Il Garmin Venu è un accessorio pensato per la quotidianità. Infatti troviamo un display AMOLED, grazie a cui poter visualizzazione correttamente, in qualsiasi condizione.

Uno smartwatch al passo coi tempi, che si avvantaggia dell’esperienza di un brand specializzato. Tra le prime aziende ad aver puntato su questa tipologia di mercato.
Non a coso dato che si tratta di una vera e propria stazione biometrica da polso. Capace di fornire dati precisi sia in merito alla fisiologia umana, che all’allenamento vero e proprio.
Che infatti è gestito da un Virtual Coach, per mezzo del quale ottimizzare le prestazioni. Acquisendo conoscenze messe a disposizione da esperti del settore.
- Luminoso display amoled con colori brillanti
- Autonomia fino a 5 giorni
Design Dimensioni e Peso
Stile moderno con cassa circolare, che ripropone il classico aplomb dell’orologeria. Con una ghiera in Acciaio Inossidabile ed un fondello in polimeri fibro rinforzati.
Elementi questi che infatti qualificano non solo le capacità di resistenza del supporto. Ma migliorano anche l’esperienza di utilizzo. Due tasti funzionali ed un sensore biometrico, chiudono il cerchio intorno alla qualità di Garmin.
Dimensioni: 43,2 x 43,2 x 12,4 mm
Polso: Adatto a polsi con una circonferenza di 125-190 mm
Peso: 46,3 g

Impermeabile
Oltre a questo il Garmin Venu, risulta essere un accessorio polivalente. Immergibile in acqua per un massimo di 5Atm. Per cui capace di gestire le attività sportive acquatiche. Offrendo metriche precise anche durante il nuoto.
Batteria
Senza contare che, come sempre per questo brand. La capacità energetica assicura l’autonomia necessaria. Infatti in questo caso parliamo di ben 5 giorni in modalità smartwatch. Fino a sei ore di funzionamento continuo in modalità GPS.
- Luminoso display amoled con colori brillanti
- Autonomia fino a 5 giorni
Display
Come anticipato, una delle peculiarità di questo modello è relativa alla ottima visualizzazione dello schermo. Un display AMOLED da 30,4 mm di diametro, con risoluzione pari a 390 x 390 pixel. Il tutto protetto dall’immancabile, Corning Gorilla Glass 3.
Garmin Connect IQ Store: Per scaricare una miriade di watch face di diverso genere. Adattabili ad ogni stile, ma sopra tutto personalizzabili. Per aggiungere campi data ed informazioni. Per selezionare applicazioni, grazie a cui ampliare le possibilità d’impiego.

Connettività
Oltre a questo troviamo un ampio parterre di connettività. Grazie alle quali ampliare le possibilità di utilizzo. Infatti oltre al classico, tandem, Bluetooth, ANT+. Presenta anche una connessione Wi-Fi, utile in diverse situazioni.
Leggi anche: Garmin Venu 2 Plus : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Garmin Pay: Per semplificare le modalità di pagamento. Gestendo il tutto tramite l’orologio, che dovrà solamente essere avvicinato al Pos. Per effettuare una transazione contactless.
- Luminoso display amoled con colori brillanti
- Autonomia fino a 5 giorni
Posizionamento Satellitare
Il Garmin Venu è un accessorio completo, figlio della sua epoca. Per cui il brand aggiunge, diversi sistemi di posizionamento satellitare. Così da migliorare le operazioni, riducendo i disturbi ambientali. Gps, GLONASS e Galileo.

Salute
Non mancano tutta la serie di funzioni che hanno fatto grande questo segmento. Infatti troviamo tutto il necessario per la comprensione delle dinamiche del corpo.
Frequenza Cardiaca: Misura in ogni situazione e condizione, il battito cardiaco. Inoltre se riscontrasse eventuali anomalie, frequenza troppo bassa o alta, notifica tramite vibrazione.
Pulse Ox: Per l’analisi della percentuale di ossigeno assorbita dal sangue. Fattore di primaria importanza ad esempio, per comprendere la risposta fisiologica ad un allenamento.
- Luminoso display amoled con colori brillanti
- Autonomia fino a 5 giorni
Monitoraggio del Sonno: Allo stesso modo analizza, il tempo impiegato dormendo. Il quale viene suddiviso nelle principali fasi ed a cui viene rilasciato un punteggio.
Salute Femminile: Riesce inoltre a monitorare il ciclo mestruale, come la gravidanza. Consente la registrazione dei sintomi e l’analisoi constante, gestita direttamente dal polso.
Rilevamento Respirazione: Durante il sonno, come in fase di allenamento. L’orologio percepisce il respiro, offrendo una panoramica dettagliata sulle dinamiche del fenomeno.

Fitness
Non dimenticando che il Garmin Venu è un vero e proprio sport watch. Con tante possibilità in questo ambito, in grado di approfondire le dinamiche di allenamento del corpo.
Profili Sport Precaricati: Tante possibilità di allenamento già installate. Inoltre l’orologio consente anche la gestione di app di terze parti, fino a 20. Per ampliare le possibilità d’uso.
Garmin Coach: Coach professionale per la gestione delle attività podistiche. In grado di allenare scientificamente per la 5K, 10K oppure per la mezza maratona. Offrendo tutto il necessario per la comprensione ed il miglioramento della prestazione.
- Luminoso display amoled con colori brillanti
- Autonomia fino a 5 giorni
Allenamenti Animati al Polso: Senza contare la comodità di poter gestire, dal polso. Una miriade di work out dedicati, che si avvantaggiano anche di animazioni.
Crea Allenamenti: Inoltre permette di creare piani di allenamento personalizzati. Grazie a cui poter migliorare le prestazioni del corpo, senza stressare la struttura.
Sicurezza e Rilevamento
Senza contare che presenta il necessario per garantire la massima sicurezza, in tutte le situazioni. Infatti una volta connesso allo smartphone di riferimento. Qualora rilevi un incidente, invia un messaggio SoS con la posizione Gps, ai contatti precedentemente segnalati.

Utility
Un dispositivo che rimane progettato per rendere più semplice il quotidiano. A cominciare dalla gestione delle notifiche da polso, SmS, messaggi di testo, social ecc. ecc.
Passando per la musica, indispensabile sia durante un allenamento. Sia come colonna sonora durante il giorno. Non a caso dato che troviamo Spotify integrato.
Considerazioni Finali e Prezzo
Ancora una volta il brand conferma le proprie qualità. Le capacità grazie a cui raggiuge i vertici del mercato in diversi ambiti specifici. Perché è appunto questo Garmin, una leader mondiale che offre uno dei migliori rapporti qualità prezzo.
Infatti il Garmin Venu è uno smartwatch progettato per un pubblico esigente. Che in special modo tiene ad una visualizzazione chiara, delle informazioni riportate dallo schermo.
In questo caso AMOLED e protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 3. Solo per sottolineare la qualità a cui il brand non rinuncia, neanche nel segmento cadetto della categoria. Un accessorio completo, che si arricchisce delle funzionalità più avanzate sviluppate da Garmin.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Garmin Venu |
Dimensioni |
43,2 x 43,2 x 12,4 mm |
Peso |
43.3 g |
Impermeabilità |
5 Atm |
Sensore |
Altimetro Barometro Bussola |
Dimensione Schermo |
30,4 mm di diametro |
Lente |
Corning Gorilla Glass 3 |
Autonomia |
5 giorni in modalità smartwatch 6 ore in modalità Gps |
Posizionamento Satellitare |
GPS Glonass Galileo |
App |
Garmin Connect IQ |