Il mercato degli smartphone sembra aver raccontato tutto quello che aveva da dire, almeno in termini estetici. Mentre invece il settore degli indossabili risulta essere una vera e propria fucina. Il Redmi Smart Band Pro afferente alla fascia economica di questo mercato, rappresenta bene l’evoluzione di questa tecnologia.
Si tratta di uno smart band di ultima generazione, in grado di assecondare tanto durante le fasi di allenamento. Quanto di determinare le status generale del benessere fisico.
Xiaomi è un’azienda cinese nata più o meno nel 2010 e con sede a Pechino. Specializzata nella progettazione e nella produzione di strumentazioni di elettronica di consumo. Il quarto produttore mondiale di smartphone, ad aver elaborato un proprio Soc. Apprezzato per l’affidabilità e la qualità delle strumentazioni distribuite.
- Grande display a schermo largo con un rapporto schermo-corpo del 66.7% che ti consentirà di vivere una meravigliosa esperienza...
- Più di 110 modalità di allenamento per registrare il tuo battito cardiaco e le calorie bruciate, compresi sport acquatici, sport...
Dotato di uno dei cataloghi più ampi del panorama. Il quale spazia dagli smartphone, agli indossabili. Passando per gli accessori smart home, non che per le Tv ed intrattenimento, Casse, Auricolari, ripetitori e tanto altro ancora.
Insomma un’azienda che come si suol dire, non si adagia sugli allori. Ma che invece cerca sempre di superare se stessa. Filo rosso rimane comunque la dovizia con cui opera.

Design – Dimensioni e Peso
Esteticamente si tratta di uno smart band minimalista. Infatti lo Xiaomi Redmi Band Pro è stato pensato per un pubblico che cerca soprattutto affidabilità e funzionalità.
Con un quadrante rettangolare, dotato di display da 1.47 pollici. La struttura è costituita da policaprolattone rinforzato con fibre di vetro. Mentre invece il cinturino è in poliuretano termoplastico, confortevole anche in fase di allenamento. La struttura e solida e leggera.
- Grande display a schermo largo con un rapporto schermo-corpo del 66.7% che ti consentirà di vivere una meravigliosa esperienza...
- Più di 110 modalità di allenamento per registrare il tuo battito cardiaco e le calorie bruciate, compresi sport acquatici, sport...
Al di sotto della quale troviamo il sensore ottico biometrico, ed due PIN POGO per la connessione elettrica. La struttura è progettata per immersione, ad un massimo di 5Atm.
Dimensioni : 42,05 x 24,45 x 10,15 mm
Peso : 15 g

Batteria
Lo smart band è stato munito di una batteria da 200 mAh, ricaricabile tramite connessione magnetica. Cosa che assicura fino a 14 giorni di utilizzo standard. Più o meno 20 se si adotta la modalità risparmio energetico. Dove il supporto non elabora dati, ma esprime solo quelli primari, ora, data, meteo ecc. ecc.
Display
Lo Xiaomi Redmi Band Pro è dotato di uno schermo Amoled da 1.47 pollici, con risoluzione massima pari a 194 x 368 Pixels. Tra l’altro offre una buona gamma di colori, vividi e realistici, grazie allo standard NTSC .
Forse può interessarti ” Xiaomi Mi Band 6 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Grazie ad una luminosità che si aggira intorno ai 450 nit, permette la visualizzazione, anche in condizioni di luce diretta. Perfetto per le fasi di allenamento all’esterno. Presenta Always On.
- Grande display a schermo largo con un rapporto schermo-corpo del 66.7% che ti consentirà di vivere una meravigliosa esperienza...
- Più di 110 modalità di allenamento per registrare il tuo battito cardiaco e le calorie bruciate, compresi sport acquatici, sport...
Watch Face : Senza contare che il produttore mette a disposizione, oltre 50 differenti quadranti. Così da poter personalizzare a piacimento il supporto.
Impermeabile
Lo smart band come anticipato è stato costruito entro gli standard internazionali di resistenza ed impermeabilità. In questo caso immergibile fino ad un massimo di 50 metri. Cosa che permette di utilizzarlo per le metriche relative agli sport acquatici. Ma anche per gli sport che prevedono l’impiego all’aria aperta.

Sensori
Il Redmi Smart Band Pro monta un buon asset di sensori. Per mezzo dei quali è in grado di ricavare dati precisi. Utilizza infatti un Sensore di Frequenza Cardiaca PPG.
Presenta un Sensore a sei assi che include un accelerometro a tre assi ed un giroscopio a 3 assi. Tecnologia elaborata per consentire un basso impatto energetico. Infine monta un Sensore di luce ambientale.
Mantenimento del Benessere
Come tutti i dispositivi di questa categoria, lo smartwatch in questione, consente il mantenimento del benessere della persona.
Infatti conteggia i passi, le calorie bruciate, la distanza percorsa, ecc. ecc. Dati importanti per comprendere il grado di attività giornaliera. Fattore primario per il conseguimento della salute psicofisica.
- Grande display a schermo largo con un rapporto schermo-corpo del 66.7% che ti consentirà di vivere una meravigliosa esperienza...
- Più di 110 modalità di allenamento per registrare il tuo battito cardiaco e le calorie bruciate, compresi sport acquatici, sport...
Sport
Il Redmi Smart Band Pro è un vero e proprio sportwatch, con oltre 110 differenti modalità di allenamento. Di cui ben 15 monitorate in modalità professionale.
In ogni caso mostra, durante le attività svolte, il battito cardiaco, le calorie consumate e la durata del work out. Tutti i dati verranno poi custoditi nell’apposita sezione dell’applicazione dedicata dal produttore.

Equilibrio : Lo sport watch segue gli andamenti del corpo. Percependo ogni variazione, anche in fase di allungamento e torsione.
Modalità Corsa : Senza contare che riesce anche a tenere conto delle ritmo generale, durante le esercitazioni su percorsi accidentati.
- Grande display a schermo largo con un rapporto schermo-corpo del 66.7% che ti consentirà di vivere una meravigliosa esperienza...
- Più di 110 modalità di allenamento per registrare il tuo battito cardiaco e le calorie bruciate, compresi sport acquatici, sport...
Rilevamento Automatico : Lo smartwatch inoltre traccia autonomamente, tre attività fitness. Camminata, Cosa e Tapis Roulant. Così da ridurre al minimo le distrazioni e consentendo di concentrarsi solo sui movimenti da eseguire.
Cardiofrequenzimetro
Tra le altre funzionalità, lo smartwatch permette il controllo delle frequenza cardiaca. Eventualmente venisse superata la soglia di sicurezza , il bracciale vibra. L’analisi avviene H24, sia di giorno che di notte.
I dati ricavati sono precisi e verranno conservati nell’apposita sezione dell’applicazione. Così da creare uno storico sempre a portata di mano.

Saturimetro
Il Redmi Smart Band Pro è in grado di misurare i livelli di ossigeno nel sangue. Fattore di primaria importanza che determina la capacità di ossidazione del corpo.
Lo smartwatch di notte, analizza i livelli di ossigeno, autonomamente. Mentre invece è possibile gestirlo manualmente ogni volta che lo si desidera.
Stress e Respirazione Profonda
Grazie alle scoperte scientifiche degli ultimi anni, sappiamo che lo stress è uno dei fattori primari per il decremento della salute. Lo smartwatch riesce a determinarne il livello.
- Grande display a schermo largo con un rapporto schermo-corpo del 66.7% che ti consentirà di vivere una meravigliosa esperienza...
- Più di 110 modalità di allenamento per registrare il tuo battito cardiaco e le calorie bruciate, compresi sport acquatici, sport...
Se opportuno, consigliando anche un percorso di respirazione profonda. Infatti il respiro è in grado di abbassare e normalizzare i livelli di questo fattore deleterio per la salute.
Sonno
Il Redmi Smart Band Pro fornisce anche una valutazione sulle dinamiche del sonno. Suddividendo il tempo nelle tre fasi principali, Sonno Leggero, Profondo e REM. Anche in questo caso i dati saranno raccolti nell’apposita sezione dell’applicazione. Generando uno storico sempre a disposizione, in qualsiasi momento.
Utility
Per un dispositivo ideato per la gestione pratica delle attività quotidiane. Non potevano mancare tutte quelle funzionalità, che ne facilitano lo svolgersi.
- Grande display a schermo largo con un rapporto schermo-corpo del 66.7% che ti consentirà di vivere una meravigliosa esperienza...
- Più di 110 modalità di allenamento per registrare il tuo battito cardiaco e le calorie bruciate, compresi sport acquatici, sport...
Parlo infatti delle info in relazione al Meteo, del Calendario, delle diverse tipologie di Timer e Cronometro e Conto alla rovescia. Così come della gestione delle Notifiche, sia di Testo che di telefonata. Non manca inoltre l’avviso di sedentarietà, che s’innesca più o meno dopo un ora di inattività.
Musica
Lo smartwatch riesce anche nella gestione della musica. Aspetto importante per coloro che amano allenarsi a tempo delle canzoni preferite. Una volta sincronizzato con il supporto prescelto basterà attivare la funzionalità specifica. Per mezzo della quale possibile gestire in toto questo aspetto.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Redmi Smart Band Pro è uno smartwatch di fascia economica, ma non per questo da sottovalutare. Si tratta infatti di un supporto di qualità, costruito bene, impiegando materiali di buon livello. Ingegnato per coloro che necessitano di dispositivo valido in tutte le situazioni e che in ogni caso vogliono tenere a bada i prezzi.
Lo smartwatch è impermeabile, immergibile fino a 50 metri di profondità. Ricco di specifiche per l’allenamento, infatti prevede ben 110 differenti discipline monitorabili. Oltre a questo calcola 24/24 il battito cardiaco, dato importante per il mantenimento del benessere. Stessa cosa vale anche per i livelli di ossigeno nel sangue .
Così come è in grado di rilevare stress e monitorare il sonno. Tutti i dati verranno poi stipati nell’apposita applicazione elaborata dalla stessa Xiaomi. Che tra l’altro in questo caso prevede anche la compatibilità con app di terze parti come ad esempio, Stava oppure Apple Health.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Redmi Smart Band Pro |
Dimensioni |
40.02 x 24.45 x 10.15 mm |
Peso |
15 g |
Connettività |
Bluetooth v5.0 |
Impermeabile |
5 ATM |
Materiali |
TPU Vetro temperato 2.5 D Policaprolattame rinforzato con fibra di vetro |
Display |
Amoled 1.47 Pollici Touch Screen 194 x 368 Pixels Luminosità 450 nit |
Batteria |
200 mAh |
Sensori |
Accelerometro Giroscopio Cardiofrequenzimetro Luce |
Processore |
Apollo 3.5 |
Sistema Operativo |
Android 6.0 o versioni successive iOS 10.0 o versioni successive |
100% soddisfatta. Non capisco nulla di tecnologia ma seguendo le fasi di programmazione, in meno di 5 minuti puoi già usarlo. Le notifiche e le funzionalità stanno benissimo è il design per un polso sottile è l’ideale. Se non pretendi niente di sofisticato e lo desideri solo per la palestra, passeggiate, bici, anche sapere quante calorie hai perso pulendo la casa, lo consiglio senza ma.