I mercato degli smartwatch non è più appannaggio esclusivo di aziende specializzate nel segmento elettronica di consumo. Infatti, negli ultimi tempi diversi storici marchi, afferenti all’universo dell’orologeria stanno approdando in questo mercato. Il Fossil Smartwatch Gen 6 rappresenta questa nuova tendenza commerciale.

Si tratta infatti di uno smartwatch di ultima generazione, progettato e prodotto dall’azienda statunitense Fossil Group. Dispositivo indossabile che offre una serie di funzionalità avanzate per aiutare gli utenti a tenere traccia delle loro attività fisiche, monitorare la salute, rimanendo connessi.
Fossil Group è un’azienda statunitense che progetta una vasta gamma di prodotti di moda. Tra cui orologi, gioielli e accessori. Fondata nel 1984, con sede a Richardson Texas, anche nota per le partnership con diversi marchi di lusso, come ad esempio Michael Kors, Kate Spade e Marc Jacobs.
- Wear OS by Google è supportato su telefoni con la versione recente di Android (esclusi l’edizione Go e i telefoni senza Google...
- 24 ore + vari giorni in modalità estesa, varia in base all’uso e dopo l’installazione degli aggiornamenti, cavo dati USB con...
Oltre a questo il Fossil Group è rinomato anche per la sua linea di smartwatch. I quali offrono una serie di funzionalità avanzate capaci de rendere molto più intelligente la quotidianità.
Riducendo al minimo la relazione col supporto di riferimento, smartphone, tablet pc ecc.. Una azienda coscienziosa ed affidabile, che compie la sua parte nella riduzione delle emissioni nocive all’ambiente. Qualificando i processi produttivi e impiegando sempre più materie riciclate.
Design – Dimensioni e Peso
Il design del Fossil Gen 6 è moderno ed alla moda. Disponibile in una varietà di colori e finiture, come ad esempio acciaio inossidabile, oro rosa e nylon. Questo smartwatch si adatta a qualsiasi stile personale, essendo pratico e leggero, risulta comodo anche durante le concitate fasi del workout.
Leggi anche : Withings Steel HR : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Grazie ad un quadrante circolare, che ne facilita la leggibilità come l’utilizzo. Ha anche una corona digitale che funge da pulsante di accensione e permette di accedere rapidamente alle funzioni principali.
- Wear OS by Google è supportato su telefoni con la versione recente di Android (esclusi l’edizione Go e i telefoni senza Google...
- 24 ore + vari giorni in modalità estesa, varia in base all’uso e dopo l’installazione degli aggiornamenti, cavo dati USB con...
Il cinturino è regolabile e intercambiabile, quindi è possibile personalizzare l’orologio in base alle proprie preferenze. Sul bordo destro in concomitanza con la corona, integra i restanti comandi. Al di sotto come sempre, troviamo il sensore biometrico ed i pin per la ricarica.
Cinturini : Ampia come precedentemente segnalato, la gamma di cinturini disponibili per questo modello. Che vanno dall’acciaio, al più sportivo silicone, potendo quindi adattarsi ad ogni situazione.

Impermeabile
Lo smartwatch della Fossil, è costruito per assecondare in tutte le occasioni. Per cui essendo certificato 3ATM, può essere immerso in acqua fino a 30 metri i profondità. Indispensabile sia per rendere immune la struttura agli agenti atmosferici. Ma anche per qualificare l’acquisizione delle metriche relative alle discipline acquatiche.
Batteria
Fossil Gen 6 integra una batteria capace di generare fino a 24 ore di funzionamento continuo. Perfettamente in linea con dimensioni e categoria di riferimento.
- Wear OS by Google è supportato su telefoni con la versione recente di Android (esclusi l’edizione Go e i telefoni senza Google...
- 24 ore + vari giorni in modalità estesa, varia in base all’uso e dopo l’installazione degli aggiornamenti, cavo dati USB con...
Display
Lo smartwatch monta uno schermo AMOLED a colori da 1.28 pollici. Con risoluzione video pari a 416 x 416p a 326PPI, per cui leggibile anche all’aperto. Un elemento che impiega la tecnologia AlwaysOn. Tra l’altro tantissimi sono i quadranti disponibili. Personalizzabili a piacimento secondo il proprio stile.

Hardware
Il Fossil Gen 6 integra componenti elaborate dalla Qualcomm. Azienda statunitense specializzata nella progettazione di semiconduttori. In questo caso monta un chipset Snapdragon Wear 4100+.
Elemento non da poco, visto che ci troviamo nel segmento economico di questa categoria. Che inoltre migliora notevolmente le prestazioni, risultando più rapido e preciso nella computazione.
- Wear OS by Google è supportato su telefoni con la versione recente di Android (esclusi l’edizione Go e i telefoni senza Google...
- 24 ore + vari giorni in modalità estesa, varia in base all’uso e dopo l’installazione degli aggiornamenti, cavo dati USB con...
Connettività
Il Fossil Gen 6 è uno smartwatch di ultima generazione. Munito del necessario per la gestione del multimediale. Per cui oltre al classico tandem Bluetooth 5.0 e WiFi.
Integra anche un comodissimo chip NFC. Tecnologia di recentissimo sviluppo grazie a cui gestire ad esempio le transazioni contactless, tramite Google Play. Come anche velocizzare la sincronizzazione con supporti esterni.
Posizionamento Satellitare
Ricordo inoltre che per professionalizzare l’acquisizione delle metriche. Lo smartwatch implementa un modulo GPS. Grazie a cui diviene molto più accurato nel tracciamento delle informazioni del quotidiano.

Salute
Gli smartwatch offrono diverse possibilità per il monitoraggio della salute e il miglioramento del benessere fisico. Ad esempio, molti sono dotati di sensori in grado di misurare parametri come battito cardiaco, quantità di passi effettuati, le calorie bruciate e la qualità del sonno.
Dati utilizzabili per aiutare a mantenere uno stile di vita sano e per identificare eventuali problemi di salute in modo tempestivo. Una vera e propria stazione di controllo biometrico da polso.
- Wear OS by Google è supportato su telefoni con la versione recente di Android (esclusi l’edizione Go e i telefoni senza Google...
- 24 ore + vari giorni in modalità estesa, varia in base all’uso e dopo l’installazione degli aggiornamenti, cavo dati USB con...
Frequenza Cardiaca: Analizza H24 l’andamento del battito cardiaco. Fattore di primaria importanza per il mantenimento del benessere fisico. In caso di anomalie riscontrate, il dispositivo invia una notifica.
SpO2: Altro dato di vitale importanza, che determina le capacità di ossigenazione del corpo. Tra l’altro applicato alle attività fisiche, consente di pianificare il raggiungimento di obiettivi specifici.
Sonno: Suddivide il tempo del sonno nelle tre fasi principali. Sonno Leggero, Profondo e Fase REM. Inoltre rilascia un punteggio per semplificare la comprensione delle dinaniche di questo fattore.

Sport
Ricordando sempre che si tratta di un indossabile pensato per lo sport. Quindi capace di allenare il corpo, offrendo spunti professionali sia per migliorare la prestazione. Che per la qualificazione delle metriche potendo, impostare anche obiettivi specifici da raggiungere.
Attività Quotidiane: Lo smartwatch analizza i dati acquisiti durante il giorno. Calcolando ad esempio i passi, i piani saliti, le calorie bruciate, i km percorsi ecc…
- Wear OS by Google è supportato su telefoni con la versione recente di Android (esclusi l’edizione Go e i telefoni senza Google...
- 24 ore + vari giorni in modalità estesa, varia in base all’uso e dopo l’installazione degli aggiornamenti, cavo dati USB con...
App Precaricate: Tantissime le applicazioni precaricate, grazie a cui poter allenare il corpo in base alle proprie esigenze. Adidas Runtastic, Google Fit, Nike Run Club, solo per cintarne alcune.
Rilevamento Autonomo Allenamento: Per la camminata, come per la corsa oppure la biciletta. Qualora non si fosse avviata la registrazione dei dati, l’orologio provvederà a farlo in automatico.
VO2 Max: Calcolo della quantità massima di ossigeno, utilizzato dal corpo in fase di allenamento. Parametro indispensabile per comprendere le dinamiche del corpo.

Utility
Grazie al microfono integrato ed allo speaker, lo smartwatch della Fossil. Consente la gestione delle telefonate. Infatti una volta connesso al proprio smartphone, basterà un tocco per poter parlare.
Così come permette la gestione di notifiche di ogni genere. Inoltre, tante le funzionalità di base per semplificare i quotidiano, sveglie, cronometri, timer ecc..
Amazon Music: Non manca inoltre la possibilità di gestire l’ambito della musica. Che oggi si arricchisce grazie allo steaming online, gestito ad esempio da Spotify, Danz e Youtube.
- Wear OS by Google è supportato su telefoni con la versione recente di Android (esclusi l’edizione Go e i telefoni senza Google...
- 24 ore + vari giorni in modalità estesa, varia in base all’uso e dopo l’installazione degli aggiornamenti, cavo dati USB con...
Oppure come da Amazon Music, uno dei maggiori operatori del settore. Con un catalogo ampio e variegato, ricco di contenuti di ogni genere, in maggior parte fruibile gratuitamente.
Assistenza Vocale
Oltre a questo il Fossil Gen 6 permette la relazione con Amazon Alexa. L’assistente vocale per mezzo del quale, tramite l’ausilio della sola voce, gestire le operazioni permesse dallo smartwatch.

Sistema Operativo
Il Fossil Gen 6 è dotato di Wear OS in versione 2.3. Aggiornata per risultare ancora più semplice nella gestione. Infatti lateralmente è possibile accedere alla tendina feed al Google Assistant. Ai comandi ed ai widget impostabili in base alle proprie esigenze.
Scorrendo dall’alto verso il basso troviamo comandi rapidi essenziali. Come ad esempio, modalità aereo, non disturbare, batteria ecc… Mentre invece scorrendo dal basso verso l’alto, ci sono le notifiche.
Tra le funzioni interessanti, segnaliamo la possibilità di rispondere ai messaggi, tramite tastierino, dettando le parole e aggiungendo emoji. Come anticipato, lo smartwatch della Fossil consente la gestione delle app, tramite il Google Play.
Considerazioni Finali e Prezzo
Il Fossil Gen 6 sancisce il nuovo modo d’intendere la categoria smartwatch. Molto più vicino esteticamente all’orologeria, per cui con un aplomb classicheggiante, che riprende le linee dei cronografi sportivi.
Specifica che però non deve trarre in inganno, visto che si tratta di un vero e proprio supporto digitale. Grazie a cui riuscire a gestire i diversi aspetti legati al benessere del corpo.
Dallo sport passando per le funzioni biologiche primarie. Questo smartwatch riesce bene nel compito assegnatogli. Offrendo informazioni chiare e dettagliate sulle attività svolte durante il giorno. Se poi aggiungiamo che si tratta di un accessorio progettato dalla Fossil, che oltre all’affidabilità si qualifica per l’inconfondibile stile, la scelta risulta molto più semplice.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Fossil Gen 6 |
Dimensioni |
Cassa 44mm / Cinturino 22mm Cassa 42mm / Cinturino 18mm |
Materiali |
Cassa in Acciaio Inossidabile Cinturino Intercambiabile |
Impermeabile |
3ATM |
Display |
1.28 Pollici AMOLED 416 x 416 Pixels 326PPI |
Soc |
Qualcomm Snapdragon Wear 4100 Plus |
RAM |
1GB |
Sensori |
Accelerometro Altimetro Luce Ambientale Bussola Giroscopio Off-body IR SpO2 Cardiofrequenzimetro |
Microfono |
SI |
Altoparlante |
SI |
GPS |
SI |
NFC |
SI |
Bluetooth |
5 |
Wi-Fi |
SI |
Batteria |
300mAh |
Memoria |
8GB |
Compatibile |
Android e iOS |