Il Realme Watch S Pro è il modello di punta degli indossabili elaborati da questa azienda. Ideato per assecondare tanto le esigenze sportive. Quanto per analizzare le funzionalità biologiche primarie.
Un prodotto curato nei dettagli, pensato per un pubblico vario, che desidera entrare dalla porta principale della categoria degli indossabili digitali. Senza però dover spendere un patrimonio.
Aggiornato a tutte le tecnologie più avanzate del momento. Per cui capace di garantire un supporto di buon livello, adeguato alla fascia di prezzo di appartenenza. Per di più viene elaborato da un produttore ormai affermato.
- Amoled Touchscreen: il realme Watch S Pro è dotato di un display Pro da 1,39", che è un ampio touchscreen AMOLED ad alta...
- Display sempre attivo: la funzione di visualizzazione always-on dell'orologio Watch S Pro mostra l'ora sul tuo continente di...
Leader nel segmento degli smartphone, che trova impiego alle proprie capacità in diversi ambiti dell’elettronica di consumo. A conferma di ciò, l’ampio catalogo, ricco e variegato.

Design – Dimensioni e Peso
Esteticamente ripropone una cassa circolare, dal sapore sportivo, vista la tipica ghiera da cronografo. Impiega l’acciaio inossidabile, materiale che oltre a garantire resistenza, offre anche un aplomb esclusivo.
Sul bordo destro troviamo i due tasti gestionali. Mentre il back cover come sempre per questa categoria, integra il sensore biometrico ed i PIN per la ricarica energetica. Il cinturino invece è in silicone anallergico, rimuovibile.
- Amoled Touchscreen: il realme Watch S Pro è dotato di un display Pro da 1,39", che è un ampio touchscreen AMOLED ad alta...
- Display sempre attivo: la funzione di visualizzazione always-on dell'orologio Watch S Pro mostra l'ora sul tuo continente di...
Facile da sostituire, potendo scegliere tra un ampia gamma di soluzioni, messa a punto dal produttore stesso. Ideati appositamente per assecondare stili ed occasioni differenti.
Dimensioni : 257,6 x 46,0 x 11,1 mm
Peso : 63,5 g con cinturino
Cinturino : 22 mm
Certificazioni Internazionali
Per aumentare le possibilità d’impiego ma anche per estendere l’acquisizione delle metriche agli sport acquatici. Il produttore sviluppa il supporto entro gli standard internazionali d’impermeabilità. In questo caso 5ATM, per tanto può essere immerso fino a 50 metri di profondità.
Display
Dotato di un display Amoled circolare da 1.39 pollici, ad alta risoluzione. Il quale si presta bene alla visualizzazione delle informazioni, anche in virtù dei suoi 326PPI ed una risoluzione massima pari a 454 x 454 pixel.
- Amoled Touchscreen: il realme Watch S Pro è dotato di un display Pro da 1,39", che è un ampio touchscreen AMOLED ad alta...
- Display sempre attivo: la funzione di visualizzazione always-on dell'orologio Watch S Pro mostra l'ora sul tuo continente di...
Oltre a questo, il produttore mette a disposizione oltre 100 differenti watch face. Per mezzo delle quali non solo è possibile scegliere il proprio stile. Ma anche riuscire a adattare il quadrante alle proprie esigenze quotidiane, permettendo la visualizzazione delle informazioni che maggiormente si utilizzano.
Sensori
Per garantire misurazioni precise, il produttore implementa diversi sensori. Come ad esempio un Giroscopio, un Sensore geomagnetico, un Accelerometro a 6 assi ed un sensore biometrico in grado di determinare la frequenza cardiaca, come la percentuale di ossigeno nel sangue.
Leggi anche : Huawei Watch GT 3 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Asset che garantisce metriche precise, sia di tipo sportivo che dal punto di vista fisiologico. Potendo così creare un quadro completo delle attività svolte durante il quotidiano.
GPS
Per la qualificazione delle metriche, non che l’analisi in generale. Monta anche un modulo GPS a doppia frequenza. Componente non scontato in questa fascia di prezzo.
- Amoled Touchscreen: il realme Watch S Pro è dotato di un display Pro da 1,39", che è un ampio touchscreen AMOLED ad alta...
- Display sempre attivo: la funzione di visualizzazione always-on dell'orologio Watch S Pro mostra l'ora sul tuo continente di...
Rilevamento Attività
Infatti grazie all’insieme di questi sensori, riesce a ricavare tutta una serie di informazioni. Necessarie appunto per qualificare il benessere della persona. Dai passi eseguiti, alla distanza percorsa, come le calorie bruciate.
Indispensabili per determinare il reale grado di movimentazione, svolto durante il giorno. Per di più riesce anche a determinare quanto tempo si è trascorsi in attività sedentarie ed avvisare contestualmente con una vibrazione.

Sport
Per offrire il massimo dell’operatività il produttore implementa fino a 15 differenti attività sportive. Monitorate in modalità professionale, effettuando la misurazione delle specifiche di ogni disciplina.
Dalla corsa, passando per la camminata, lo yoga e l’allenamento a corpo libero, lo smartwatch calcolerà la frequenza cardiaca, le calorie bruciate, la fascia d’intensità di riferimento. Così da offrire una validissimo strumento per poter migliorare la prestazione nel tempo.
- Amoled Touchscreen: il realme Watch S Pro è dotato di un display Pro da 1,39", che è un ampio touchscreen AMOLED ad alta...
- Display sempre attivo: la funzione di visualizzazione always-on dell'orologio Watch S Pro mostra l'ora sul tuo continente di...
Frequenza Cardiaca
Grazie al sensore biometrico, riesce ad analizzare, in ogni situazione e condizione, la frequenza cardiaca. Dato fondamentale, riferito alle diverse attività svolte durante il giorno. Il quale permette di comprendere la qualità della salute del corpo.
Saturazione Ossigeno Sanguigno
Altro parametro di vitale importanza, per mezzo del quale è possibile comprendere le capacità del copro di assorbire l’ossigeno. Metro indispensabile per qualificare la salute della persona.

Sonno
Oltre tutto analizza il tempo trascorso dormendo, il quale sarà suddiviso nelle tre fasi principali, Sonno leggero, Profondo e Fase Rem. Rilasciando per ogni notte un punteggio per la comprensione di questo parametro del benessere.
Promemoria Benessere
Senza contare che per il mantenimento del benessere consente di gestire la quantità di liquidi assunti durante il giorno. Oppure in caso si stress, consiglia percorsi guidati di meditazione, grazie ai quali abbassare il taso di questo fattore fortemente deleterio per la salute.
- Amoled Touchscreen: il realme Watch S Pro è dotato di un display Pro da 1,39", che è un ampio touchscreen AMOLED ad alta...
- Display sempre attivo: la funzione di visualizzazione always-on dell'orologio Watch S Pro mostra l'ora sul tuo continente di...
Utility
Tra l’altro viene munito di tante funzionalità per rendere più semplice il quotidiano. Come ad esempio la gestione della musica, oppure il controllo da remoto della fotocamera dello smartphone associato. Come anche la ricezione di notifiche e quella delle telefonate.

Batteria
Anche dal punto di vista dell’autonomia non delude, infatti montando una batteria da 420 mAh. La quale viene gestita magistralmente dal doppio processore integrato nella struttura.
Lo smartwatch riesce ad operare, in modalità standard, fino a 14 giorni di continuo. Anche se va detto che maggiore sarà l’impiego di funzionalità avanzate come ad esempio GPS, analisi sportiva ecc..
Considerazioni Finali e Prezzo
Il Realme Watch S Pro è un alleato nel mantenimento del benessere della persona. Un supporto pensato per un ampia utenza, che necessita di uno smartwatch di buon livello. Esteticamente esclusivo, grazie alla cassa in acciaio inox, dal design sportivo. Inoltre, non mancano tante funzioni e un ecosistema di sensori, valido tanto per monitorare la salute, quanto per tracciare gli allenamenti.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Realme Watch S Pro |
257,6 x 46,0 x 11,1 mm |
Peso |
63,5 g con cinturino |
Display |
1.39 Pollici Super AMOLED 450 nits 454 x 454 pixels Corning Gorilla Glass |
Certificazioni Internazionali |
5ATM |
Sensore |
Accelerometro Cardiofrequenzimetro SpO2 Giroscopio Geomagnetico |
Connettività |
Bluetooth 5.0 |
Batteria |
420mAh |
Posizionamento Satellitare |
Dual Position |
Autonomia |
fino a 14 giorni |
SO Compatibili |
Supporta Android 5.0 o successvi Supporta iOS 9.0 o successivi |