Il Suunto 9 Peak è l’ultimo modello proposto dall’azienda finlandese. Si tratta di uno sportwatch di classe superiore, pertinente la fascia alta di questo mercato. Un orologio intelligente, progettato per accompagnare nell’universo sportivo. Offrendo un supporto di livello professionale.
In grado non solo di analizzare e qualificare ogni allenamento svolto. Ma sopra tutto di monitorare il benessere fisico. Suunto è stata fondata da Tuomas Vohlonen nel 1936. L’azienda si contraddistingue per la qualità delle strumentazioni distribuite.
Nota per l’affidabilità dei computer, per gli equipaggiamenti e le strumentazioni per le immersioni subacquee. Oltre a questo l’azienda intraprende il suo cammino, nel settore delle bussole .
Tanto affidabili da resistere anche alle movimentazioni della navigazione in mare. Altra prerogativa di questo produttore è quella di produrre e testare le strumentazioni nel paese di origine.
- Orologio GPS ultrasottile, piccolo ed estremamente resistente, Realizzato con materiali di altissima qualità per le avventure e...
- Modalità intelligenti di funzionamento della batteria per un max. di 170 ore di autonomia, Impermeabile fino a 100 m, Misurazione...
Tramite scrupolosi test, grazie ai quali le strumentazioni distribuite, risultano al vertice di questa categoria. Pochi sono infatti i produttori che possono competere con le strumentazioni Suunto.
Lo smartsport in questione esprime al massimo l’idea di fondo che anima le azioni di questa azienda. Infatti è un dispositivo multifunzionale, adattabile a qualsiasi situazione e condizione . Permeato dall’esperienza pluridecennale che questo produttore ha accumulato.
Design – Dimensioni e Peso
Come sempre per i prodotti di questa azienda, la qualità dei materiali impiegati è il biglietto da visita con cui rappresenta il proprio operato. Il Suunto 9 Peak presenta una cassa in materiale composito, acciaio inossidabile ed un poliammide rinforzato con fibra di vetro.
La ghiera è sempre in acciaio inossidabile. Mentre invece il vetro protettivo è in Cristallo Zaffiro. Materiale spesso impiegato nell’orologeria di lusso, poiché resistente agli urti ed ai graffi.
Materiali che oltre a garantire robustezza, migliorano l’esperienza tattile. Rispetto alle dimensioni dei dispositivi per cui l’azienda è nota, questo modello risulta molto più compatto .
Forse può interessarti ” Suunto 9 Baro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Inoltre è stato curato il design, per garantire un aplomb meno sportivo e più generalista. Adattabile quindi ad ogni situazione, grazie all’eleganza delle linee. Il cinturino invece è costituito da silicone di altissima qualità. Anche per garantire praticità e semplicità nelle operazioni di manutenzione\pulizia. Indossandolo, risulta comodo e non fastidioso, anche in virtù del peso ridotto.
- Orologio GPS ultrasottile, piccolo ed estremamente resistente, Realizzato con materiali di altissima qualità per le avventure e...
- Modalità intelligenti di funzionamento della batteria per un max. di 170 ore di autonomia, Impermeabile fino a 100 m, Misurazione...
Sul bordo destro sono apposti i tre pulsanti fisici. Ben visibili ed con un feed tattile di livello superiore. Al di sotto della struttura, appena leggermente convessa, monta il sensore per le analisi biometriche.
Dimensioni : 43 x 43 x 10,6 mm
Peso : 62 g

Batteria
Lo sportwatch è stato dotato di una batteria al litio. La quale garantisce autonomia di lunga durata. Forse uno degli orologi con la maggiore capacità energetica, presenti nel catalogo Suunto.
Questa consente infatti ben 14 giorni in modalità oraria. Mentre invece attivando notifiche e monitoraggio H24 l’orologio raggiunge i sette giorni. Discorso a parte invece vale per l’utilizzo del GPS. Il quale prevede fino a 4 diverse modalità d’utilizzo, adattabili alle situazioni più disparate.
- Orologio GPS ultrasottile, piccolo ed estremamente resistente, Realizzato con materiali di altissima qualità per le avventure e...
- Modalità intelligenti di funzionamento della batteria per un max. di 170 ore di autonomia, Impermeabile fino a 100 m, Misurazione...
In modalità Performance raggiunge fino a 25 ore di utilizzo continuo. Con la modalità Resistenza fino a 50 ore. In modalità Ultra fino a 120 ore e con la Tour fino a 170 ore di autonomia. Davvero impressionante per un supporto di queste dimensioni. In grado di gestire funzionalità tanto avanzate e mantenendo comunque prestazioni di ottimo livello.
Display
Il display del Suunto 9 Peak presenta una diagonale di 1,2 pollici. Con risoluzione massima pari a 240 x 240 pixel. Si tratta di uno schermo a colori touch screen, il quale è in grado di offrire una ottima luminosità, anche in presenza di luce diretta.
Connettività
Come per tutti i dispositivi di questa categoria, lo sportwatch utilizza standard Bluetooth 5.0. Appaiabile sia con sistemi operativi Android che iOS. Inoltre può essere collegato ad una fascia cardio o altre tipologie di sensori. Così da migliorare la precisione delle rilevazioni acquisite.
Certificazioni Internazionali
In linea con la sua tradizione, l’azienda testa approfonditamente il prodotto. Garantendo in ogni caso la qualità per cui è nota. Oltre a questo lo sportwatch è costruito entro lo standard internazionale di resistenza ai liquidi, in questo caso per immersione fino a 100m.
GPS
Il Suunto 9 Peak è uno strumento completo. Ideato per assecondare in ogni situazione. Di conseguenza viene munito anche di modulo GPS. Al quale vengono aggiunte altre tecnologie di categoria, come ad esempio Glonass, Galileo, Qzss, Beidu. Così d’ampliare la copertura di segnale. Cosa che migliora la capacità di acquisizione dei dati.
- Orologio GPS ultrasottile, piccolo ed estremamente resistente, Realizzato con materiali di altissima qualità per le avventure e...
- Modalità intelligenti di funzionamento della batteria per un max. di 170 ore di autonomia, Impermeabile fino a 100 m, Misurazione...
Navigazione : Al pari di un navigatore satellitare, lo smartsport, genera un tracciato sulla mappa. Visualizzabile direttamente tramite il display. Validissimo supporto quando ci si trova in ambienti sconosciuti.
Sensori
Lo smartwatch monta un Sensore cardio LifeQ. Si tratta di un’azienda statunitense che concentra la sua ricerca, nel campo della biometria.
Altimetro : Sensore che determina l’altitudine barometrica. Quella GPS e più in generale l’altitudine. In fase di allenamento determina anche l’ascesa e la discesa totale. Così come la velocità verticale. Le rilevazioni rientrano nel range -500 – 9999 m.
Bussola : Fornito inoltre di bussola digitale. Che integra la funzione di compensazione dell’inclinazione e di correzione della declinazione.
Sport
Il Suunto 9 Peak è pensato per lo sport, questo non c’è dubbio. Infatti consente l’analisi di oltre 80 diverse discipline. Offrendo specifiche particolareggiate per ognuna di queste.
Ghost Runner : Aiuta a migliorare il ritmo durante la corsa. Competendo con un virtuale avversario. Modalità molto divertente che può essere impostata per inseguirlo oppure per essere inseguiti.
- Orologio GPS ultrasottile, piccolo ed estremamente resistente, Realizzato con materiali di altissima qualità per le avventure e...
- Modalità intelligenti di funzionamento della batteria per un max. di 170 ore di autonomia, Impermeabile fino a 100 m, Misurazione...
Carico Lavorativo : Determina il carico di lavoro preciso, in base alle condizioni fisiologiche del momento. Strumento fondamentale per allenarsi correttamente, senza sovraccaricare la struttura.
Riposo e Recupero : Specifica inoltre sia il riposo che il recupero necessari, dopo qualunque attività fisica. Ideale per essere sempre al massimo delle propria condizione fisica.
Allenamento a Intervalli : Tipologia di allenamento volta alla determinazione dei limiti fisiologici. Tramite brevi scatti e seguito da riposo. In ogni caso per ogni attività svolta, genera autonomamente grafici dettagliati. I quali sono fruibili direttamente tramite lo schermo. Ricchi di informazioni quali, frequenza cardiaca, calorie bruciate, velocità, altitudine ecc. ecc.

Funzionalità Sportive Avanzate
Efficienza SWOLF : Si tratta di un parametro afferente alle discipline acquatiche. Il quale esprime l’efficienza del movimento. Così come è in grado di offrire dati quali andatura, vasche o distanza percorsa. Frequenza e numero di bracciate.
Bicicletta : Anche in questo caso lo smartwatch riesce a determinare i parametri specifici di questo sport. Come ad esempio velocità media in tempo reale. Bike power, ovvero l’efficienza della pedalata. Tabella dei giri e frequenza cardiaca in real time.
Corsa : Elabora sempre in tempo reale, l’andatura. La velocità, il confronto dei giri e tramite Snap to route, la precisa andatura da maratona.
Suunto FusedTrack : Funzionalità che permette di ricavare informazioni la dove il GPS non è pervenuto. Ideale per aumentare l’autonomia energetica.
- Orologio GPS ultrasottile, piccolo ed estremamente resistente, Realizzato con materiali di altissima qualità per le avventure e...
- Modalità intelligenti di funzionamento della batteria per un max. di 170 ore di autonomia, Impermeabile fino a 100 m, Misurazione...
Condivision e: Tutte le informazioni ricavate durante i work out. Potranno essere facilmente condivise tramite social. Contribuendo ad ampliare l’esperienza con le opinioni di altri utenti.
Frequenza Cardiaca
Il Suunto 9 Peak deve essere inteso, oltre che come un supporto per il mantenimento del benessere fisico. Anche come un dispositivo per il controllo di questo. Infatti tra le funzionalità primarie abbiamo il controllo costante della frequenza cardiaca. Grazie al Sensore Cardio LifeQ è in grado di determinare l’andamento del cuore.
I dati generati verranno accumulati direttamente nell’apposita applicazione. Così da generare uno valido storico del comportamento cardiaco.
Sonno
Tra le tante funzionalità di monitoraggio, non manca neanche quella del sonno. Fattore di primaria importanza, che permette il recupero delle energie disperse giornalmente.
Questo viene elaborato in grafici, che tengono conto del Sonno leggero, Pesante e della fase REM. Anche in questo caso i dati vengono conservati nell’apposita sezione dell’applicazione.
Stress e Recupero
Il Suunto 9 Peak riesce anche a calcolare i livelli di stress. Fattore alla base di tantissimi disturbi della salute. Inoltre determina anche il livello energetico giornaliero.
- Orologio GPS ultrasottile, piccolo ed estremamente resistente, Realizzato con materiali di altissima qualità per le avventure e...
- Modalità intelligenti di funzionamento della batteria per un max. di 170 ore di autonomia, Impermeabile fino a 100 m, Misurazione...
Meteo
Grazie alla serie di sensori di cui e munito, lo smartsport riesce ad elaborare le condizioni meteo. Fornisce l’orario di alba e tramonto. La temperatura, il profilo alto barometrico, generando inoltre un grafico sull’altitudine nel riepilogo delle attività fisiche. Strumento importantissimo per gli escursioni di ogni genere.
App
Come per tutti i supporti di questa categoria, anche il Suunto 9 Peak viene gestito tramite applicazione proprietaria. Questa è elaborata davvero bene. Semplice da utilizzare e ricca di dettagli. I dati vengono in genere elaborati sotto forma di grafico, così da migliorarne la fruizione. Senza contare che consente l’utilizzo di applicazioni di terze parti. Così da ampliare il range di funzionalità.
Considerazioni Finali e Prezzo
Il Suunto 9 Peak è uno dispositivo eccellente, al vertice della sua categoria. Elaborato da un’azienda specializzata nel settore, la quale può contare su l’esperienza accumulata negli anni.
Rispetto ai modelli presenti nel catalogo, questo presenta una maggiore attenzione al design. Offrendo caratteristiche estetiche più armoniose. Nello specifico si tratta di un supporto pensato per lo sport. Validissimo alleato per le escursioni, vista la dotazione di sensori. Infatti lo sportwatch è una piccola stazione metereologica da polso.
In grado di determinare rapidamente i rivolgimenti metereologici. Dal punto di vista dell’analisi biometrica, lo smartwatch consente il monitoraggio di tutte le funzionalità primarie. Le quali sono corredate da informazioni particolareggiate, volte a migliorarne il mantenimento. Dal sonno, passando per il battito cardiaco.
Infine i materiali con cui è costruito, lo rendono ancora più esclusivo. Un supporto di qualità, studiato per un pubblico rigoroso, sempre alla ricerca di tecnologia di alto livello.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Suunto 9 Peak |
Dimensioni |
43 x 43 x 10,6 mm |
Peso |
62 g |
Materiali |
Acciaio inossidabile Cristallo zaffiro Poliammide rinforzata con fibra di vetro Silicone |
Impermeabile |
10 ATM fino a 100 metri di profondità |
Temperatura Operativa |
da -20 °C a +55 °C |
Autonomia |
fino a 14 giorni |
Bussola |
SI |
Connettività |
Bluetooth |
Cardio Frequenzimetro |
SI |
GPS |
SI |
Altimetro |
SI |
Meteo |
Si |
I commenti sono chiusi, ma trackback e pingback sono aperti.