Presentiamo oggi una chicca hi-tech. Un indossabile due in uno che semplifica notevolmente il quotidiano. Parlo dell’Huawei Watch Buds, un accessorio tanto unico quanto funzionale.

Infatti oltre ad essere un vero e proprio smartwatch di ultima generazione. Integra anche una coppia di auricolari Bluetooth. Grazie a cui completare la dotazione di un dispositivo pensato per semplificare il quotidiano.
Questa categoria merceologica risulta una delle soluzioni più funzionali. Un concentrato di tecnologia grazie a cui poter migliorare la gestione del multimediale.
Parliamo di un dispositivo elegante, che ripropone uno stile retrò. Che garantisce una miriade di funzionalità. Gestibile direttamente dal polso, con il semplice tocco dello schermo.
In grado di analizzare le metriche primarie relative alla fisiologia umana. Come anche capace di determinare le dinamiche del corpo in ambito fitness.
- 【Compatibile con iOS e Android】Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni...
- 【Smartwatch e cuffie, 2 in 1】La cover pop-up si apre facendo una leggera pressione sul tasto frontale integrato nella cassa,...
Garantendo tutto il necessario per il mantenimento del benessere della persona. Non mancano ovviamente le funzionalità pratiche. Che facilitano la gestione del multimediale, semplificando il quotidiano.
Il tutto elaborato con la cura e la professionalità di un brand ai vertici del mercato internazionale. Huawei infatti è una azienda specializzata nella progettazione e nello sviluppo di elettronica di consumo.
Un punto fermo di affidabilità e qualità, dimostrato dall’ampio catalogo che spazia in diversi ambiti dell’elettronica. Arricchendo il mercato con la coscienza di un brand rinomato.

Design – Dimensioni e Peso
Un look distintivo per questo smartwatch, che presenta un corpo in acciaio raffinato a 1300°C. Specifica che amplifica lo stile classicheggiante della cassa tonda.
Leggi anche: Huawei Watch GT 3 SE: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
La quale tra l’altro è ornata in stile Clous de Paris, integrando una corona per migliore l’esperienza di utilizzo. Elegante e raffinato, anche per via del cinturino in pelle trapuntata.
Un tocco di classe nell’oceano della ridondanza estetica. Che contribuisce ad elevare l’esperienza sensoriale. Arricchendo di fascino la struttura, indossabile in qualsiasi situazione ed ambito.
Dimensioni: 47 × 47,5 × 14,99 mm
Peso: 66,5 g
- 【Compatibile con iOS e Android】Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni...
- 【Smartwatch e cuffie, 2 in 1】La cover pop-up si apre facendo una leggera pressione sul tasto frontale integrato nella cassa,...
Auricolari
Come specificato già dal nome, l’Huawei Watch Buds, non è uno smartwatch fuori dal comune. Infatti al di sotto della display cover Pop Up, integra un alloggio per due Buds Bluetooth.
Piccoli, comodi e potenti, sono facilissimi da utilizzare. Inoltre il peso è ridotto al minimo, soltanto 4 grammi. Tra l’altro intercambiabili, grazie alla tecnologia di riconoscimento adattiva.
Che con un semplice cenno della testa, è in grado di determinare, l’auricolare destro o sinistro. Per cui indossabili senza problema in qualsiasi posizione.
Senza contare la semplicità di utilizzo, rimandata al sistema Wide Area. Dove l’intero orecchio diventa l’aria preposta ai comandi. Infatti basterà toccare sui padiglioni auricolari.
Per far percepire l’imput agli auricolari. Tra l’altro personalizzando i Tap a piacimento, nell’apposita sezione dell’applicazione dedicata. Per di più dotati di ANC, cancellazione attiva del rumore.
Dove l’unità filtra i suoni indesiderati, per migliorare l’esperienza. In ogni caso muniti anche di modalità Aware, che evita di isolare completamente dall’ambiente circostante. Potendo quindi rimanere in contatto con quello che accade.

Impermeabile
Lo smartwatch è inoltre certificato per il grado di IP54. In accordo con la certificazione messa a punto dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale. Garantendo la protezioni da spruzzi di acqua e polvere, ma non l’immersività in liquido.
Batteria
L’Huawei Watch Buds offre un’autonomia adeguata, sopra tutto tenendo conto che gestisce anche un altro dispositivo elettronico. In questo caso si attesta sui tre giorni in modalità standard.
Senza contare che lo smartwatch si avvale del nuovo caricatore wireless. Realizzato in materiale ceramico termicamente conduttivo, con capacità di dissipazione del calore migliorata. Ricordo che al di sotto de display, i pin magnetici permettono di ricaricare gli auricolari. Che potranno essere posizionati in qualunque angolazione.
- 【Compatibile con iOS e Android】Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni...
- 【Smartwatch e cuffie, 2 in 1】La cover pop-up si apre facendo una leggera pressione sul tasto frontale integrato nella cassa,...
Display
Oltre a questo integra uno schermo AMOLED a colori, da 1.43 pollici. Con risoluzione video pari a 466 × 466 a PPI 326. Specifica che rende leggibili le informazioni sul display, anche in condizione di luce diretta.
Posizionamento Satellitare
Non manca inoltre un GPS per qualificare le informazioni ricavate. Sia durante l’allenamento che per le metriche relative alla salute. Le quali risulteranno molto più precise e dettagliate. Arricchendo le funzionalità già garantite dal supporto.

Connettività
Oltre al classico Bluetooth, per la sincronizzazione a supporti esterni. L’Huawei Watch Buds, integra anche un chip NFC. Grazie al quale è possibile ad esempio, gestire le transazioni digitali.
Salute
Questo smartwatch è una vera e propria stazione di monitoraggio da polso. In grado di determinare le funzionalità primarie del corpo. Offrendo una panoramica chiara, per la comprensione di se.
- 【Compatibile con iOS e Android】Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni...
- 【Smartwatch e cuffie, 2 in 1】La cover pop-up si apre facendo una leggera pressione sul tasto frontale integrato nella cassa,...
Frequenza Cardiaca: Analizza 24 ore su 24, sette giorni su sette. In qualsiasi condizione e stato, compreso il sonno, il battito cardiaco. Avvisando in tempo reale, qualora riscontri anomalie.
Saturazione Ossigeno Sanguigno: In automatico, rileva i valori di ossigeno presenti nel sangue. Fattore di primaria importanza per la comprensione delle dinamiche del corpo.
TruSleep 3.0: Algoritmo che analizza il tempo trascorso dormendo. Il quale verrà suddiviso nelle tra fasi principali, non che riceverà un punteggio. Per semplificare la comprensione delle dinamiche di recupero.
Stress: Combinando diversi dati analizza anche lo stress accumulato durante il giorno. Fattore di decremento del benessere, al quale l’orologio contrappone, percorsi di respirazione profonda.
Sport
L’HUAWEI WATCH Buds è una valida alternativa anche per la gestione dell’ambito fitness. Potendo contare su un vero e proprio personal trainer all polso. Pronto ad informare, così da migliorare la prestazione di allenamento.
TruSport: L’applicativo grazie al quale monitorare il work out. Per ogni attività prescelta, infatti riesce a ricavare le informazioni primarie. Intensità di allenamento, zona di frequenza cardiaca, il ritmo della corsa ecc. ecc. Non che capace di determinare il tempo di riposo dopo ogni sessione, garantendo il giusto recupero per non incorrere in over training.
- 【Compatibile con iOS e Android】Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni...
- 【Smartwatch e cuffie, 2 in 1】La cover pop-up si apre facendo una leggera pressione sul tasto frontale integrato nella cassa,...
Profili Sportivi Precaricati: Oltre 100 differenti modalità di sport pre caricate. Grazie a cui poter allenare il corpo in base alle proprie esigenze e gusti. Tutte le informazioni ricavate saranno riportate nell’appositta sezione dell’applicazione.
Utility
Un vero e proprio smartwatch grazie a cui semplificare il quotidiano. Con una miriade di funzionalità che permettono di ridurre la relazione con lo smartphone. A cominciare dalle telefonate, che gli auricolari potranno qualificare.
Grazie alle diverse funzionalità di cui sono dotati. Parlo infatti di cancellazione del rumore in chiamata. Dove un algoritmo, tramite i microfoni posizionati sulla struttura.
Ridurranno al minimo l’impatto sonoro dell’ambiente esterno. Migliorando notevolmente la qualità delle telefonate. Che risulteranno molto più chiare e definite.
Così come una volta sincronizzato allo smartphone, consente la gestione della messaggistica, direttamente dal polso. Come anche l’immancabile controllo musicale, per coadiuvare l’allenamento.

Considerazioni Finali e Prezzo
L’Huawei Watch Buds è l’ennesima novità, che conferma l’innovativo approccio, che questo brand propone nel mercato dell’elettronica di consumo. Un accessorio appunto due in uno, che chiude il cerchio del multimediale.
Il quale sarà gestito con un solo dispositivo, visto che integra anche una coppia di auricolari al suo interno. Uno smartwatch di ultima generazione, in grado di affrontare le sfide imposte dall’epoca digitale.
Per cui adatto a tutti coloro che vogliono ampliare la conoscenza di se. Potendo contare su metriche ed informazioni precise. Sia in ambito del benessere della persona, che dell’allenamento vero e proprio. Il tutto coniugato entro la qualità che contraddistingue questo marchio.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Huawei Watch Buds |
Dimensioni |
47 × 47,5 × 14,99 mm |
Peso |
circa 66,5 g |
Materiali |
Acciaio inox |
Display |
1,43 pollici, schermo AMOLED a colori 466 × 466, PPI 326 |
Cassa |
Acciaio inossidabile |
Sensori |
inerziali a 6 assi ottico 5.0 per frequenza cardiaca effetto Hall capacitivo per conduzione ossea |
Porta di Ricarica |
Ricarica wireless |
Impermeabile |
IP54 |
Connettività |
GPS NFC Bluetooth |
Applicazione |
SI |
Autonomia |
fino a 3 giorni |
SO Compatibili |
Smartphone con Android 7.0 o superiore, EMUI 12 o superiore, smartphone con iOS 9.0 o superiore |