Premi "Invio" per passare al contenuto

I Migliori Smartwatch con NFC | Recensioni e Offerte

Come spesso affermato nei nostri articoli di approfondimento. Gli Smartwatch rappresentano una delle categorie tecnologiche più promettenti e innovative dell’ultimo decennio. In questa guida, ci occupiamo degli Smartwatch con NFC.

Ovvero, di tutti quegli indossabili dotati del recentissimo standard di comunicazione NFC. Quest’ultimo è impiegato in numerosi ambiti che vanno dalla comunicazione e trasmissione dati, dall’accesso semplificato a servizi e strutture pubbliche, fino alla diffusa modalità di pagamento contactless.

MIGLIORE
Fossil Smartwatch Gen 6 Connected da Uomo con Wear OS by Google, Frequenza Cardiaca, Notifiche per...
CONSIGLIATO
OPPO Smartwatch da 46 mm, Display AMOLED 1.91" , GPS, NFC, Bluetooth 4.2, 1GB+8GB, WiFi, Wear OS by...
ECONOMICO
Xiaomi Mi Smart Band 6 NFC, Orologio Smart, Funzione Pagamento Contactless, Controllo Vocale con...
Fossil Smartwatch GEN 6
Oppo Watch
Xiaomi Mi Smart Band 6
2.169 Recensioni
1.676 Recensioni
3.830 Recensioni
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
209,30 EUR
299,99 EUR
68,08 EUR
MIGLIORE
Fossil Smartwatch Gen 6 Connected da Uomo con Wear OS by Google, Frequenza Cardiaca, Notifiche per...
Fossil Smartwatch GEN 6
2.169 Recensioni
Amazon Prime
209,30 EUR
CONSIGLIATO
OPPO Smartwatch da 46 mm, Display AMOLED 1.91" , GPS, NFC, Bluetooth 4.2, 1GB+8GB, WiFi, Wear OS by...
Oppo Watch
1.676 Recensioni
Amazon Prime
299,99 EUR
ECONOMICO
Xiaomi Mi Smart Band 6 NFC, Orologio Smart, Funzione Pagamento Contactless, Controllo Vocale con...
Xiaomi Mi Smart Band 6
3.830 Recensioni
Amazon Prime
68,08 EUR

Quali sono i Migliori Smartwatch con NFC?

Negli ultimi anni, sono sempre più numerose le soluzioni che adottano la tecnologia NFC. Per questo motivo, individuare il Miglior Smartwatch con NFC, corrispondente alle proprie necessità. Potrebbe risultare un operazione tanto lunga quanto estenuante.

In questa Guida all’Acquisto, abbiamo selezionato per te, i migliori modelli attualmente disponibili sul mercato. Considerando fattori per noi fondamentali, come l’affidabilità del marchio, il rapporto qualità prezzo, le caratteristiche hardware e le recensioni degli utenti.

Leggi anche : Smartwatch con Microfono e Altoparlante | Classifica

Prima di iniziare con la nostra Classifica, ti ricordiamo che tutti i prodotti sono corredati di una recensione. I modelli pubblicati, sono aggiornati periodicamente a seconda delle novità e offerte disponibili.

Xiaomi Mi Smart Band 6

5. Xiaomi Mi Smart Band 6

Uno degli Smartwatch con NFC più economici, è lo Xiaomi Mi Smart Band 6. Questo genere di indossabili, è definito anche Activity Tracker o Smartband.

In virtù non solo del peso e delle dimensioni contenute. Ma anche della particolare propensione al monitoraggio del benessere fisico e dei parametri vitali. Tanto a riposo quanto nella pratica di attività sportive.

Lo Xiaomi Mi Smart Band 6, è stato il primo Smartband al mondo ad integrare l’innovativa tecnologia NFC. In Italia, il noto marchio asiatico, ha siglato un accordo con il gigante dei servizi finanziati Nexi.

Consentendo agli utilizzatori, di associare carte di credito di famosi circuiti, come quello Mastercard. Assicurando pagamenti veloci e in totale sicurezza, nella famosa modalità contactless.

Offerta
Xiaomi Mi Smart Band 6 NFC, Orologio Smart, Funzione Pagamento Contactless, Controllo Vocale con...
3.830 Recensioni
Xiaomi Mi Smart Band 6 NFC, Orologio Smart, Funzione Pagamento Contactless, Controllo Vocale con...
  • Display a schermo intero da 1,56 pollici tra cui scegliere tra oltre 60 schermi a nastro
  • Display AMOLED 326 ppi, paragonabile agli schermi degli smartphone

Come i suoi predecessori, lo Xiaomi Mi Smart Band 6, può contare su un’estetica gradevole ed ergonomica. Caratterizzata da una superficie di visualizzazione ampia per la categoria, che può contare su un supporto AMOLED 326 ppi.

Le funzioni e caratteristiche interessanti sono numerose. Non mancano i sensori per il monitoraggio della frequenza cardiaca, SpO2 per monitorare la saturazione di ossigeno nel sangue, riconoscimento automatico dell’attività sportiva svolta, corpo completamente impermeabile 5ATM e tanto altro.

Samsung Galaxy Watch 4

4. Samsung Galaxy Watch 4

Investendo qualche euro in più, è possibile prendere in considerazione il Samsung Galaxy Watch 4. Uno Smartwatch dotato del famoso sistema operativo Wear OS, sviluppato da Google.

Per mezzo del quale, attraverso Google Play Store è possibile scaricare applicazioni come Google Fit, Strava, Google Maps, Spotify, Facebook ma anche attivare l’assistenza vocale di Google.

Il Samsung Galaxy Watch 4 integra la tecnologia NFC. Per questo motivo, una volta sincronizzate le proprie carte di credito all’applicazione Google Pay. L’utilizzatore potrà eseguire pagamenti veloci e contactless in totale sicurezza, senza dover portare con se carte e contanti.

Samsung Galaxy Watch4 40mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Salute, Fitness Tracker, Batteria lunga...
6.064 Recensioni
Samsung Galaxy Watch4 40mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Salute, Fitness Tracker, Batteria lunga...
  • Impara a conoscere il tuo corpo – Monitora i tuoi progressi di fitness con il nostro primo smartwatch che misura comodamente la...
  • Monitora i tuoi passi e gareggia con gli amici in una competizione divertente tramite una bacheca in tempo reale. Le sfide...

Non manca, di un struttura durevole, tra l’altro impermeabile. Essendo dotato delle certificazioni internazionali 5ATM, IP68 e MIL-STD-810G. Per questo motivo, è adatto alla pratica sportiva. Supportando l’utilizzatore nella vita multimediale quotidiana.

Non manca il monitoraggio H24 della frequenza cardiaca e Sp02, il modulo GPS supportato dalle tecnologia Glonass e sensori avanzati come Giroscopio, Sensore Geomagnetico, di luminosità e accelerometro. Come il controllo di notifiche e applicativi di comunicazioni.

Ricordiamo che si tratta di uno Smartwatch con processore Exynos W920 dual-core a 1,18GHz (5nm), RAM 1.5GB, connettività Bluetooth e Wi-Fi. Non manca la versione LTE. Senza contare che monta uno schermo SuperAMOLED, Full Color Always On Display con tecnologia Corning® Gorilla® Glass con DX+.

Xiaomi Watch S1 Active

3. Xiaomi Watch S1 Active

Nella classifica degli Smartwatch con NFC, lo Xiaomi Watch S1 Active è una delle soluzioni più recenti. Commercializzato da un marchio, che non necessità di presentazioni, data la popolarità di cui gode a livello mondiale.

Si tratta di un indossabile curato nei minimi particolari. Costituito da un’elegante cornice in metallo, la quale esprime confort, pur contenendo il peso. Lo schermo, non lascia di certo a desiderare. Trattandosi di un AMOLED HD da 1.43 Pollici e frequenza di aggiornamento 60Hz.

Come accennato, supporta la tecnologia NFC. Per questo motivo, consente di effettuare pagamenti contactless. Non solo, dato che tra le caratteristiche più interessanti, non manca la possibilità di comunicare in viva voce, mediante il bluetooth. Rispondendo alle chiamate in arrivo allo smartphone associato.

Xiaomi Watch S1 Active (Black) con cavo USB-C 1m, Display AMOLED HD 1.43', 117 Modalità di...
221 Recensioni
Xiaomi Watch S1 Active (Black) con cavo USB-C 1m, Display AMOLED HD 1.43", 117 Modalità di...
  • Display AMOLED HD da 1.43", elegante ghiera in metallo e schermo a frequenza di aggiornamento a 60 Hz per una grafica eccellente.
  • 117 modalità di fitness, di cui 19 professionali come HIIT e macchina ellittica per aiutarti a mantenerti in forma. Resistenza...

Lo Xiaomi Watch S1 Active è anche uno Smartwatch perfetto per gli sportivi. Capace di monitorare con precisione oltre 117 modalità di allenamento, di cui 19 di tipo professionali. La struttura è impermeabile, certificata 5ATM.

A completare il cerchio dell’ambito sportivo e più in generare di quello dedicato alla salute. Non mancano i sensori per monitorare la frequenza cardiaca e il livello di saturazione di ossigeno nel sangue. Come non manca, un chip GNSS Dual Band che supporta 5 delle principali tecnologie di posizionamento satellitare come GPS, Glonass, Beidou, Galileo e Qzss.

Oppo Watch

2. Oppo Watch

Uno dei migliori Smartwatch con NFC è l’ Oppo Watch da 46mm. Un indossabile apprezzato tanto per l’estetica, quanto per le funzionalità avanzate. Anche questo modello, adotta il sistema operativo Wear OS. Per questo motivo, è possibile scaricare applicazioni, è sfruttare a pieno le potenzialità di Google Pay e NFC.

Lo Smartwatch presenta un’ampia superficie visiva AMOLED 1.91 Pollici. Caratterizzata da colori nitidi e un’eccellente luminosità. La quale consente senza problemi, la visualizzazione in ambienti esterni, sotto l’influsso dei raggi solari diretti.

L’apparato hardware, si conferma di eccellenza. Integrando ad esempio, un chipset Qualcomm Snapdragon Wear 3100 e un modulo Apollo3 Wireless sviluppato da Ambiq Micro.

OPPO Smartwatch da 46 mm, Display AMOLED 1.91' , GPS, NFC, Bluetooth 4.2, 1GB+8GB, WiFi, Wear OS by...
1.676 Recensioni
OPPO Smartwatch da 46 mm, Display AMOLED 1.91" , GPS, NFC, Bluetooth 4.2, 1GB+8GB, WiFi, Wear OS by...
  • OPPO Watch in versione 46mm ha uno schermo da 1.91” AMOLED con qualità immagine nitida e colori che risaltano. La curvatura del...
  • Gestisci al meglio il tuo tempo e fai il pieno di funzioni smart con Wear OS di Google. Monitora il tuo stato di salute e...

Mentre, per quanto riguarda la ricarica, il produttore ha integrato la tecnologia proprietaria Flash VOOC. La quale in soli 15 minuti di ricarica, ripristina l’energia sufficiente a un 1 giorno di autonomia.

Come la gran parte degli indossabili di questa categoria. L’ Oppo Watch consente di monitorare le attività sportive e registrare i dati, mediante Google Fit. Consigliando mini workout da 5 minuti da integrare nella routine quotidiana, in modo da metterti in moto e preservare il benessere fisico.

Lo Smartwatch, in modalità Bluetooth consente di rispondere alle chiamate telefoniche. Come la piena gestione delle notifiche, applicazioni di comunicazioni, musica e tanto altro. Ma anche monitorare h24 il battito cardiaco, qualità del sonno, saturazione ossigeno. Come godere del tracciamento dei dati preciso, mediante GPS.

Fossil Smartwatch Gen 6

1. Fossil Smartwatch Gen 6

Al vertice della nostra classifica, si posiziona il Fossil Smartwatch Gen 6. Un dispositivo prestante, affidabile e ricco di funzionalità. D’altronde parliamo di Fossil, un marchio statunitense, fondato nel 1984 e da sempre legato al mondo della moda e dell’orologeria.

Uno Smartwatch capace di assicurare un’esperienza di utilizzo appagante. Non a caso, integra il potente Soc Qualcomm Snapdragon Wear 4100+. Rispetto alle precedenti generazioni, registra prestazioni migliorate del 30%. Ciò assicura un caricamento più rapido delle applicazioni, ma anche un ridotto assorbimento energetico.

Come i suoi predecessori, anche il Fossil Smartwatch Gen 6, adotta il sistema operativo Wear OS. Ricco di applicazioni e funzioni. Tra l’altro gestibili medianti comandi vocali, grazie all’assistente virtuale di Google e Alexa.

Fossil Smartwatch Gen 6 Connected da Uomo con Wear OS by Google, Frequenza Cardiaca, Notifiche per...
2.169 Recensioni
Fossil Smartwatch Gen 6 Connected da Uomo con Wear OS by Google, Frequenza Cardiaca, Notifiche per...
  • Wear OS by Google è supportato su telefoni con la versione recente di Android (esclusi l’edizione Go e i telefoni senza Google...
  • 24 ore + vari giorni in modalità estesa, varia in base all’uso e dopo l’installazione degli aggiornamenti, cavo dati USB con...

Per quanto riguarda le comunicazioni, non manca un ampio spettro di moduli e tecnologie. Ad esempio, grazie al Bluetooth 5.0, è possibile comunicare in viva voce, rispondendo alle chiamate in arrivo. Come trasmettere e ricevere files, quattro volte più velocemente, rispetto alla precedente generazione.

Il Fossil Smartwatch Gen 6 è dotato di NFC. Con l’ausilio di Google Pay, è possibile sincronizzare le proprie carte di credito. Pagando in completa libertà, senza la necessità di digitare complicati pin.

In linea con gli indossabili di questa categoria. Non mancano caratteristiche fondamentali come il monitoraggio della frequenza cardiaca, saturazione ossigeno nel sangue, riposo, attività sportive, ma anche modulo GPS, corpo impermeabile, gestione notifiche e tanto altro.

A cosa serve NFC su Smartwatch?

A questo punto, se ti interessa approfondire l’argomento, non ti resta che continuare a leggere il nostro articolo. Qui parliamo nel dettaglio della tecnologia NFC ( Near Field Communication ).

Sviluppata nel 2004 dai colossi Nokia, Philips e Sony. Prende forma da una precedente tecnologia nota come RFID ( Radio Frequency Identification ) del 1983.

NFC è uno standard di comunicazione bidirezionale, diffuso largamente nell’ambito dei pagamenti contactless. Tuttavia, sono numerose le possibilità di impiego. Dato che si presta per il trasferimento di files, informazioni e tanto altro ancora.

Che differenza c’è tra Bluetooth e NFC

Entrambe le tecnologie, sono impiegate per lo scambio dati. NFC comunica ad una distanza massima di 20 centimetri, mentre il Bluetooth ha un range operativo di svariati metri.

Tuttavia, la prima assorbe meno energia, è consente la trasmissione dati istantanea. Il Bluetooth, necessita di una sincronizzazione preliminare tra i dispositivi.

Come funziona l’ NFC ?

Il funzionamento dell’ NFC è molto semplice. Infatti, è possibile definire due modalità operative :

Attiva : Proprio come accade in modalità Bluetooth. Due dispositivi dotati di NFC, comunicano creando un campo elettromagnetico. In questo modo, attivano una sincronizzazione. Modalità è impiegata ad esempio, per connettere lo smartphone ad altoparlanti wireless.

Passiva : Questa modalità è quella più diffusa. Prevede infatti, un dispositivo attivo e un terminale che genera un campo elettromagnetico per la trasmissione dati. Ad esempio, ogni volta che generiamo un pagamento mediante Smartphone e Smartwatch avvicinandoli al POS o terminale di pagamento.

NFC Pagamenti Contactless

Come accennato in precedenza, uno dei motivi, per cui la tecnologia NFC è sempre più diffusa è legato ai pagamenti, definiti contactless. Per mezzo del quale, carte contactless, Smartwatch e Smartphone, possono eseguire transazioni monetarie istantanee. Avvicinando i dispositivi, al terminale di pagamento.

Oltre a rappresentare una modalità di pagamento semplice e rapida. I pagamenti Contactless possono contare un elevato standard di sicurezza. Le principali applicazioni che consentono di gestire le proprie fonti di finanziamento sono Google Pay, Garmin Pay, Fitbt Pay ecc….

NFC per l’ Identificazione

Tra le possibilità d’ impiego offerte da questa tecnologia. Il sistema di identificazione, trova una larga diffusione. Infatti, come per i pagamento contactless, è possibile trasmettere i propri dati di identificazione al terminale di lettura. Ad esempio, per l’accesso ad edifici pubblici, parcheggi, trasporti e tanto altro.

NFC per l’ Automazione

Mediante la tecnologia NFC, è possibile automatizzare alcuni dei processi quotidiani. Ad esempio, se viviamo in una casa intelligente, possiamo accedere automaticamente alla rete WiFi, semplicemente avvicinando l’orologio o lo smartwatch al modem. Lo stesso vale per la connessione a dispositivi come altoparlanti, auricolari ecc…

NFC per la Trasmissione dati

Proprio come per il Bluetooth, è possibile comunicare con altri dispositivi dotati di NFC e trasmettere informazioni. Basta avvicinare i dispositivi NFC è istantaneamente, si attiva il collegamento per la trasmissione dati.

Smartwatch NFC con Google Pay

Google Pay è un applicazione di WearOS. Di seguito puoi consultare alcuni degli Smartwatch NFC con Google Pay che abbiamo selezionato per te.

Smartwatch NFC Xiaomi

Xiaomi è un marchio globale, che opera i numerosi settori della tecnologia. Per quanto riguarda gli Smartwatch, presenta un catalogo ricco di soluzioni. Le quali gravitano principalmente nella fascia economica e media. Di seguito puoi consultare alcuni degli Smartwatch NFC Xiaomi.

Offerta
Xiaomi Mi Smart Band 6 NFC, Orologio Smart, Funzione Pagamento Contactless, Controllo Vocale con...
Xiaomi Mi Smart Band 6 NFC, Orologio Smart, Funzione Pagamento Contactless, Controllo Vocale con...
Display a schermo intero da 1,56 pollici tra cui scegliere tra oltre 60 schermi a nastro; Display AMOLED 326 ppi, paragonabile agli schermi degli smartphone
97,31 EUR −29,23 EUR 68,08 EUR Amazon Prime
Xiaomi Watch S1 Active (White) con cavo USB-C 1m, Display AMOLED HD 1.43', 117 Modalità di...
Xiaomi Watch S1 Active (White) con cavo USB-C 1m, Display AMOLED HD 1.43", 117 Modalità di...
Tecnologia GPS dual-band per una localizzazione più rapida e precisa.; Supporta il pagamento contactless MasterCard e le chiamate telefoniche bluetooth
153,27 EUR Amazon Prime
Offerta
Xiaomi Watch S1 Black Con Cavo Usb-C 1M, Display Vetro Zaffiro Amoled Hd 1.43', 117 Modalità Di...
Xiaomi Watch S1 Black Con Cavo Usb-C 1M, Display Vetro Zaffiro Amoled Hd 1.43", 117 Modalità Di...
Supporta il pagamento contactless con MasterCard; Ricarica wireless, chiamate telefoniche Bluetooth, assistente vocale Amazon Alexa
249,99 EUR −20,99 EUR 229,00 EUR

Smartwatch NFC Economico

La diffusione capillare della tecnologia NFC, ha consentito l’integrazione anche in soluzioni di fascia economica. Di seguito, puoi consultare alcuni degli Smartwatch NFC economici, che abbiamo selezionato per te.

Offerta
Xiaomi Mi Smart Band 6 NFC, Orologio Smart, Funzione Pagamento Contactless, Controllo Vocale con...
Xiaomi Mi Smart Band 6 NFC, Orologio Smart, Funzione Pagamento Contactless, Controllo Vocale con...
Display a schermo intero da 1,56 pollici tra cui scegliere tra oltre 60 schermi a nastro; Display AMOLED 326 ppi, paragonabile agli schermi degli smartphone
97,31 EUR −29,23 EUR 68,08 EUR Amazon Prime
Smart Band – Migliori Modelli del 2021, Opinioni e Prezzi

Negli ultimi anni, il settore dedicato agli Smart Band ha registrato una crescita esponenziale. Tra gli elementi più rilevanti che Read more

I 5 Migliori Smartwatch Donna | Classifica e Recensioni

Negli ultimi anni la tecnologia ha raggiunto importanti traguardi. Forse impensabili fino a poco tempo fa. Ad oggi, quest'ultima è Read more

Smartwatch con Microfono e Altoparlante | Classifica
Smartwatch con Altoparlante e Microfono

Con il passare degli anni, il mercato degli Smartwatch ha registrato un'imponente crescita. Le soluzioni disponibili in commercio sono davvero Read more

Smartwatch con Saturimetro | Classifica | Quale scegliere?
Orologio Saturimetro

In questa guida all'acquisto, ci occupiamo degli smartwatch con saturimetro. Indossabili che da qualche anno, fanno parte della vita quotidiana Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *