Amazfit è ormai un punto di riferimento nell’universo degli indossabili. Un sub brand di Huami, che presenta l’ultimo modello proposto l’ Amazfit Verge. Uno sportwatch di fascia economica, dotato di tutto il necessario per coadiuvare tanto nel fitness, che il mantenimento del benessere della persona.
Pensato per un pubblico che vuole professionalizzare, uno degli aspetti più importanti della vita. Il corpo infatti è lo strumento con cui attraverseremo la vita, per cui, mantenerlo in salute è un obiettivo primario.
Grazie a questa tipologia di attrezzature, emerse negli ultimi 15 anni, è possibile tenere sotto controllo ogni aspetto relativo al fisico. Infatti sfruttando appositivi sensori, è in grado di determinare, non solo i movimenti e le attività svolte durante il giorno.
- Amazfit verge ha uno schermo amoled che mostra immagini chiare e lancette realistiche; anche il cambio del quadrante ti renderà...
- Dovresti effettuare una chiamata? amazfit verge ha tutto ciò che un telefono cellulare ha è possibile utilizzare l'orologio per...
Ma anche qualificare funzioni biologiche, potendo tracciare l’andamento del cuore. Così come analizzare il sonno e tanto altro ancora. Insomma una stazione biometrica da polso, per mezzo della quale è possibile comprendere gli andamenti generali della struttura. Non che per chi lo volesse, migliorare la prestazione fisica. Affidandosi ad un vero e proprio personal trainer da polso.
Design – Dimensioni e Peso
L’ Amazfit Verge presenta una cassa circolare, che dichiara la vocazione sportiva, in tutto e per tutto. Un sopporto che impiega materiali di buona qualità.
Grazie al quale lo sportwatch risulta confortevole in fase di utilizzo, anche in virtù del peso ridotto. Il cinturino è in silicone anallergico e presenta un sistema di sgancio rapido per la sostituzione.
Sul bordo destro abbiamo l’unico pulsante gestionale. Mentre al di sotto della struttura monta, come al solito per questa categoria merceologica, i sensori biometrici.
- Amazfit verge ha uno schermo amoled che mostra immagini chiare e lancette realistiche; anche il cambio del quadrante ti renderà...
- Dovresti effettuare una chiamata? amazfit verge ha tutto ciò che un telefono cellulare ha è possibile utilizzare l'orologio per...
Dimensioni : 22,6 x 43 x 12.6 mm
Peso : 46 g
Certificazioni Internazionali
Per garantire un supporto versatile, lo smartwatch è stato costruito entro gli standard internazionali di resistenza ed impermeabilità. In questo caso, per il grado di IP68. Per cui immergibile in acqua ad una profondità di un metro, per un massimo di 30 minuti.
Display
Sicuramente questo è uno dei comparti meglio riusciti, infatti l’ Amazfit Verge monta uno schermo Amoled da 1.3 pollici, con una risoluzione pari a 360×360 p. Protetto da un vetro temperato Corning Gorilla 3, il quale ha ricevuto anche un trattamento anti-impronta. Per cui lo smartwatch risulta leggibile anche all’aperto.
L’ideale per un supporto che anche in fase di allenamento, mostra le varie informazioni, relative all’attività in corso. Ricordo che presenta anche l’always-on, attivabile e disattivabile a piacimento.
- Amazfit verge ha uno schermo amoled che mostra immagini chiare e lancette realistiche; anche il cambio del quadrante ti renderà...
- Dovresti effettuare una chiamata? amazfit verge ha tutto ciò che un telefono cellulare ha è possibile utilizzare l'orologio per...
Hardware e Connettività
Parliamo di uno smartwatch che monta un CPU dual core da 1.2GHz, accompagnato a 512 Mb di RAM e 4 GB di memoria interna. Componenti perfettamente in linea con la categoria di appartenenza.
Grazie alle quali riesce a computare rapidamente, assicurando un’esperienza scattante e rapida. Oltre a questo è dotato di Wi-Fi monobanda e il Bluetooth 4.2.
Salute
L’ Amazfit Verge adotta nuovi di sensori ottici ad alta precisione. Non che gestito da un algoritmo di ultima generazione. Per mezzo del quale è possibile qualificare il monitoraggio a fronte di un minor dispendio energetico.
Parliamo di un supporto in grado di analizzare la frequenza cardiaca dinamica. Riuscendo a determinare anche le variazioni di frequenza durante il giorno. Quindi in grado di identificare anche le anomalie cardiache e segnalarle. Così come è in grado di analizzare il sonno, offrendo un valido strumento di controllo per uno dei fattori primari per il recupero delle energie.
- Amazfit verge ha uno schermo amoled che mostra immagini chiare e lancette realistiche; anche il cambio del quadrante ti renderà...
- Dovresti effettuare una chiamata? amazfit verge ha tutto ciò che un telefono cellulare ha è possibile utilizzare l'orologio per...
Senza contare che tiene conto di tutte le attività del giorno. Mostrando i piani saliti, i passi eseguiti, la distanza percorsa ecc..
Sport
Un vero e proprio sport watch, in grado di analizzare le metriche di ben 12 differenti attività sportive, tra le più amate. Che si tratti di corsa, di una scalata così come di una camminata. Per capire come il corpo risponde alla fatica, basterà semplicemente attivare la modalità relativa ed il resto lo farà lo smartwatch.
Tutti i dati verranno poi elaborati in forma di report e conservati nell’apposita sezione dell’applicazione dedicata. Disponibili al confronto in qualsiasi momento.
Posizionamento Satellitare
Per di più utilizza ben due sistemi per il posizionamento satellitare, GPS + GLONASS, per mezzo dei quali è possibile qualificare l’acquisizione dei dati. Rendendola molto più precisa e di conseguenza valevole per la comprensione delle evoluzioni della struttura.
Software
L’ Amazfit Verge utilizza un software ormai maturo, in grado di offrire tutto il supporto necessario, in tutti gli ambiti di utilizzo. Ricco di funzionalità che semplificano il quotidiano.
Leggi anche : Amazfit Bip U Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Come ad esempio il riconoscimento automatico delle attività svolte, oppure gli avvisi di sedentarietà. Indispensabili per comprendere il grado di inattività giornaliera.
Considerazioni Finali e Prezzo
In merito all’ Amazfit Verge le mie considerazioni sono positive. Infatti si tratta di uno smartwatch di ultima generazione, adattato alle tecnologie più recenti.
Un supporto in grado di gestire i diversi ambiti del benessere della persona. Passando per lo sport ed il monitoraggio delle attività biometriche primarie. Uno smartwatch frutto dell’impegno di una delle aziende più dinamiche degli ultimi anni.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Amazfit Verge |
Dimensioni |
22,6 x 43 x 12.6 mm |
Peso |
46 g |
Materiale |
Silicone + PC Policarbonato rinforzato con fibre di vetro |
Impermeabile |
IP68 |
Display |
1.30″ AMOLED 360 x 360 Pixels Corning Gorilla 3 temperato rivestimento di vetro anti-impronta |
Memorie |
RAM 512MB ROM 4GB |
Sensori |
Ottico Accelerazione Giroscopio Geomagnetico Pressione aria Luce ambientale |
Batteria |
390mAh |
Autonomia |
fino a 5 ore di utilizzo tipico |
Cardiofrequenzimetro |
SI |
Connettività |
Bluetooth 4.2 BLE+BR/EDR Wi-Fi 2.4GHz 802.11b/g |
Posizionamento Satellitare |
GPS GLONASS |
Applicazione |
Zepp App |