uno smartwatch ed una smart band.
Gli smartwatch sono dispositivi dotati di funzionalità, in grado di rendere la quotidianità più semplice. Gestione della messaggistica, delle telefonate, notifiche etc.. Mentre invece gli smart band, conosciuti anche come fitness tracker. Sono dispositivi principalmente impiegati per il monitoraggio delle metriche relative al fitness.
Amazfit nasce nel 2013. Specializzata nella progettazione d’indossabili. L’obiettivo aziendale è quello di salvaguardare il benessere fisico, mediante la tecnologia. Infatti le strumentazioni distribuite hanno un alto valore nell’ambito del monitoraggio della salute. Il catalogo spazia dagli smart band più semplici a veri e propri smartwatch.
- 【Funzione di Chiamata Bluetooth e Design Curvo 3D Senza Cornice】Dopo aver collegato lo smartwatch Amazfit GTS 2 al telefono...
- 【Monitoraggio della Salute a Tutto Tondo】Dotato del BioTracker 2 sviluppato da Huami, l'orologio da polso fitness offre...
Presentando fino a sette differenti categorie d’indossabili. Prodotti per ogni esigenza e situazione. Inoltre comprende auricolari, prodotti afferenti allo sport, bilance etc..
Per di più il marchio collabora con realtà internazionali. Come ad esempio Disney, con cui ha creato una apposita linea ispirata ai personaggi Marvel Avengers ed una linea Star Wars. Ad oggi si tratta di uno dei marchi più apprezzati del settore.
Vantando oltre ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Anche ricerca e sviluppo di nuove tecnologie. Infatti l’azienda si avvale del supporto di un team di medici. I quali collaborano con il Dipartimento di Medicina Cardiovascolare del Peking University First Hospital.

Design – Dimensioni e Peso
Esteticamente l’ Amazfit GTR 2 è elegante e leggero. Con cassa circolare. La struttura è costituita in alluminio anodizzato, nero satinato. Le finiture sono di pregio. Indossandolo si percepisce la qualità dei materiali impiegati. Il cinturino invece è in silicone anallergico dello stesso colore. Con gli unici pulsanti fisici posti sul bordo destro. Ben visibili e con un touch feel preciso.
Monta un display Amoled da 1,39 pollici. Protetto da un vetro temperato, che adesso include anche la corona. Cosa che offre oltre ad una maggiore resistenza, anche un aplomb minimalista.
- 【Funzione di Chiamata Bluetooth e Design Curvo 3D Senza Cornice】Dopo aver collegato lo smartwatch Amazfit GTS 2 al telefono...
- 【Monitoraggio della Salute a Tutto Tondo】Dotato del BioTracker 2 sviluppato da Huami, l'orologio da polso fitness offre...
La cassa presenta un diametro di 46mm e grazie allo spessore non risulta ingombrante sul polso. La struttura è certificata per l’immersione fino a 5ATM. Sul retro della cassa troviamo il sensore ottico sviluppato dall’azienda stessa. Un PPG BioTracker 2. Accurato e poco dispendioso in termini energetici.
L’ Amazfit GTR 2 è commercializzato in due versioni. Sportiva e Classica.
Dimensioni : 46,4×46,4×10,7 mm
Peso : 31,5 g

Batteria
Lo smartwatch monta una batteria da 471mAh. Con base di ricarica magnetica. Questo assicura un autonomia tipica di ben 14 giorni ed uno stand by di 38 giorni. Oltre a questo il supporto consente la calibrazione di numerose opzioni per l’autonomia.
A partire dal timeout dello schermo, passando per il tracking del workout. Funzionalità che permette di tarare a piacimento le impostazioni ed impiegare al meglio l’energia.
Display
Come anticipato l’ Amazfit GTR 2 monta un display Amoled da 1.39 pollici con risoluzione nativa pari a 454 x 454 pixel. La capacità di riprodurre il nero crea un pendant con il colore della struttura stessa. Effetto che amplifica l’eleganza del design.
- 【Funzione di Chiamata Bluetooth e Design Curvo 3D Senza Cornice】Dopo aver collegato lo smartwatch Amazfit GTS 2 al telefono...
- 【Monitoraggio della Salute a Tutto Tondo】Dotato del BioTracker 2 sviluppato da Huami, l'orologio da polso fitness offre...
Inoltre presenta una luminosità di ottimo livello, regolabile tra l’altro autonomamente. Rispetto alle versioni precedenti presenta anche l’Always on. La saturazione del colore è buona, consentendo la visualizzazione anche all’aperto.
Così come la gestione touch è rapida e precisa. Permette inoltre di modificare i widget a piacimento, oppure in alternativa di caricare una fotografia come sfondo. Per di più lo schermo dello smartwatch può ruotare di 180°, valida funzionalità che ne favorisce l’utilizzo tanto per i mancini che per i destrorsi.
Per la sicurezza invece il sistema consente di bloccare lo schermo tramite password e grazie al rilevamento intelligente, permette di bloccare automaticamente l’orologio una volta sfilato dal polso.

Certificazioni Internazionali
In un ottica di gestione pratica lo smartwatch è stato costruito entro gli standard internazionali di resistenza ed impermeabilità ai liquidi. In questo caso, essendo certificato 5ATM può essere immerso fino a 50 metri di profondità. Utilizzabile quindi anche per le metriche relative agli sport acquatici.
Sensori
L’Amazfit GTR 2 integra diverse tipologie di sensori, così da garantire misurazioni precise. Nell’ambito fisiologico utilizza un sensore PPG BioTracker 2.Tecnologia brevettata dall’ azienda.
- 【Funzione di Chiamata Bluetooth e Design Curvo 3D Senza Cornice】Dopo aver collegato lo smartwatch Amazfit GTS 2 al telefono...
- 【Monitoraggio della Salute a Tutto Tondo】Dotato del BioTracker 2 sviluppato da Huami, l'orologio da polso fitness offre...
Mentre invece relativamente al movimento, utilizza un sensore della pressione dell’aria, un sensore di accelerazione, un giroscopio, uno geomagnetico a 3 assi ed un sensore di luce ambientale.
Forse può interessarti ” Amazfit GTS : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Questo assicura prestazioni notevolmente migliorate. Misurazioni precise, dalle quali verranno ricavate metriche utili per determinare le informazioni fondamentali determinare lo stato fisico.
GPS
Adesso lo smartwatch include anche un modulo GPS, assistito dalla tecnologia Glonass. Questa rientra nell’ottica della qualificazione dei dati acquisiti. Non che rende lo smartwatch un supporto autonomo. Utilizzabile anche senza l’ausilio di uno smartphone.

Sport
L’ Amazfit GTR 2 rientra anche nella categoria degli sport watch. Infatti consente il monitoraggio intelligente delle attività svolte. Cosa che elimina il fastidio di dover attivare manualmente la specifica attività.
Infatti qualora sia stia praticando, corsa, camminata, nuoto etc… Il dispositivo attiva autonomamente il tracciamento delle attività in corso. Così come integra ben 90 differenti modalità di allenamento. I dati relativi ad ogni attività, verranno poi stipati in forma di report, nell’apposita sezione dell’applicazione dedicata.
- 【Funzione di Chiamata Bluetooth e Design Curvo 3D Senza Cornice】Dopo aver collegato lo smartwatch Amazfit GTS 2 al telefono...
- 【Monitoraggio della Salute a Tutto Tondo】Dotato del BioTracker 2 sviluppato da Huami, l'orologio da polso fitness offre...
Le informazioni ricavate, sono precise e ricche di dettagli. Importanti per il mantenimento del benessere fisico e per il mantenimento della salute.
PAI
Tra le altre cose, lo smartwatch presenta anche le funzionalità correlate al PAI. Il Personal Activity Intelligence è un innovativo sistema per la valutazione del benessere fisico.
Analizzano dati come ad esempio la frequenza cardiaca, oppure l’intensità del work out. Riesce a ricavare un dato unico, espresso numericamente, che permette di determinare il livello di allenamento quotidiano necessario per il mantenimento di una corretta salute.
Il sistema analizza qualsiasi attività svolta ed in qualsiasi momento e luogo. Ricavando importanti elementi sulla fisiologia di chi lo utilizza.

Frequenza Cardiaca
Grazie al sensore BioTracker 2, lo smartwatch è i grado di analizzare, 24 ore su 24 la frequenza cardiaca. Si tratta di uno dei parametri più importanti per determinare lo stato di salute del corpo.
I dati accumulati nel tempo, verranno conservati nell’applicazione. Così da creare uno storico validissimo per comprendere il comportamento del cuore, durante le attività quotidiane e ridurre al minimo i rischi.
Saturimentro
L’ Amazfit GTR 2 riesce inoltre a determinare una altro importante dato relativo alla salute umana. Infatti analizza la percentuale di ossigeno presente nel sangue. Anche in questo caso i dati sono stipati nell’apposita sezione dell’applicazione.
- 【Funzione di Chiamata Bluetooth e Design Curvo 3D Senza Cornice】Dopo aver collegato lo smartwatch Amazfit GTS 2 al telefono...
- 【Monitoraggio della Salute a Tutto Tondo】Dotato del BioTracker 2 sviluppato da Huami, l'orologio da polso fitness offre...
Stress
Lo smartwatch è in grado di analizzare il livello di stress accumulato durante il giorno. Suddividendolo in nomale, medio / alto e rilassato. Segnala in che modo poter ridurre al minimo questo fattore. Tra i più pericolosi per il benessere fisico.
Sonno
Altra funzionalità fondamentale per il mantenimento della salute è relativa al ciclo del sonno. Importantissimo per il recupero delle energie.
In questo caso lo smartwatch, se indossato anche di notte, suddivide il tempo del sonno in Sonno profondo, Sonno Leggero e fase Rem. Così da creare uno storico sempre a portata di mano.

Notifiche e Chiamate
Essendo dotato sia di un microfono che di un altoparlante. L’ Amazfit GTR 2, permette di gestire autonomamente le telefonate. Così come riceve notifiche di ogni genere. Le quali vengono gestite direttamente tramite lo schermo dello smartwatch.
Assistente Vocale
Lo smartwatch integra anche le funzionalità Alexa. Permettendo così il controllo dei dispositivi smart della casa. Basterà eseguire un comando vocale, per avviare una ricerca, attivare un elettrodomestico etc..
- 【Funzione di Chiamata Bluetooth e Design Curvo 3D Senza Cornice】Dopo aver collegato lo smartwatch Amazfit GTS 2 al telefono...
- 【Monitoraggio della Salute a Tutto Tondo】Dotato del BioTracker 2 sviluppato da Huami, l'orologio da polso fitness offre...
Che si tratti d’informazioni meteo oppure sul traffico o dell’attivazione del riscaldamento domestico. Lo smartwatch riuscirà in pochi secondi ad assecondare la richiesta.
Inoltre adesso l’ Amazfit GTR 2 monta un nuovo motore lineare aptico, che permette l’impostazione di diverse tipologie d’intensità e durata per la vibrazione. Personalizzando il modo in cui il supporto notifica.
Musica
L’orologio intelligente permette anche la gestione della musica. Infatti offre fino a 3GB di spazio di archiviazione interna. Così da essere totalmente autonomi anche senza lo smartphone.
Utilissimo durante le fasi di allenamento ma anche in qualsiasi altro momento. Infatti basterà avviare la playlist per godere della propria musica, sempre ed ovunque.

Utility
L’ Amazfit GTR 2 è un supporto pensato per rendere la vita smart. Di conseguenza tiene traccia degli eventi. Così come invia avvisi di sedentarietà per ogni ora trascorsa da seduti. Munito di tutto il necessario come ad esempio, cronometro, previsioni meteo, sveglie e timer di ogni genere, per il supporto quotidiano.
App
Per la gestione dei dati acquisiti o comunque per impostazioni. Lo smartwatch viene gestito tramite Zepp. L’applicazione dedicata dal produttore Huami. Si tratta di software completo, semplice da utilizzare. Dove vengono stipate le informazioni in merito ad ogni ambito analizzato. Le info vengono trasformate in grafici, così da essere ancora più facili da consultare.
- 【Funzione di Chiamata Bluetooth e Design Curvo 3D Senza Cornice】Dopo aver collegato lo smartwatch Amazfit GTS 2 al telefono...
- 【Monitoraggio della Salute a Tutto Tondo】Dotato del BioTracker 2 sviluppato da Huami, l'orologio da polso fitness offre...
Tutte le informazioni sono suddivise per settore. La dove troveremo le metriche dell’allenamento. I dati relativi al Sonno, lo storico della frequenza cardiaca e la saturazione dell’ossigeno nel sangue.

Considerazioni Finali e Prezzo
L’ Amazfit GTR 2 è un valido supporto alla quotidianità multimediale. Dotato di tutto il necessario per essere indipendente. Infatti monta anche un modulo GPS, per tanto il supporto può essere utilizzato in autonomia.
Grazie ai vari sensori per l’analisi delle metriche di attività. Consente valutazioni molto precise. Oltre a questo lo smartwatch integra un Display da 1.39 pollici. L’esperienza visiva è apprezzabile. Inoltre la luminosità adattiva è leggibile anche all’aperto.
Struttura solida in alluminio anodizzato ed un design elegantemente minimalista. Rendono il supporto adattabile a qualsiasi stile e situazione. Per finire garantisce una buona autonomia energetica. In grado di funzionare per 15 giorni di continuo con un solo ciclo di ricarica.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Amazfit GTR2 |
Dimensioni |
46,4×46,4×10,7 mm |
Peso |
Modello Sportivo: 31,5 g (senza cinturino) Modello Classico: 39 g (senza cinturino) |
Materiali |
Sportivo: lega di alluminio Classico: acciaio inossidabile Vetro temperato Rivestimento anti-impronta Rivestimento ODLC |
Impermeabile |
5 ATM |
Display |
AMOLED 1.39 Pollici 454 x 454 Pixels Always On 326 PPI |
Batteria |
471 mAh Autonomia tipica 14 giorni |
Bluetooth |
Bluetooth 5.0 |
Wi-Fi |
WLAN 2.4GHz |
GPS |
Glonass |
Sensori |
Pressione dell’aria, Accelerazione Giroscopio, Geomagnetico a 3 assi Luce ambientale |
Applicazione |
Zepp |
Compatibile |
Android 5.0 iOS 10.0 e versioni successive |
I commenti sono chiusi, ma trackback e pingback sono aperti.