Come già affermato in numerosi articoli di approfondimento. Gli Smartwatch rappresentano un mercato dinamico e in forte espansione. Come nel settore della telefonia mobile, anche in quello degli Smartband esistono marchi legati indissolubilmente alla tecnologia. Con l’articolo di oggi, presentiamo una delle soluzioni di fascia media, più apprezzate in quanto a prestazioni e qualità. Stiamo parlando del Samsung Galaxy Watch 3.
Con quasi 100 anni di storia alle spalle. Samsung è una delle aziende più note nel mondo. Partendo dalla trasformazione di alimenti, negli anni questo marchio ha saputo magistralmente diversificare le aree di interesse. Investendo nei prodotti tessili, assicurazioni, prodotti finanziari e nell’elettronica di consumo.
Il settore tecnologico, dagli anni 60, è senza dubbio una delle voci più rilevanti nel bilancio economico della multinazionale Sud Coreana. La quale negli anni, ha conquistato un ruolo primario nella produzione e sviluppo di semiconduttori, smartphone, elettrodomestici e tecnologie elettroniche integrate in ambito industriare e navale.
- Stile unico
- Migliora il tuo monitoraggio della salute
Per questo motivo, i dispositivi elettronici prodotti da Samsung, sono contraddistinti da una grande capacità progettuale. In grado di conciliare tecnologie all’avanguardia, qualità dei componenti e prezzi competitivi.
Design – Dimensioni e Peso
A prescindere dalle funzioni e prestazioni che uno Smartwatch può offrire all’utilizzatore. Tutto quello che riguarda il design, le dimensioni e peso, riconducibili per semplicità nelle caratteristiche estetiche. Affermano un peso rilavante nella scelta di questo genere di dispositivi.
Infatti, trattandosi di orologi tecnologici che indosseremo quotidianamente, questi aspetti incidono sull’utilizzabilità del prodotto. Per questo motivo, Samsung sviluppando la terza generazione di Galaxy Watch, si è concentrata su una progettazione volta alla semplicità estetica, comfort, peso e dimensioni ridotte.
Come per la precedente generazione, anche il Samsung Galaxy Watch 3 presenta una comoda ed efficace ghiera rotante, con un display più ampio, cassa più sottile e peso ridotto del 15% rispetto al suo predecessore.
Fin dalle prime fasi di progettazione, anche delle precedenti versioni, l’azienda ha sempre sviluppato un estetica in grado di conciliarsi con lo stile classico degli orologi da polso. Per questo motivo, caratteristiche come il quadrante rotondo, cassa in acciaio inossidabile e cinturino in vera pelle. Trasmettono all’utilizzatore un esperienza fedele all’orologeria classica.
Ricordiamo che il Samsung Galaxy Watch 3 è commercializzato nella versione 45 mm, 41 mm e LTE. I colori disponibili sono Mystic Silver e Mystic Black per la versione 45 mm. Mentre per il 41 mm troviamo Mystic Bronze e Mystic Silver.
Batteria
Il sistema energetico, si affida ad una batteria pari a 340 mAh in grado di assicurare una buona autonomia. La quale varia a seconda del tipo di utilizzo. Stando ai dati pubblicati dal produttore, con un’utilizzo tipico del dispositivo l’autonomia si attesta intorno alle 56 ore. Tuttavia, questi valori potrebbero considerevolmente diminuire, attivando in modalità continua il modulo GPS.
Display
Come già affermato in precedenza, il quadrante è caratterizzato dall’iconica ghiera rotante. La quale concilia l’eleganza con la praticità di utilizzo. Mentre, per quanto riguarda lo schermo, troviamo a protezione della superficie, la tecnologia Gorilla Glass DX. La quale assicura ottima capacità di resistere ad impatti accidentali, pressioni e graffi.
- Stile unico
- Migliora il tuo monitoraggio della salute
Il Display misura 1.4 Pollici, affidandosi alla tecnologia Super Amoled con risoluzione nativa 360 x 360 pixels. La quale afferma una grande esperienza visiva, caratterizzata da colori profondi e un’eccellente contrasto. Particolarmente adatto alla visualizzazione anche sotto l’influsso dei raggi solari.
Quadranti : Molto interessante, la possibilità di selezionare il quadrante più adatto al proprio stile. Sono infatti disponibili, oltre 40 soluzioni. Le quali possono essere personalizzate. Per tanto, l’utilizzatore ha la possibilità di rendere visibile solo le informazioni e le app preferite.
Connettività
Il Samsung Galaxy Watch 3, a prescindere dalla versione, presenta i moduli Bluetooth nella versione 5.0, connettività WiFi supportando gli standard 802.11 b/g/n 2.4GHz e il recentissimo modulo NFC. Per tanto, è in grado di connettersi in pochi minuti a qualsiasi smartphone Android, con la piena compatibilità di tutte le funzioni, se sincronizzato a dispositivi mobili di casa Samsung.
Grazie alla connettività WiFi è possibile navigare in completa autonomia. Mentre mediante il modulo NFC, l’utilizzatore ha la possibilità di effettuare transazioni monetarie con estrema semplicità. Infatti, basta avvicinare lo smartwatch al ricevitore pos, per effettuare fisicamente la transazione.
Forse può interessarti ” Huawei Watch GT 2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Inoltre, ricordiamo che la versione Watch 3 45 mm LTE, consente l’inserimento fisico di una sim telefonica. La quale rende il dispositivo indossabile completamente indipendente dallo smartphone. Per tanto, è possibile effettuare e ricevere comunicazioni telefoniche, navigare e tanto altro.
Certificazioni Internazionali
Il Samsung Galaxy Watch 3 consente di vivere la quotidianità, senza porsi dei limiti. Infatti, grazie alle certificazioni internazionali ottenute, come ad esempio la IP68 e la MIL-STD-810G, il dispositivo è in grado di resistere a infiltrazioni di micro particelle, liquidi e temperature estreme.
GPS
In un contesto dinamico come quello tecnologico. Una delle aree di interesse con il maggior tasso di crescita, è correlato al posizionamento satellitare. Infatti, quando parliamo di smartwatch, questa caratteristica viene impiegata in numerosi ambiti. Che vanno dallo sport, allo sviluppo di percorsi, fino ad un fittissimo ecosistema di applicazioni in grado di fornire risultati localizzati.
- Stile unico
- Migliora il tuo monitoraggio della salute
Per questo motivo, Samsung affianca il modulo GPS a tecnologie consolidate come il Barometro, Glonass, Beidou e Galileo. Le quali forniscono risultati precisi e allo stesso tempo un segnale stabile.
Sport
La principale area di interesse nella categoria Smartwatch riguarda il benessere fisico. Stando ai numerosi studi, la vita sedentaria favorisce lo sviluppo di patologie più tosto gravi. Tuttavia, per migliorare il proprio status fisico, contribuendo a un rinnovato vigore, basta svolgere qualche semplice esercizio applicando del metodo.
Con oltre 120 programmi di allenamento casalingo, il Samsung Galaxy Watch 3 si rivolge a tutti coloro hanno la necessità di allenarsi, migliorando gradualmente la capacità muscolare e la resistenza. Durante le fasi di allenamento, è possibile visualizzare informazioni dettagliate, come ad esempio il battito cardiaco, il massimo consumo di ossigeno ( VO2 max ) e tanto altro.
Corsa : Inoltre, per gli appassionati della corsa, Samsung ha sviluppato un apposito algoritmo in grado di acquisire i dati dell’attività sportiva. Fornendo consigli personalizzati studiati per mantenere costante il ritmo e prevenire eventuali infortuni. Infine, l’ampia sezione dedicata ai report statistici, consentono di analizzare dati su base giornaliera, settimanale e mensile.
Frequenza Cardiaca
La frequenza cardiaca, proprio come la temperatura corporea, la pressione sanguigna e il ritmo respiratorio, è considerata un parametro vitale. Per questo motivo, Samsung ha sviluppato e integrato un’apposita tecnologia, denominata Health Monitor. La quale una volta calibrata, mediante un sistema di sensori smart consente di tenere traccia in maniera continua. Consentendo la consultazione di dati sensibili come ad esempio il trend giornaliero e report dettagliati visualizzabili mediante smartphone.
ECG
La tecnologia ECG, rappresenta la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore. La quale viene acquisita al livello superficiale del corpo. Con il Samsung Galaxy Watch 3, ti basta tenere premuto 30 secondi il pulsante collocato lateralmente. Per attivare un elettrodo dedicato in grado di misurare con precisione il ritmo cardiaco.
Questa funzione è in grado di individuare in tempo reale eventuali anomalie come ad esempio le fibrillazioni arteriali. Per tanto, è possibile consultare report approfonditi, fondamentali per tenere sotto controllo la salute del tuo cuore.

SpO2
Un altro elemento essenziale per il monitoraggio delle attività sportive, è l’integrazione del sensore SpO2. Il quale mediante un apposito LED di colore rosso e un sistema di raggi infrarossi, è in grado di stimare con precisione la quantità di ossigeno presente nel flusso sanguigno. Infatti, la saturazione dell’ossigeno è direttamente collegato alle prestazioni atletiche.
Rilevamento Cadute
Molto interessante la funzione che consente di inviare un SOS di emergenza, ad un contatto precedentemente selezionato. Infatti impiegando l’accelerometro, è in grado di individuare possibili infortuni come ad esempio cadute o impatti, attivando automaticamente la modalità di emergenza.
- Stile unico
- Migliora il tuo monitoraggio della salute
Sonno
Spesso sottovalutato, il sonno gioca un ruolo rilevante nel benessere fisico. La qualità del sonno, incide sulla capacità del nostro corpo di recuperare dalle fatiche sportive e disporre di un adeguato livello energetico, durante l’arco della giornata.
Forse può interessarti ” Amazfit T-Rex : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Il Samsung Galaxy Watch 3 è in grado di incrociare i parametri raccolti dai principali sensori, registrando con precisione i clicli REM, i periodi di sonno profondo e la durata totale dei pisolini. Assegnando un punteggio. Grazie alla collaborazione con il National Sleep Foundation, il dispositivo da polso è in grado di fornire numerosi consigli educativi. I quali possono contribuire al miglioramento di una delle attività fondamentali per il miglioramento del benessere fisico.

Cronologia Chat Automatica
Oltre alla classica sincronizzazione con lo SmartPhone, Samsung ha integrato una serie di automatismi. Ad esempio, per quanto riguarda la chat, ogni volta che ricevi un messaggio, visualizzerai anche lo storico della comunicazione intercorsa con il contatto. Per questo motivo, in pochi secondi è possibile disporre di una completa panoramica delle comunicazioni pregresse, avendo la possibilità di consultare testo e foto, direttamente dallo Smartwatch.
Smart Reply : Tra le caratteristiche più interessanti dei processi automatizzati, non possiamo fare a meno di segnalare Smart Reply. Una tecnologia in grado di analizzare i messaggi che ricevi, proponendoti possibili risposte a seconda della necessità.
BitMoji
Gli adesivi BitMoji sono immagini personalizzabili che ti consentono di esprime stati d’animo o comunicare in maniera informale con i tuoi amici e parenti. Si tratta di un’alternativa alle tradizionali emoticon.
Musica
Una delle applicazioni più utilizzate, anche nel precedente Galaxy Watch è Spotify. La quale ti consente di ascoltare la tua musica preferita selezionando i brani direttamente mediante il Display. Inoltre, non manca la possibilità di scaricare in modalità locale la musica, archiviandola nella generosa memoria interna da 8Gb.
- Stile unico
- Migliora il tuo monitoraggio della salute
App
Come affermato in precedenza, sono numerose le applicazioni disponibili appositamente sviluppate per il Samsung Galaxy Watch 3. Ricordiamo ad esempio Fin my Phone, l’applicazione che ti aiuta a trovare il tuo SmartPhone. Gallery per visualizzare le foto nella memoria dello smartphone direttamente mediante il display dello SmartWatch e tanto altro.
Considerazioni Finali e Prezzo
Come al solito nel finale, esprimiamo le nostre considerazioni. Il Samsung Galaxy Watch 3 è uno smartwatch di fascia media, considerato da molti addetti al settore come la migliore alternativa all’ Apple Watch. Lo stile classico, la scelta di materiali di pregio e non per ultimo le dimensioni e il peso ridotti. Contribuiscono ad un’esperienza di utilizzo di ottimo livello.
Per il resto parliamo di Samsung, per questo motivo, non mancano componenti hardware avanzati, in grado di garantire affidabilità e prestazioni. Fruendo allo stesso tempo delle numerose funzioni e applicazioni sviluppate appositamente per questo dispositivo tecnologico indossabile.
Scheda Tecnica
Marca e Modello | Samsung Galaxy Watch 3 |
Peso | 53,8 g |
Dimensioni prodotto | 46.2 x 45.0 x 11.1 mm |
Cassa | Acciaio Inossidabile |
Impermeabile | 5ATM / IP68 / MIL-STD-810G |
Display | 1.4 Pollici Super AMOLED 360 x 360 Pixels Gorilla Glass DX |
Batteria | 340 mAh Fino a 56 ore di utilizzo tipico |
Bluetooth | 5.0 |
WiFi | 802.11 b/g/n 2.4GHz |
LTE | 3G WCDMA,4G LTE FDD |
GPS | Glonass Beidou Galileo |
Processore | 1,15GHz Dual Core |
Memoria | Ram 1GB Rom 8GB |
Sistema Operativo | Tizen |
I commenti sono chiusi, ma trackback e pingback sono aperti.