Premi "Invio" per passare al contenuto

Polar Grit X : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Il Polar Grit X è stato presentato in Italia nell’aprile 2020. Si tratta di uno sportwatch pensato per l’universo Trail. Dotato di tutto il necessario per mettere proprio agio il corridore.

Polar Grit X

Polar Electro Oym è un azienda finlandese nata alla fine degli anni settanta del secolo scorso. Specializzata nella creazione di cardiofrequenzimetri Oltre a questo il fondatore è stato l’inventore del cardiofrequenzimetro, EKG wireless. Il marchio è apprezzato per l’elevatissimo grado di precisione delle strumentazioni commercializzate.

L’orologio presenta un design, connubio di potenza ed estetica. Infatti la struttura si avvale della certificazione militare, meglio nota come MIL-STD-810G. Oltre a questo lo smartsport può essere personalizzato, tramite un ampia gamma di cinturini. Adattabili a qualsiasi esigenza.

Leggero e resistente, lo smartwatch afferma un piacevole confort, anche durante lunghe sessioni di allenamento. Consente di analizzare statistiche specifiche riguardo a 130 sport differenti. Per di più presenta funzioni particolari che aiutano nella preparazione della corsa su sterrato.

Un vero e proprio dispositivo di analisi indossabile. In grado di analizzare le funzionalità fisiologiche. Tramite apposite attività di Smart Coaching è in grado di qualificare professionalmente l’allenamento. Programmando allenamenti, redigendo report sulle prestazioni e sui benefici ricavati .

Per di più consente la gestione di tutte quelle funzionalità ormai indispensabili per semplificare la realtà quotidiana. Infatti consente la ricezione e la gestione di notifiche direttamente dal display.

Polar Grit X

Design – Dimensioni e Peso

Il Polar Grit X è un dispositivo solido, costruito per superare i test dello standard militare MIL-STD-810G. Ad esempio, la struttura resiste alle temperature estreme.

L’estetica è tendenzialmente moderna, ma con tocco classico, grazie al cinturino montato su perni, separato dalla cassa. Quest’ultima è rotonda ed ospita un display da 1,2 pollici. Inoltre è circondata da 5 pulsanti, tre sulla destra e due sulla sinistra.

Offerta
Polar Grit X Outdoor Multisport GPS Smartwatchm Batteria di Ottima Durata, Frequenza Cardiaca dal...
1.751 Recensioni
Polar Grit X Outdoor Multisport GPS Smartwatchm Batteria di Ottima Durata, Frequenza Cardiaca dal...
  • LEGGERO E BATTERIA DI OTTIMA DURATA: fino a 40 ore di allenamento con GPS e rilevazione della frequenza cardiaca dal polso attivi...
  • ROBUSTEZZA IN LINEA CON LO STANDARD MILITARE: Grit X ha superato diversi test MIL-STD-810G ed è impermeabile fino a 100M

Per la struttura il produttore adotta la tecnica bi-materiale. Infatti la lunetta è costruita in acciaio inossidabile ad elevata resistenza e il fondo in un polimero rinforzato da fibre di vetro. Mentre invece i cinturini sono in vera pelle. Tinti con colori naturali ed elastam senza lattice, così da risultare anallergici.

Dimensioni : ‎47 x 47 x 13 mm

Peso : 64 g con cinturino, 44 g senza cinturino

Polar Grit X

Batteria

Lo sportwatch monta inoltre una batteria ai polimeri di litio da 346 mAh. Premettendo che l’autonomia dipende dall’utilizzo che se ne fa . Questo smartwatch è in grado di funzionare per 40 ore in modalità allenamento, utilizzando GPS e frequenza cardiaca.

Oppure può operare per 7 giorni in modalità orologio con controllo costante della frequenza cardiaca. Consente inoltre diverse opzioni per il risparmio energetico. Queste permettono di prolungare notevolmente l’utilizzo dell’orologio. Certo limitando per forza di cose qualche funzionalità.

Certificazioni Internazionali

Il Polar Grit X è costruito per superare gli standard del test militare MIL-STD-810G. Infatti è studiato per accompagnare senza riserve. Resiste a urti, cadute, ma cosa davvero impressionante riesce ad operare con temperature comprese tra i -20 ed i 50 °C. Anche se dopo i meno dieci gradi, la batteria potrebbe risentire sulle prestazioni.

Lo sportwatch è impermeabile per il grado di WR100. Immergibile in acqua per una profondità massima di 100 metri. Quindi l’orologio consente anche l’utilizzo durante la pratica di sport acquatici.

Polar Grit X

GPS

Il Polar Grit X integra un modulo GPS. Il quale supporta anche altre tecnologie di categoria. Come ad esempio GLONASS, Galileo e QZSS.

Questo asset migliora notevolmente le operazioni di monitoraggio. Rendendo i dati acquisiti molto più precisi, essendo il frutto dell’analisi incrociata tra i vari sensori ed il modulo.

Sensori

Lo smartwatch implementa un chipset di alto livello, studiato per offrire analisi precise e dettagliate. Inoltre integra barometro, bussola e giroscopio. Così come presenta l’innovativo Polar Precision Prime, sensore messo appunto dall’azienda, per il monitoraggio della frequenza cardiaca.

Sport

Il Polar Grit X è adatto per la pratica degli sport di montagna. Tuttavia, può essere impiegato per un variegata tipologie di discipline. Infatti lo smartwatch presenta ben 130 profili attività differenti. Questi possono essere caricati, direttamente tramite Polar Flow. La piattaforma gratuita che offre servizi di analisi per le attività svolte.

Forse può interessarti ” Polar Vantage V2 Premium : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Corsa : Come specificato precedentemente, questo smartsport ha una forte identità running. Infatti permette di programmare allenamenti specifici, in base alle performance individuali.

L’orologio col tempo si adatta alle specifiche rilevate. Creando profili che considerano il livello di forma fisica riscontrato. Rettifica il programma in corso d’opera sulla base dei miglioramenti.

Polar Grit X

Riuscendo perfino ad indicare il momento migliore per passare al livello successivo o se bisogna diminuire l’intensità. Per di più creato un programma, basta selezionarlo, per ottenere una guida in real time gestibile direttamente tramite il display.

FitSpark : Si tratta di un aiuto per il conseguimento degli obiettivi Trail. Infatti crea appositi programmi giornalieri per il miglioramento delle prestazioni sui sentieri sterrati.

Oltre a questo il sistema crea allenamenti ad hoc per migliorare specifici parametri. Come ad esempio la capacità aerobica, l’aumento della forza o la miglioria della mobilità articolare.

Offerta
Polar Grit X Outdoor Multisport GPS Smartwatchm Batteria di Ottima Durata, Frequenza Cardiaca dal...
1.751 Recensioni
Polar Grit X Outdoor Multisport GPS Smartwatchm Batteria di Ottima Durata, Frequenza Cardiaca dal...
  • LEGGERO E BATTERIA DI OTTIMA DURATA: fino a 40 ore di allenamento con GPS e rilevazione della frequenza cardiaca dal polso attivi...
  • ROBUSTEZZA IN LINEA CON LO STANDARD MILITARE: Grit X ha superato diversi test MIL-STD-810G ed è impermeabile fino a 100M

FitSpark genera fino a 4 diverse opzioni di workout al giorno. Inoltre i programmi sono basati sia sulla condizione fisica attuale che sullo storico degli allenamenti. Per di più consente la guida in tempo reale.

Nuoto : Inoltre lo sportwatch riesce ad analizzare le specifiche relative al nuoto. In grado di comprendere, stile di nuoto, bracciate, distanza ed andatura. Applicabili si alla dinamica in mare che in piscina.

Fitness Test : Il Test è automatizzato e viene condotto in meno di cinque minuti. Partendo da una condizione di riposo. Non necessita di strumentazioni. Il tutto verrà svolto tramite esercizi a corpo libero.

Polar Grit X

Funzionalità Sportive Avanzate

Lo sportwatch inoltre usufruisce di funzioni avanzate per la gestione dell’ambito sportivo. Infatti il Polar Grit X consente di ottenere una stima precisa delle condizioni fisiche in cui ci si trova.

Running Index : Si tratta di un valore stimato sulla base del consumo massimo di ossigeno, VO2max, durante la corsa. Questo permette di comprendere la reale efficienza del work out. Migliorando la performance aerobica.

Alla fine di ogni allenamento, il sistema assegna un valore. Questo mostra il calcolo delle prestazioni aerobiche massime. Inoltre qualora le capacità migliorassero, il valore aumenta .

Importante dato per intuire le prestazioni durante una gara. Il sistema genera un report, disponibile sul Polar Flow.

Questo è relativo ai tempi della corsa su diverse distanze. Il valore inoltre viene messo in relazione al livello di capacità aerobica di altre persone con stesse specifiche, di età, peso e sesso. I dati in questione sono basati sulla relazione tra la frequenza cardiaca e consumo di ossigeno.

Training Load Pro : Analizza l’affaticamento prodotto dall’allenamento sul corpo. Durante un workout i diversi sistemi del corpo umano vengono sforzati. Questa funzione garantisce una panoramica dello sforzo. Infatti calcola carico interno ed esterno di ogni singolo allenamento.

Attribuisce un livello di lavoro per il sistema cardiovascolare, uno al muscoloscheletrico e misura anche l’affaticamento .

Training Benefit : Alla fine di ogni allenamento, il Polar Grit X invia report gestibili direttamente tramite display. Indicando i miglioramenti per zone specifiche .

Polar Grit X

Programmi Allenamento Personalizzati

Potenza di Corsa: Sistema creato appositamente per il runner che cerca il massimo risultato da ogni allenamento. Infatti si tratta di una metrica aggiuntiva, che va completare le misurazioni della frequenza cardiaca. Utilizzabile come guida durante workout, intervallati a scatti.

Hill Splitter : Funzione per l’ottenimento di informazioni durante i percorsi in salita e discesa. Parametro fondamentale nell’ambito Trail ma anche per la Corsa.

Offerta
Polar Grit X Outdoor Multisport GPS Smartwatchm Batteria di Ottima Durata, Frequenza Cardiaca dal...
1.751 Recensioni
Polar Grit X Outdoor Multisport GPS Smartwatchm Batteria di Ottima Durata, Frequenza Cardiaca dal...
  • LEGGERO E BATTERIA DI OTTIMA DURATA: fino a 40 ore di allenamento con GPS e rilevazione della frequenza cardiaca dal polso attivi...
  • ROBUSTEZZA IN LINEA CON LO STANDARD MILITARE: Grit X ha superato diversi test MIL-STD-810G ed è impermeabile fino a 100M

Guida al Percorso : Consente di caricare il percorso prescelto sullo sportwatch. Così da rimanere sulla strada selezionata tramite guida in real time, anche in assenza di segnale GPS.

Komoot : Permette poi anche la pianificazione dei percorsi tramite Komoot, anch’esso applicabile come guida in tempo reale. Si tratta di programma studiato per la pianificazione e la navigazione. Komoot crea e personalizza tracciati ,navigando anche offline.

Strava Live: Applicazione che informa sulle prestazioni in relazione ad una porzione di percorso. Riceve infatti in tempo reale i dati relativi ad ogni singolo segmento del percorso.

Polar Grit X

Energia

Il Polar Grit X consente la gestione dei livelli di energia. Cosi come riesce a determinare le modalità in cui il corpo utilizza le diverse fonti energetiche.

Lo sportwatch suddivide il consumo energetico in carboidrati, proteine e grassi. Per di più aiuta nel ricaricare adeguatamente il corpo per fronteggiare una nuova sessione di allenamento.

Infatti tramite FuelWise è in grado di ricavare il fabbisogno di carboidrati per workout. Generando un riepilogo sulle esigenze specifiche del corpo.

Inoltre calcola anche un piano di idratazione a intervalli prestabiliti, adattando i report alla sessione di allenamento svolta.

Polar Grit X

Frequenza Cardiaca

Lo smartwatch implementa un avanzato sistema di rilevazione della frequenza cardiaca. Il Polar Precision Prime, mischia tre differenti tecnologie.

Lettura ottica con 10 led di cui 5 verdi e 5 rossi, 4 diodi per rilevare l’effettivo contatto fra dispositivo e la cute e l’accelerometro 3D.

L’apparato consente l’analisi continua della frequenza cardiaca. Esaminando il cuore durante giorno e notte. Inoltre memorizza le attività giornaliere, consentendo di riconoscere i benefici ottenuti.

Sonno

Il sonno è importantissimo per il conseguimento del benessere psicofisico. Di conseguenza lo smartwatch ne consente il monitoraggio .

Tramite Sleep Plus Stages l’orologio analizza la qualità del sonno, suddividendolo in tre fasi primarie. Analizza i cicli leggero, profondo e REM, mostrando il tempo trascorso per ogni singola fase.

Inoltre raccoglie info sul sonno e sulla sua qualità, in un unico valore. Assegna anche un punteggio. Il quale può essere approfondito nel dettaglio tramite Polar Flow.

Polar Grit X

Training Autogeno

Nella pianificazione del benessere fisico, la respirazione guidata è uno degli strumenti più efficaci. Infatti recenti studi dimostrano che anche una sola sessione di respirazione profonda è in grado di abbassare i livelli stress, accumulati di giorno.

Per questo il Polar Grit X è stato dotato di Serene, un applicazione per il controllo dei livelli di stress. Il programma guida nel corso dell’esercizio, tramite animazione.

Offerta
Polar Grit X Outdoor Multisport GPS Smartwatchm Batteria di Ottima Durata, Frequenza Cardiaca dal...
1.751 Recensioni
Polar Grit X Outdoor Multisport GPS Smartwatchm Batteria di Ottima Durata, Frequenza Cardiaca dal...
  • LEGGERO E BATTERIA DI OTTIMA DURATA: fino a 40 ore di allenamento con GPS e rilevazione della frequenza cardiaca dal polso attivi...
  • ROBUSTEZZA IN LINEA CON LO STANDARD MILITARE: Grit X ha superato diversi test MIL-STD-810G ed è impermeabile fino a 100M

In più tramite vibrazione consente di mantenere un ritmo di respirazione adeguato. In tempo reale analizza le reazioni corporali all’esercizio. Alla fine invia riepilogo del tempo trascorso suddiviso in tre zone.

App

Lo sportwatch è gestibile direttamente tramite schermo, per la maggior parte delle operazioni. Oltre a questo per la gestione dei dati relativi alle attività svolte, il produttore ha creato un apposita piattaforma.

Il Polar flow offre infatti servizio web di archiviazione dei dati di allenamento. Del sonno, i report sui programmi di allenamento, così come quelli sulle prestazioni.

Le informazioni sono sempre disponibili sulla piattaforma gratuita e scaricabili per ulteriori analisi. Per di più l’applicazione sincronizza autonomamente i dati di altre app, come ad esempio TrainingPeaks o Strava.

Polar Grit X

Considerazioni Finali e Prezzo

Il Polar Grit X è l’ennesima comprova del valore di questa azienda. Infatti si tratta di uno sportwatch eccellente. Pensato sopra tutto per un pubblico esigente. Inoltre la vocazione per la corsa, nello specifico per il Trail, ne fanno il supporto adatto per coloro che cercano sempre qualcosa in più.

Una vera e propria stazione di monitoraggio fisiologico, da polso. In grado di analizzare H24 le info relative alla frequenza cardiaca, stress e sonno. Esteticamente elegante, con accenti grintosi, tipici dello sport per cui è stato ideato. Ma comunque utilizzabile a 360° nell’universo sportivo.

I MIGLIORI SMARTWATCH POLAR

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Polar Grit X
Dimensioni
‎47 x 47 x 13 mm
Peso
64 g con cinturino, 44 g senza cinturino.
Materiali
Ghiera e Cassa in Acciaio Inossidabile
Rivestimento DLC
Fondello in Polimero Rinforzato
Orologio
Ora e data. Sveglia con snooze
Imperemabile
WR100
Certificati
MIL-STD-810G
Temperatura di funzionamento
 -20 a 50 °C
Display
1.2 Pollici 240 x 240 Pixels
Touch Screen a Colori
Lenti laminate in Gorilla Glass
Rivestimento Anti-Impronta
Batteria
346 mAh
Fino a 40 Ore di Autonomia
in modalità Allenamento
Bluetooth
SI
GPS
Glonass
Galileo
QZSS
Sensori
Altitudine
Pendenza, Salita e Discesa
Barometro
Frequenza Cardiaca
Velocità
Cadenza e Potenza ( Corsa e Pedalata )
Bussola
Applicazione
SI
Huawei Watch GT 2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Con questo articolo, inauguriamo la categoria dedicata agli Smartwatch. Per questo motivo, abbiamo scelto come primo dispositivo da recensire, una Read more

Amazfit GTR 47mm : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

La diffusione degli Smartwatch, negli ultimi anni ha registrato un importante incremento. Infatti il mercato, presenta migliaia di soluzioni, sempre Read more

Huawei Watch GT 2e : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

In numerose occasioni, abbiamo introdotto una visione d'insieme, relativa al settore degli Smartwatch. Insieme a quello della telefonia mobile, è Read more

Xiaomi Mi Watch : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Come annunciato nei precedenti articoli, nel 2021 sono previste numerose novità nel settore che riguarda gli smartwatch. Infatti, in seguito Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *