Il mercato degli smartwatch impara a conoscere i supporti elaborati da questo produttore. Di cui l’ Amazfit GTS 3 è un ottimo rappresentante della fascia economica.
Infatti è uno smartwatch di ultima generazione. Con un design moderno, accentuato dal quadrante rettangolare e dalla corona digitale. Un dispositivo pensato tanto per il conseguimento del benessere fisico. Quanto per rendere agevole la quotidianità multimediale.
Amazfit è una società, dedita alla progettazione d’indossabili afferenti all’ambito fitness. Per di più specializzata nella ricerca e nello sviluppo di queste tecnologie.
Ne conseguono strumentazioni all’avanguardia, ben elaborate fin nei minimi dettagli. Il marchio, nasce nel 2015, evolvendosi nel sotto strato di aziende che ruotano in torno alla Huami Technology.
Il ricco catalogo aziendale propone soluzioni di ogni genere e per ogni esigenza. Dove sono reperibili fasce cardiache e sensori, adattabili ad ogni frangente. Uno dei cardini aziendali è sicuramente la qualità produttiva. Biglietto da visita che ha favorito la diffusione delle strumentazioni Amazfit nel mondo.
Le quali riscontrano un notevole successo di pubblico, praticamente su tutti i mercati più importanti. Apprezzate per l’ottimo rapporto qualità prezzo, non che per le numerose funzionalità.
Design – Dimensioni e Peso
L’ Amazfit GTS 3 sfoggia una estetica contemporanea, sofisticata con la lunetta rettangolare, impreziosita dalla corona multimediale. L’orologio presenta uno spessore di soli 8.8mm, per un peso totale di 24,4g. I materiali impiegati, lega d’alluminio aereonautico per la struttura e silicone per il cinturino, oltre ad offrire ottime sensazioni tattili. Garantiscono solidità e robustezza della struttura.
- 【Alexa e Assistente Offline】 Imposta facilmente una sveglia, fai una domanda, ottieni una traduzione e altro ancora con Alexa,...
- 【Oltre 150 Modalità Sportive Con Oltre 150 Modalità Sportive】 integrate per adattarsi alla tua scelta di attività, Amazfit...
Lo smartwatch ha un peso complessivo di soli 24.4 g. Specifica che contribuisce a rendere apprezzabile il supporto. Il quale potrà essere indossato senza alcun problema e fastidio, anche durante le concitate fasi di allenamento.
Monta uno schermo AMOLED da 1.75 pollici, con un ottimo rapporto schermo-corpo pari al 72,4% del totale. Protetto da uno schermo curvo, che lo rende ancora più sofisticato.
Sul bordo destro appone l’unico pulsante, il quale è una corona multimediale digitale. Per mezzo della quale è possibile gestire lo smartwatch, senza l’ausilio dello schermo.
Come di consueto per questa categoria merceologica, il fondo ospita invece il sensore biometrico, per l’analisi delle funzioni fisiologiche e delle metriche di allenamento. Più i PIN Pogo magnetici, per la ricarica. Lo smartwatch è disponibile in tre colorazioni Bianco Avorio, Terra Rosa e Nero Grafite.
Corona Digitale
Oltre alla normale gestione tramite touch screen. Lo smartwatch può essere utilizzato mediante il tasto laterale. Si tratta di una corona multimediale, che consente la navigazione tra le app e le funzionalità del supporto.
In aggiunta a questo, per offrire la migliore esperienza possibile, il componente viene elaborato con processo produttivo CNC. Il quale rende più solido il pulsante ed agevole la gestione, poiché migliora il feedback, praticamente istantaneo.
Dimensioni : 42.4 x 36 x 8.8 mm
Peso : 24.4 g

Impermeabilità
Lo smartwatch è per definizione, un supporto che accompagna in ogni situazione. Quindi per assicurare, che il supporto sia adatto alle condizioni più estreme. Viene costruito entro lo standard internazionali di resistenza ai liquidi ed alle polveri. In questo caso certificato per l’immersione fino a 5Atm. Cosa che estende l’usabilità dell’orologio intelligente, anche alle attività sportive acquatiche.
Batteria
Oltre a questo l’ Amazfit GTS 3, integra una batteria da 350mAh. La quale riesce ad generare fino a 12 giorni di utilizzo continuo, in modalità standard. Sei ore in modalità intensiva e 20 ore con utilizzo di GPS. Tutto sommato un ottimo risultato, sopra tutto se correlato alle dimensioni della struttura.
Inoltre i tempi di attesa tra un ciclo di ricarica e l’altro sono ridotti. Per di più viene corredato di un alimentatore da 18W, il quale impiega meno di un ora per una ricarica da 0 al 100%.
Display
Per uno smartwatch, così come per uno smartphone, il display risulta l’unità di misura della qualità del supporto. Infatti essendo dispositivi pensati sopra ogni cosa per la gestione tattile. L’esperienza di utilizzo viene influenzata da questo fattore.
Potrebbe Interessarti : Amazfit GTR 3 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
In questo caso monta un display AMOLED Ultra HD da 1.75 pollici. Con risoluzione pari a 390 × 450 pixel e densità pixel pari a 341ppi. Rispetto alle precedenti versioni, aumenta anche la proporzione tra lo schermo ed il corpo, pari al 72.5%. Uno dei rapporti più alti della categoria.
Il quale offre una ottima gestibilità e visualizzazione dei contenuti. Per non parlare del fatto che riesce a raggiungere i 1000Nits di luminosità, riuscendo ad essere leggibile anche in situazioni di luce diretta. Le immagini riprodotte sono di buon livello. La gestione risulta fluida, priva di rallentamenti.
- 【Alexa e Assistente Offline】 Imposta facilmente una sveglia, fai una domanda, ottieni una traduzione e altro ancora con Alexa,...
- 【Oltre 150 Modalità Sportive Con Oltre 150 Modalità Sportive】 integrate per adattarsi alla tua scelta di attività, Amazfit...
Watch Face : I prodotti Amazfit accordano un elevato grado di personalizzazione. Infatti lo store aziendale, è ricco di possibilità. Dove reperire oltre 100 quadranti che integrano sempre Always On.
Così come sono presenti watch face animate oppure quelle con quadranti modulari. Grazie ai quali è possibile impostare i campi data, come meglio si crede.
Salute
L’ Amazfit GTS 3 come anticipato, è un dispositivo pensato per il conseguimento della salute. Infatti per assicurare questo obiettivo, è stato munito di BioTrackerTM PPG 3. Tecnologia sviluppata dallo stesso produttore e che utilizza ben sei fotodiodi. Per ricavare metriche molto più precise, sia in fase di allenamento che in relazione alla salute.
Frequenza Cardiaca
Forse la funzionalità principe della categoria. Con la quale è possibile creare uno storico dell’andamento cardiaco. Così da poter comprendere le reali capacità del sistema cardio vascolare.
Lo smartwatch traccia questo parametro 24 ore su 24. Generando informazioni che verranno catalogate nell’apposita sezione dell’applicazione. Senza contare che qualora percepisse anomalie in relazione alla frequenza cardiaca, troppo alta o basa, segnala l’evento tramite notifica.

Saturazione Ossigeno nel Sangue
Il secondo parametro per poter determinare la salute generale di un corpo, è la sua capacità di ossigenazione. Infatti oggi sappiamo che un corpo sano, rimane in un range di saturazione tra il 95 ed il 100 %.
Questa funzione permette il calcolo del parametro in qualsiasi momento. Così come anche in questo caso, genera un report con i dati acquisiti, reperibili in qualsiasi momento, nell’applicazione.
PAI : Sistema Valutazione della Salute
Per di più l’ Amazfit GTS 3 integra l’avanzato sistema di valutazione della salute, PAI. Per mezzo del quale lo smartwatch, rilascia un punteggio numerico, relativo all’intensità delle attività svolte.
Valore ideato per determinare il livello di attività fisica giornaliera. In contrapposizione alla sedentarietà, fattore tra i più deleteri per la salute.
Stress
Un altro dei fattori più importanti per il decremento della salute è sicuramente lo stress. Oggi infatti sappiamo che all’accumulo eccessivo di tensioni, insorgono problematiche fisiche di vario genere.
Sempre nell’ottica della prevenzione, lo smartphone è in grado di misurare il livello di stress giornaliero. Basandosi su dati quali frequenza cardiaca, ossigeno e pressione sanguigna. Inoltre se necessario consiglia percorsi di respirazione guidata per il rientro entro parametri più salutari.
Sonno
Per uno smartwatch come questo non poteva mancare, una delle perle che questa categoria merceologica offre. Tra le tante funzionalità, quindi troviamo il monitoraggio del sonno. Il quale costituisce il momento , in cui il corpo, rigenera se stesso dalla fatica accumulata.
- 【Alexa e Assistente Offline】 Imposta facilmente una sveglia, fai una domanda, ottieni una traduzione e altro ancora con Alexa,...
- 【Oltre 150 Modalità Sportive Con Oltre 150 Modalità Sportive】 integrate per adattarsi alla tua scelta di attività, Amazfit...
Il dispositivo traccia le ore di sonno trascorse, suddividendole in tre fasi primarie. Sonno Leggero, Profondo e Fase REM. Riesce perfino a riconoscere eventuali pisolini pomeridiani, prendendone nota.
Traccia l’andamento sia della frequenza cardiaca che dell’ossigeno nel sangue. Monitora tra l’altro anche la frequenza respiratoria. Anche in questo caso tutti i dati elaborati, verranno conservati sempre a portata di mano nell’apposita sezione dell’applicazione.
Salute Intelligente Semplificata
Per rendere più agevole la consultazione dei dati acquisiti. L’Amazfit GTS 3 è stato fornito di un sistema di centralizzazione delle informazioni.
Infatti con un solo click è possibile ricavare tutte le info principali. Frequenza cardiaca, Sp02, metriche allenamento ecc. Così da non dover sprecare tempo nella ricerca degli appositi widget.

Tracciamento Ciclo Femminile
Anche dal punto di vista femminile, questo smartwatch risulta una ottima scelta. Poiché tra le funzioni usufruibili, consente di registrare i dati relativi al mestruo. Tra l’altro inviando promemoria relativi all’ovulazione.
Sport
L’Amazfit GTS 3 deve essere inteso anche come un vero e proprio personal trainer. Infatti lo smartwatch consente l’analisi specifica di ben 150 diverse discipline sportive.
Che la tua passione sia la Camminata, oppure il Trail. Come la corsa ed il ciclismo, passando per gli esercizi a corpo libero e lo yoga. Questo orologio intelligente è in grado di determinare la prestazione fisica, in real time.
Un allenatore personale sempre a portata di polso. Con il quale è possibile scegliere la tipologia di allenamento, più adatta alle proprie esigenze.
Riconoscimento Intelligente delle Attività Sportive
Oltre a questo lo smartwatch usufruisce del riconoscimento intelligente delle attività. Appena iniziato un work out, riconosce l’attività in esecuzione. Cominciando la tracciatura automatica della sessione.
- 【Alexa e Assistente Offline】 Imposta facilmente una sveglia, fai una domanda, ottieni una traduzione e altro ancora con Alexa,...
- 【Oltre 150 Modalità Sportive Con Oltre 150 Modalità Sportive】 integrate per adattarsi alla tua scelta di attività, Amazfit...
Training Sense: Algoritmo appositamente formulato per valutare il massimo consumo di ossigeno, i tempi di recupero, il carico di allenamento ecc.. Rilasciando informazioni, per professionalizzare l’allenamento. Utilissimo per tutti coloro che vogliono incrementare la prestazione fisica.
Virtual Rabbit : Applicativo che consente di gareggiare contro se stessi. Per migliorare le prestazioni della corsa, l’orologio mostra una icona basata sui dati delle precedenti prestazioni registrate. Associata ad un altra icona in cui visualizza la prestazione corrente.
Assistente Vocale
L’ Amazfit GTS 3 è fornito anche di assistenza vocale. Ormai un must degli ultimi anni. Grazie al quale è possibile ad esempio, attivare le funzionalità permesse dallo smartwatch, con un solo comando vocale.
Oppure ricavare informazioni di ogni genere. Basterà chiedere ad Alexa per ricevere in brevissimo tempo la risposta giusta. Tra l’altro utilizzabile anche in modalità Off Line.
Telefonate Bluetooth : Il supporto consente la gestione, via Bluetooth, delle telefonate. In modo da non dover per forza di cose utilizzare lo smartphone, per la gestione di questo aspetto.

Posizionamento Satellitare
Per qualificare le operazioni di posizionamento, che di conseguenza professionalizzano l’acquisizione dei dati. Lo smartwatch è stato dotato di diverse tecnologie di categoria, come ad esempio GPS, Galileo, BeiDou e Glonass.
Altimetro Barometrico : Sempre nell’ottica della qualificazione dell’acquisizione dati. Lo smartwatch integra un altimetro barometrico. Con il quale è in grado di determinare l’altitudine e la pressione dell’aria.
- 【Alexa e Assistente Offline】 Imposta facilmente una sveglia, fai una domanda, ottieni una traduzione e altro ancora con Alexa,...
- 【Oltre 150 Modalità Sportive Con Oltre 150 Modalità Sportive】 integrate per adattarsi alla tua scelta di attività, Amazfit...
Applicazione
Come tutti i dispositivi di questo produttore, anche l’Amazfit GTS 3 utilizza il sistema operativo Zepp OS. Si tratta di un software intuitivo e ricchissimo di applicativi di ogni genere.
Ispirato alla bellezza della natura, l’interfaccia è gradevole, sia nella gestione dei colori che delle icone. Dotato di un ecosistema di applicazioni, che ne migliorano l’utilizzo.
Inoltre ottimizza tutti i processi. Riducendo lo spreco energetico e aumentando contestualmente l’autonomia. Per di più paventa perfino l’utilizzo di applicativi di terze parti. Ampliando così le funzionalità permesse dallo smartwatch.
Musica
Non poteva mancare la funzionalità che più di tutte rappresenta la categoria. Infatti uno smartwatch è pur sempre un lettore musicale da polso. Permettendo di godere sempre ed ovunque di uno dei piaceri della vita.
Amazon Music : Di conseguenza è possibile gestire i contenuti offerti dai vari servizi di streaming online. Di cui Amazon Music è uno dei più affermati. Disponendo di un ampio catalogo che include album, podcast e canzoni di ogni genere.
Gestione e Funzioni Avanzate
Per non parlare di tutta quella serie di applicativi che rendono più semplice la giornata. Infatti lo smartwatch riceve notifiche, aggiornamenti meteo, traffico ecc.

Considerazioni Finali e Prezzo
L’ Amazfit GTS 3 mantiene alto il nome aziendale, essendo annoverabile tra i migliori della sua categoria. Un supporto di fascia economica, in grado di proiettare l’esistenza nell’epoca smart. Esteticamente raffinato con la forma classica e la Corona Digitale Multifunzione. Senza dimenticare il display AMOLED, che riproduce immagini luminose e ben saturate.
Un dispositivo di ultima generazione, grazie al quale è possibile gestire una miriade di operazioni. Una categoria merceologica, studiata per il mantenimento del benessere fisico. Infatti per quanto tecnologico, questo ambito ha un’applicazione ben precisa. Coadiuvando il quotidiano di informazioni e parametri, grazie ai quali è possibile scoprire il corpo.
Infatti utilizzando sensori biometrici lo smartwatch è in grado di determinare i parametri fisiologici primari. Offrendo una panoramica sulle condizioni generali della struttura.
L’aiutante perfetto per mantenersi informa con facilità. Infatti tutte le funzioni sono gestibili tramite un semplice click. Al quale corrisponderanno, dati e parametri semplicissimi da interpretare. Il tutto sempre a portata di mano nell’applicazione dedicata.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Amazfit GTS 3 |
Dimensioni |
42.4 x 36 x 8.8 mm |
Peso |
24.4 g |
Display |
AMOLED HD da 1,75″ 341 PPI 390 x 450 pixel |
Batteria |
250 mAh |
Autonomia |
Fino a 12 Giorni |
Posizionamento Satellitare |
GPS GLONASS Galileo BDS QZSS |
Impermeabile |
5 ATM |
Alexa |
SI |
Sensori |
Frequenza Cardiaca Spo2 Geomagnetico Altimetro Barometrico |
Bluetooth |
SI |
Monitoraggio |
Sonno Stress PAI Ciclo Mestruale |
Applicazioni |
Zepp |