Premi "Invio" per passare al contenuto

Samsung Galaxy Fit2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Il Samsung Galaxy Fit2 è l’evoluzione del modello presentato l’anno scorso. Un supporto pensato appositamente per lo sport ed il benessere della persona.

Samsung Galaxy Fit2

Ma cosa è in realtà uno smart band? Si tratta di un dispositivo elettronico studiato come sostegno durante le fasi di allenamento. Ma non solo, può essere inteso anche come un aiuto per mantenere il corretto benessere del corpo.

Infatti le funzionalità di cui dispone, analisi frequenza cardiaca, livelli di stress e analisi del sonno, sono i principali indici per comprendere lo status generale del corpo e preservare la salute. Samsung è una azienda coreana nata nella prima metà del secolo scorso. Rinomata sia per l’affidabilità che per la qualità delle strumentazioni distribuite.

Inizialmente l’azienda si occupa della produzione di prodotti alimentari. Di li a poco volge la propria attenzione verso altri settori. Infatti già nel 1960 la Samsung diventa una realtà nell’ambito dell’elettronica. Elaborando perfino l’SPC-1000 il primo personal computer costruito in Corea. Dagli anni 80′ in poi l’ascesa internazionale del gruppo, consente di raggiungere la struttura aziendale che oggi noi conosciamo.

Samsung Galaxy Fit2

Design – Dimensioni e Peso

Esteticamente il Samsung Galaxy Fit2 è molto simile al precedente modello. Adesso risulta leggermente più sottile, soltanto 11 mm. I materiali impiegati sono di prima qualità, a cominciare dal cinturino in silicone anallergico. Che tra le altre cose è progettato con una scanalatura per la traspirazione cutanea, durante le fasi di allenamento.

Monta un display Amoled da 1.1 pollice e non presenta pulsanti fisici, visto che tutte le operazioni vengono gestite tramite touch screen. Sul retro è apposto il sensore Biometrico per le analisi fisiologiche ed i Pin per la ricarica elettrica. La smart band è costruita entro gli standard internazionali di resistenza ai liquidi.

Dimensioni : 46.6 x 18.6 x 11.1 mm

Peso : 21 g

Batteria

La smart band monta una batteria da 159mAh, in grado di assicurare un’autonomia, in modalità stand by, fino a 25 giorni consecutivi. Mentre invece con un utilizzo standard, quindi utilizzando il calcolo della frequenza cardiaca, alcune sessioni di allenamento, lo sport watch raggiunge i 15 giorni sempre attivo.

Samsung Galaxy Fit2

Display

Come anticipato il Samsung Galaxy Fit2 utilizza uno schermo Amoled da 1.1 pollici, con risoluzione video pari a 126 x 294 pixel a 16 milioni di colori. Il componente viene protetto da un vetro curvo 3D. Il quale tra l’altro offre un design molto più moderno. Oltre a questo presenta una buona luminosità, che rende leggibile lo schermo anche in presenza di luce diretta.

Forse può interessarti ” Samsung Galaxy Watch 4 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Watch Face : Senza contare che il produttore mette a disposizione più di ottanta watch face. Adattabile a qualsiasi situazione e necessità. Così da personalizzare il proprio supporto a piacimento.

Impermeabile

La smart band è costruito per essere utilizzato in tutte le situazioni. Infatti la struttura è immergibile in acqua fino ad un massimo di 50 metri. Adattabile di conseguenza alle metriche degli sport acquatici, ma anche a quelle dove c’è presenza di neve.

Sensori

Per garantire misurazioni precise, utilizzabili per l’analisi delle condizioni fisiche. La smart band è stata dotata di una buona suite di sensori. Utilizza infatti un accelerometro ed un giroscopio, sommati ad un sensore ottico per l’analisi del battito cardiaco. Così da poter offrire rilevazioni adeguate per l’analisi della condizione fisica.

Samsung Galaxy Fit2

Mantenimento del Benessere

Come la maggior parte dei dispositivi di questa categoria, anche il Samsung Galaxy Fit2, riesce a calcolare tutta le attività svolte durante il giorno. Infatti è in grado di contare i passi, determinare la distanza percorsa, elaborare la frequenza cardiaca media. Insomma analizza il grado di attività giornaliero.

Sport

Il Samsung Galaxy Fit2 consente di perfezionare la condizione fisica. Infatti dispone di un ampia varietà di sport analizzabili. Dieci dei quali utilizzabili direttamente tramite la smart band, le altre opzionabili tramite applicazione dedicata.

Dalla camminata al nuoto, passando per la corsa ed il lavoro aerobico. Questo orologio sportivo è una vera e propria manna per il corpo. Infatti per ogni attività prescelta riesce ad elaborare tempo trascorso, frequenza cardiaca, calorie bruciate ecc. ecc.

Fondamentali per comprendere le reazioni del corpo in fase di stress dinamico. Funzionalità questa che permette di contrarsi sull’esecuzione dei movimenti, piuttosto che contare recupero e serie eseguiti.

Samsung Galaxy Fit2

Cardiofrequenzimetro

Il Samsung Galaxy Fit2 monta un buon sensore ottico, per l’analisi dell’andamento quotidiano del cuore. Si tratta di un parametro importantissimo per la qualificazione della salute. Questo avviene a cadenza regolare, così da generare uno storico. Visualizzabile in qualsiasi momento direttamente tramite applicazione dedicata.

Stress

Nella stessa ottica, lo smartwatch riesce anche a determinare i livelli di stress accumulati durante il giorno. Oggi sappiamo che si tratta di uno dei fattori più deleteri per la salute.

Senza contare che l’orologio, qualora fosse necessario, suggerisce un percorso di esercizi di respirazione per ridurre gli effetti di questo fattore.

Sonno

Una altra funzionalità degna di nota è l’analisi delle varie fasi del sonno. Infatti si tratta del momento in cui il corpo riesce a recuperare la fatica accumulatasi di giorno.

Incrociando i dati dei vari sensori di cui dispone, lo smart band, suddivide il tempo trascorso in Sonno leggero, Profondo e Fase REM. Anche in questo caso i dati verranno raccolti ed accumulati nell’apposita sezione dell’applicazione. Pronti per essere analizzati in qualsiasi momento.

Samsung Galaxy Fit2

Utility

Come qualsiasi indossabile di questa categoria, anche il Samsung Galaxy Fit2, riduce al minimo le operazioni svolte con lo smartphone.

Notifiche : Una volta sincronizzato ad un supporto esterno, lo smartwatch riceve notifiche direttamente sul quadrante. Che si tratti di messaggi di testo oppure di telefonate.

Risposte Veloci : Per garantire un supporto completo, la smart band in questione, riesce anche ad elaborare risposte veloci. Infatti in relazione ad un sms, sarà possibile inviare una risposta, direttamente tramite lo schermo.

Musica : Non poteva mancare una delle funzionalità principe della categoria. Infatti tra le altre cose, lo sport watch h riesce anche a gestire una playlist, da utilizzare in fase di allenamento.

Samsung Galaxy Fit2

Considerazioni Finali e Prezzo

Il Samsung Galaxy Fit2 è uno smart band di buona qualità. Costruita con materiali resistenti ed assemblati alla perfezione. Un supporto semplice e funzionale, adatto alle attività sportive, ma anche semplicemente alla quotidianità.

Valido alleato per il benessere della persona, grazie al quale oltre al potersi mantenere in forma. Consente l’analisi dei fattori biologici primari. Un dispositivo pensato per un utenza dinamica, che necessita di uno smart band pratico e semplice da utilizzare. Senza contare che si tratta di un prodotto Samsung, che di per se è sempre una garanzia.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Samsung Galaxy Fit2
Dimensioni
46.6 x 18.6 x 11.1 mm
Peso
21 g
Connettività
Bluetooth v5.1
Sensore
Accelerometro
Giroscopio
Sensore ottico di frequenza cardiaca
Schermo
AMOLED 1.1 Pollici
126 x 294 Pixels
Memoria
2MB RAM
32MB ROM
Cardiofrequenzimetro
SI
Batteria
159 mAh
Sistema Operativo
FreeRTOS
Xiaomi Mi Smart Band 5 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Nell'articolo di oggi parliamo di un Activity Tracker. Presentando una delle soluzioni più vendute nel 2020. Prodotto e commercializzato dal Read more

Honor Band 5 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Con l'articolo di oggi, torniamo a parlare di Activity Tracker. Presentando una delle soluzioni più vendute in assoluto per quanto Read more

Huawei Watch Fit : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Come accennato nei precedenti articoli, il mercato relativo agli Activity Tracker è ricco di soluzioni interessanti. Inoltre, la fascia economica, Read more

Amazfit Band 5 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

L' Amazfit Band 5 è l'ultimo activity track messo a punto da questa azienda. Pochi supporti di questa categoria possono Read more

I commenti sono chiusi, ma trackback e pingback sono aperti.