L’ampio panorama degli indossabili acquista un nuovo componente. Si tratta del Fitbit Sense. Un supporto afferente alla fascia media di questa categoria. Quello degli indossabili è uno dei mercati più dinamici. Dove imprese di calibro internazionale si sfidano a colpi di novità tecnologiche.
Fondata nel 2007 da James Park ed Eric Friedman, Fitbit è un azienda statunitense specializzata nella progettazione e nell’elaborazione di tracciatori di attività.
Si tratta di strumentazioni indossabili che permettono di rilevare i dati biologici primari durante le attività svolte quotidianamente. Inizialmente i tracker erano davvero semplici. Permettendo al massimo il conteggio dei passi, la distanza percorsa e di conseguenza le calorie bruciate. Oggi invece si tratta di strumenti altamente tecnologici.
In grado di determinare parametri come ad esempio la frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno nel sangue e il ritmo della respirazione. Fitbit è rinomata per la qualità e l’esperienza accumulata negli anni.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Infatti è tra i primi a puntare su questa nuova tecnologia. Il Fitbit Tracker è l’antesignano dei modelli più evoluti. Si tratta di un supporto che integrava un accelerometro tridimensionale. Tecnologia molto simile, ad esempio ai telecomandi della consolle Nintendo Wii. Combinando i dati acquisiti, il tracker è in grado di elaborare tutta una serie di informazioni pratiche.
Le quali venivano visualizzate tramite uno schermo Oled. Anche se semplicissimi i primi modelli contenevano i prodomi delle nuove generazioni. Quelli che oggi noi identifichiamo come smartwatch e di cui il Fitbit Sense è un ottimo rappresentante.
Uno Smartwatch appositamente studiato per il controllo e la salvaguardia della salute. Tra le altre cose è vincitore del Wareable Tech Awards 2020, come prodotto health tech dell’anno.

Design – Dimensioni e Peso
Il design del Fitbit Sense è ascrivibile alla famiglia dei Versa. Con linee semplici ed eleganti, adatto a qualsiasi situazione. L’estetica è curata nei minimi particolari. Infatti la cornice è in acciaio inossidabile.
Con un cinturino infinity che oltre ad essere leggero e flessibile, risulta comodo da indossare. Grazie al bordo smussato ed alla struttura levigata non infastidisce neanche durante le concitate fasi di allenamento. Monta uno schermo da 1,58 pollici.
Lo smartwatch è pratico e grazie ai materiali di prima scelta offre sensazioni di qualità. Non presenta pulsanti fisici ma sul bordo sinistro della cassa, monta un pulsante aptico.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Al di sotto della struttura troviamo il biosensore ed i ganci magnetici per la ricarica. Oltre a questo lo smartwatch viene costruito entro gli standard internazionali di resistenza ai liquidi. In questo caso, può essere immerso fino a 50 metri di profondità.
Il Fitbit Sense viene distribuito in colorazione carbon/graphite e lunar white/soft gold. Inoltre nella confezione sono presenti due cinturini taglia S e L. Lo smartwatch usufruisce dello sgancio rapido, che permette di cambiare cinturino facilmente.
Accessori : Senza contare che il produttore mette a disposizione un ampia gamma fascette. Molte delle quali elaborate in collaborazione con diversi designer di fama internazionale come ad esempio Victor Glemaud e Pendleton.
Dimensioni : 40,48 x 40,48 x 12,35 mm
Peso : 39g
Batteria
Lo smartwatch non delude le aspettative. Infatti offre un ottima capacità energetica. Con una sola ricarica consente fino sei giorni di autonomia. Tengo a precisare che molto dipende della funzionalità e delle modalità di utilizzo.
Il Fitbit Sense utilizza una batteria ai polimeri di litio, che effettua un ciclo completo in 40 minuti. Usufruendo del supporto di ricarica rapida di soli 12 minuti, riesce ad operare per un intero giorno lavorativo.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Ad esempio le tempistiche si riducono della metà, usufruendo di Always On sempre attivo. A più o meno 12 ore con Gps sempre funzionante. Così come utilizzandolo solo come smartwatch si superano ampiamente i sette giorni d’utilizzo. Inoltre l’aggancio per la ricarica adesso è magnetico.
Display
Il Fitbit Sense monta un display Amoled da 1,58 pollici con risoluzione massima pari a 336 x 336 pixel. Il componente è rivestito con Corning Gorilla Glass 3 saldato a laser. Cosa che oltre ad aumentare la resistenza, migliora anche la leggibilità.
Per la gestione pratica delle funzionalità, basta sfogliare verso destra. Accedendo alle impostazioni d’attivazione manuale oppure automatica, così come quelle per la luminosità oppure per l’Always On .
WatchFace : Lo schermo può essere personalizzato a piacimento, potendo scegliere tra centinaia di quadranti. Lo smartwatch memorizza fino a 5 differenti watchface.

Certificazioni Internazionali
Per ampliare i contesti di utilizzo, lo smartwatch è stato costruito entro gli standard internazionali di resistenza ai liquidi. Impermeabile in acqua fino ad un massimo di 50 metri. Di conseguenza può essere impiegato nella pratica di discipline acquatiche, offrendo in tempo reale le relative metriche.
Sensori
Il Fitbit Sense è un supporto pensato per mettere il benessere al centro delle esigenze quotidiane. Infatti oltre ad integrare un sensore ottico per la rilevazione della frequenza cardiaca a multi propagazione. Presenta diverse novità nell’ambito del mantenimento della salute.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Elettrici Multiuso ECG-EDA : Si tratta di sensori elettrici multiuso compatibili con app ECG e app EDA di terze parti. I quali sono in grado di analizzare la frequenza cardiaca ed anche il livello di stress.
Rossi ed Infrarossi : Per il controllo della saturazione dell’ossigeno nel sangue, SpO2. Questi hanno una maggiore capacità di penetrazione. Offrendo rilevazioni molto più precise
Temperatura : Tecnologia per l’analisi della temperatura cutanea. Grazie alla quale lo smartwatch è in grado di determinare anche di notte, le variazioni nella condizione termica. La suite viene completata da un giroscopio, un altimetro ed un accelerometro a tre assi. Monta infine anche un sensore per la luminosità ambientale.

Connettività
Lo smartwatch usufruisce di Wi-Fi nelle frequenze 802.11b/g/n 2.4GHz ed un Bluetooth con protocollo 5.0. Utilizzato sia per la trasmissione dei dati allo smartphone, che per la gestione di chiamate e messaggistica.
NFC: Monta inoltre un chip NFC grazie al quale è possibile effettuare pagamenti contactless. Una volta collegate le carte di credito\debito sul proprio Wallet, è possibile pagare direttamente con lo smartwatch.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
GPS
Oltre a questo lo smartwatch utilizza un modulo GPS che integra anche tecnologia Glonass. Questo migliora l’acquisizione dei dati, rendendoli molto più precisi. Un componente di qualità, che si connette rapidamente ai satelliti.
Sport
Il Fitbit Sense è un validissimo supporto per il fitness. Infatti implementa funzionalità avanzate, volte non solo a migliorare la qualità della prestazione ma anche a semplificarla. Lo sportwatch consente la gestione diretta di oltre 20 diverse modalità di allenamento. Mostrando in tempo reale le statistiche relative al work out.
Smart Track : Lo smartwatch riesce autonomamente a rilevare gli esercizi svolti. Oltre a questo permette l’utilizzo di app di terze parti, ampliando notevolmente le funzionalità in questo ambito.

Mappa Intensità Allenamento: Dopo ogni allenamento all’aperto. Lo smartwatch raffigura una mappa dell’intensità del work out. Questa tiene traccia delle variazioni cardiache, così da determinare in base al percorso, le fasi più o meno impegnative. Funzionalità gestibile solo tramite applicazione.
Zona Cardio : Oltre a questo mostra in tempo reale la zona cardiaca di riferimento, Cardio, Picco, Brucia grassi. Importante funzione che permette di determinare precisamente in che modalità allenarsi, per conseguire un determinato obiettivo.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Minuti Zona Attiva : Lo smartwatch consente di personalizzare l’obiettivo cardiaco, così da massimizzare ogni allenamento. Tramite vibrazione, segnala quando si è entro la zona prescelta.
Livello Recupero Giornaliero : Consente di determinare la condizione fisiologica quotidiana. Indicando così il momento migliore per allenarsi oppure per riposare.
Senza contare che in default effettua il conteggio delle calorie bruciate. Il conto dei passi, dei piani di scale, ecc. ecc. In generale tiene traccia praticamente di tutte le attività svolte durante il giorno.
Ma sopra tutto mostra in che modo queste incidano sulla salute del corpo. I dati elaborati, sono semplici e chiari da leggere. Archiviati in forma di report grafici, sempre a portata di mano nell’apposita sezione dell’applicazione Fitbit.

Frequenza Cardiaca
Sempre nell’ambito del monitoraggio della salute, il FitBit Sense, va inteso come un alleato per il mantenimento del benessere fisico. Infatti tra le funzionalità primarie presenta il tracciamento della frequenza cardiaca.
Ad esempio con la nuova applicazione Fitbit ECG, scaricabile tramite la sezione gestione dispositivi. Con la quale è possibile creare uno storico dettagliato dell’andamento del cuore.
Pure Pulse 2.0 : Funzionalità di rilevamento continuo del battito cardiaco. Avviene ogni momento del giorno. Ogni cinque secondi in fase di riposo, compresa la notte. Ogni secondo durante l’allenamento.
Forse può interessarti ” Fitbit Versa 2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Variabilità Frequenza Caridaca : Lo smartwatch riesce a determinare le variazioni di tempo tra i battiti del cuore. Mostrando l’affaticamento, stress oppure eventuali anomalie. Direttamente tramite il pannello delle Metriche di Salute, visualizza la media notturna e le tendenze settimanali.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Notifiche Battito Alto\Basso : Senza contare che offre una utilissima funzione di controllo. Infatti in caso di alzamento o abbassamento insolito della frequenza cardiaca, lo smartwatch invia notifiche.
Come per il resto delle funzionalità, i dati ricavati verranno elaborati e raccolti nella sezione apposita. Questo crea uno storico essenziale per capire l’andamento del cuore.

Temperatura
Il Fitbit Sense analizza ogni notte la temperatura cutanea. Mostrando le variazioni e generando le tendenze nel tempo. Si tratta di un dato per mezzo del quale è possibile determinare la condizione del corpo ed eventuale recupero.
Sp02
Tra le funzionalità per il benessere, lo smartwatch traccia anche il livello di ossigeno contenuto nel sangue. In questo caso analizza le tendenze ed eventuali cambiamenti.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Parametro di grande interesse che definisce le condizioni generali di salute. Infatti la saturazione di ossigeno nel sangue, è la percentuale di emoglobina ossigenata. Misura relativa al ciclo respiratorio del corpo umano.
Frequenza Respiratoria
Il Fitbit Sense analizza anche il ritmo respiratorio. Segnalando i cambiamenti e visualizzando la media notturna. Questo dato serve a comprendere l’efficacia della ventilazione corporea. Offrendo anche uno spunto per migliorarla qualora ci fossero delle carenze.
Stress
Per di più tra le funzionalità relative al benessere, lo smartwatch riesce anche a determinare i livelli di stress. Altro fattore che influenza l’equilibrio generale della persona.
App EDA Scan : Tramite applicazione lo smartwatch percepisce l’attività elettrodermica. Elemento che indica la risposta fisiologica allo stress. I dati sono elaborati in semplici grafici.
Riflesso : Dopo una sessione di scan EDA è possibile registrare anche il proprio stato umorale. Generando uno storico che contribuisce a focalizzare i fattori che lo influenzano.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Sonno
Tra i tanti parametri per il mantenimento di una corretta salute, quello del sonno è dei i primari. Di conseguenza il Fitbit Sense è dotato di analisi della qualità del sonno.
Questo viene suddiviso in Sonno Leggero, Profondo e Fase Rem. Ogni giorno si riceve un punteggio che viene archiviato nell’apposita sezione dell’app. Così da poter valutare nel tempo, le caratteristiche specifiche.

Rilevamento Russamento\Rumore : Inoltre lo smartwatch riesce a determinare se c’è rumore ambientale o se si sta russando. Entrambi fattori che potrebbero influire sulla qualità del sonno.
Salute Femminile
Il Fitbit Sense riesce a tracciare l’andamento del ciclo mestruale. Schematizzare i sintomi, l’andamento e l’ovulazione è una buona abitudine per il benessere della salute delle donne.
Assistente Vocale
Lo smartwatch integra assistente vocale, Alexa e Google Assistenat. Quindi è possibile il controllo dei dispositivi smart home. Così come è possibile gestire le varie attività disponibili.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Il tutto avviene direttamente tramite il Fitbit Sense, che monta un microfono ed un altoparlante. Basterà chiedere del meteo, per conoscere le condizioni climatiche, oppure qualsiasi altra tipologia di informazione rapida.
Notifiche
Il Fitbit Sense tra le altre cose riesce a gestire chiamate, messaggistica ed eventi. Anche da applicazione di terze parti come Gmail e Facebook. Inoltre per i dispositivi Android è possibile generare risposte rapide e vocali direttamente dal polso.
Musica
Lo smartwatch non poteva lesinare su uno degli aspetti più importanti per questa categoria. Infatti è in grado di memorizzare e riprodurre musica. Che si tratti di podcast, oppure dell’ultimo album del vostro musicista preferito. Tramite i maggiori canali di distribuzione, Deezer, Spotify, Pandora è possibile usufruire di tutta la musica che si desidera.
App
Come anticipato tutte le informazioni ricavate dallo smartwatch durante le varie attività quotidiane. Verranno elaborare e immagazzinate, direttamente tramite l’applicazione dedicata, Fitbit.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Questa risulta completa e semplice da utilizzare, gradevole anche il design. Tramite grafiche intuitive ed informazioni sempre disponibili nelle apposite sezioni. L’applicazione consente la fruizione dei dati accumulati.
Oltre a questo permette di scaricare applicazioni di terze parti. Dall’intrattenimento alla finanza, passando per lo sport. Capacità davvero molto utile visto che amplia notevolmente le funzionalità del dispositivo.
Considerazioni Finali e Prezzo
In merito al Fitbit Sense il parere è più che positivo. Trattandosi di uno smartwatch medio gamma che strizza l’occhio alla categoria superiore. A cominciare dal design elegante e minimalista.
Passando per i materiali e l’assemblaggio di prima qualità. Possiamo affermare che si tratta di uno dei supporti migliori della sua categoria. Senza contare che è stato appositamente studiato come supporto per il benessere fisico.
Non a caso è stato eletto miglior indossabile per la salute del 2020. Di conseguenza è munito di una miriade di funzioni che non solo permettono il monitoraggio ed il mantenimento della salute, ma sono in grado anche di incrementarla.
Dalla frequenza cardiaca, alla saturazione dell’ossigeno nel sangue. Passando per il monitoraggio del sonno e delle sue fasi. Il Fitbit Sense è un pregevole assistente per tutte le attività correlate al benessere fisico.
Uno smartwatch per una clientela esigente che necessita di un supporto di qualità. Inoltre è costruito e distribuito da uno dei maggiori produttori del settore. Che da anni opera ed investe nella ricerca e nello sviluppo si strumentazioni sempre più avanzate.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Fitbit Sense |
Dimensioni |
40,48 x 40,48 x 12,35 mm |
Peso |
39g |
Materiali |
Cassa in fibra di Alluminio Cinturino Flessibile |
Impermeabile |
5 ATM |
Display |
AMOLED 1,58 Pollici 336 x 336 pixel Gorilla Glass 3 |
Batteria |
Polimeri di Litio |
Tempo di Ricarica |
(10-80%): circa 40 minuti |
Ricarica Rapida |
1 giorno di autonomia in 12 minuti |
Connettività |
Bluetooth Wi-Fi (802.11b/g/n 2.4GHz) |
Sensori |
ottico di rilevazione del battito cardiaco a multi propagazione elettrici multiuso compatibili con app ECG e app EDA rossi e infrarossi per il monitoraggio della saturazione ossigeno (SpO2) Giroscopio Altimetro Accelerometro a 3 assi temperatura cutanea luce ambientale |
NFC |
SI |
GPS |
Glonass |
Microfono |
SI |
Altoparlante |
75dB SPL @10cm |
Compatibile |
Con dispositivi Mac OS X 12.2 e successivi iPhone 5S e successivi, Android 8.0 e successivi |
I commenti sono chiusi, ma trackback e pingback sono aperti.