Presentiamo oggi una smart band di fascia economica. Un altro must del segmento indossabili fitness. Huawei Band 7 giunto ormai alla sua settima edizione. Pensato per un pubblico dinamico, che necessita di un indossabile in grado di gestire tanto l’aspetto del benessere della persona, quanto l’ambito sportivo.

Pratico, leggero e funzionale. Sviluppato appositamente per accompagnare in ogni occasione. Con questa nuova versione, il produttore punta a migliorare ancora, qualcosa che di per se era già di buon livello.
Fornendo tutto quanto necessario per la qualificazione del benessere. Inoltre il design semplice, lo rende vestibile, adattandosi ad ogni stile. Senza contare che è stato sviluppato da una delle aziende più importanti nel settore dell’elettronica di consumo. Ad oggi un riferimento internazionale, con uno dei cataloghi più ampi e forniti del settore.
Design – Dimensioni e Peso
Esteticamente riprende le linee dei primi modelli. Per cui presenta una cassa rettangolare ultra sottile. Con uno spessore di soli 9.9mm. Caratterizzato frontalmente dall’ampio display.
- Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni...
- Design ultra-sottile: Dotato di uno schermo AMOLED da 1,47 inch e con un peso di circa 16g, HUAWEI Band 7 è super leggero e si...
Grazie al peso ridotto al minimo, indossandolo, non infastidisce neanche durante le concitate fasi sportive. Assecondando i movimenti anche grazie al comodo cinturino in silicone anallergico, dotato di fibbia a chiusura classica.
Il back cover si caratterizza per il sensore biometrico ed i PIN per la ricarica energetica. Oltre a questo, viene prodotto in diverse colorazioni dai colori molto vivaci.
Come Graphite Black, Wilderness Green, Nebula Pink e Flame Red. Donando un tocco di originalità ad una categoria spesso troppo ridondante, almeno dal punto di vista estetico.
Dimensioni : 44,35 x 26 x 9,99 mm
Peso : 16 g

Certificazioni Internazionali
Per garantire l’operatività in tutte le situazioni, nonché l’acquisizione delle metriche relative anche agli sport acquatici. La struttura è elaborata entro gli standard internazionali di resistenza ed impermeabilità 5 ATM. In questo può essere immerso fino a 50 metri di profondità.
Leggi anche : Huawei Watch GT 2 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Display
Monta uno schermo AMOLED da 1.47 pollici, con risoluzione pari a 194 x 368 pixel. Dove il posizionamento in concomitanza di un bordo ultra sottile, delinea maggiormente le informazioni leggibili sullo schermo.
- Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni...
- Design ultra-sottile: Dotato di uno schermo AMOLED da 1,47 inch e con un peso di circa 16g, HUAWEI Band 7 è super leggero e si...
Ricordiamo che iil produttore mette a disposizione più di 4000 quadranti. Molti dei quali anche in modalità Always On Display, quindi in grado di mostrare le informazioni principali anche a schermo spento.
Con la possibilità tra l’altro di gestire watch face di nuova generazione, tra cui le nuovissime che mostrano otto fasi lunari, compresi i quarti di luna. Tra l’altro è possibile anche, usando l’App Huawei Health, scattare foto per trasformarle in sfondi.

Sensori
Per garantire la piena funzionalità, il supporto viene munito di una serie di sensori che qualificano l’acquisizione delle metriche, sia di ambito sportivo che fisiologico. Impiega infatti un sensore ottico della frequenza cardiaca, al quale sono stati affiancati un accelerometro ed un giroscopio. Così da permette la percezione di qualsiasi movimento.
Rilevamento Attività
Una delle funzionalità principali che queste attrezzature garantiscono, sicuramente concerne il rilevamento delle attività svolte durante il giorno. Per mezzo delle quali tiene conto dei passi, della distanza percorsa, come dell’inattività, segnalata tramite vibrazione ogni ora.
- Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni...
- Design ultra-sottile: Dotato di uno schermo AMOLED da 1,47 inch e con un peso di circa 16g, HUAWEI Band 7 è super leggero e si...
Sport
Senza contare le 96 differenti modalità di allenamento che permettono di operare entro i protocolli maggiormente utilizzati, come ad esempio, nuoto, corsa, yoga ecc..
Il tutto tramite il sistema Huawei TruSport che rilevando metriche con un alto livello di precisione, è in grado di mostrare indici di ogni genere, come ad esempio il VO2Max, tempo di recupero, risultati allenamento e tanto altro.
Senza dimenticare il TriRing, il sistema di verifica a prove. Per mezzo delle quale è possibile testare il proprio livello di preparazione atletica e di conseguenza pianificare poi un allenamento adeguato alla propria condizione atletica.

Frequenza Cardiaca
Tra le tante funzioni per il mantenimento del benessere fisico, l’analisi della frequenza cardiaca è sicuramente un delle più importanti. Tramite Huawei TruSeen 4.0 è possibile gestire questo aspetto, tra l’altro qualora si sforassero i valori ideali, la smart band avverte con un messaggio ed una vibrazione.
Saturazione Ossigeno Sanguigno
Lo stesso algoritmo cura inoltre questo altro importante aspetto, del benessere fisico. Determinando in modo preciso i livelli di ossigeno presenti nel sangue. Anche in questo caso se deviassero dalla norma, l’utente viene aggiornato tramite vibrazione.
- Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni...
- Design ultra-sottile: Dotato di uno schermo AMOLED da 1,47 inch e con un peso di circa 16g, HUAWEI Band 7 è super leggero e si...
Sonno
Huawei TruSleep 2.0 monitora la qualità del sonno. Capace di identificare i sei disturbi più frequenti in questo ambito. Formulando fino a 200 differenti suggerimenti scientifici per migliorare le fasi del riposo.

Stress
Infine per rimarcare la vocazione di questo accessorio. Volto sopra ogni cosa, al mantenimento del benessere della persona. Il produttore integra anche la tecnologia Huawei TruRelax. La quale mediante esercizi di respirazione guidata, può contribuire a ridurre lo stress quotidiano.
Utility
Per ridurre al minimo le interazioni con lo smartphone. Lo smart band è munito di funzionalità essenziali. Come le notifiche delle app di comunicazione, ma anche relative alle chiamate in arrivo. Consente la consultazione delle previsioni meteo ecc..
- Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni...
- Design ultra-sottile: Dotato di uno schermo AMOLED da 1,47 inch e con un peso di circa 16g, HUAWEI Band 7 è super leggero e si...
Batteria
Oltre tutto la batteria integrata, genera un’autonomia che arriva fino a 14 giorni. Ipotizzando un impiego intenso, fino a 10 giorni. Per di più grazie alla tecnologia per la ricarica rapida, in soli cinque minuti di ricarica, ristora fino a due giorni di utilizzo.

Considerazioni Finali e Prezzo
Nella fascia di prezzo economica, l’ Huawei Band 7, è una delle migliori soluzioni disponibili sul mercato. Capace di gestire a pieno i vari aspetti cardine di questa categoria merceologica.
Esteticamente giovanile, ma con un tocco di raffinata semplicità. Che ne permette l’utilizzo in qualsiasi contesto. Per di più le funzionalità avanzate di monitoraggio, ne fanno un indossabile validissimo tanto per la qualificazione del benessere fisico tramite lo sport.
Quanto nell’analisi dei principali fattori biometrici. Come la saturazione ossigeno, frequenza cardiaca, stress, risposo ecc. Per di più si tratta di un dispositivo targato Huawei, sinonimo internazionale di affidabilità e qualità.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Huawei Band 7 |
Dimensioni |
44,35 x 26 x 9,99 mm |
Peso |
Circa 16 g |
Colori |
Grigio scuro oro verde rosso |
Materiale |
polimero durevole |
Impermeabile |
ATM5 |
Display |
AMOLED da 1,47 Pollici 194 x 368 pixel |
Autonomia |
Fino a 14 giorni |
Pulsanti |
Tasto di accensione e tasto funzione |
Sensori |
Accelerometro giroscopico ottico della frequenza cardiaca |
Connettività |
2,4 GHz, BT5.0, BLE |
Sistema Operativo |
Android 6.0 o successivi iOS 9.0 o successivi |