Con il Suunto Vertical l’azienda finlandese punta a chiudere il cerchio intorno all’escursionismo. Uno smartwatch pensato appositamente per l’avventura, a cominciare da prestazioni energetiche sopra la media.
Passando per capacità di posizionamento satellitare davvero incredibili. Dove il supporto consente la relazione diretta con le mappe, così da migliorare ogni uscita.
Inoltre per coadiuvare all’aperto, il dispositivo presenta notevoli capacità di previsione meteo. Fornendo informazioni utili, in real time per aumentare la sicurezza.
Senza dimenticare che in ogni caso di tratta di una vera e propria stazione biometrica da polso. Capace di fornire informazioni dettagliate e precise, in merito alle dinamiche fisiologiche.
Come anche di gestire l’allenamento vero e proprio, avvalendosi di consigli elaborati da professionisti. Infine ricordo la sensibilità del brand in merito alla questione ambientale.
Che si materializza con una impronta di carbonio, ridotta al minimo. Infatti l’intero processo di produzione impiega il 100% di energie rinnovabili. Bilanciando perfettamente la sostenibilità.
- Robusto orologio da avventura con mappe offline, bussola, previsioni meteo e allarme temporale basato sulla pressione barometrica,...
- Batteria di lungo durata: fino a 500 ore in modalità tour e fino a 60 ore in modalità gnss dual-band ad elevata precisione
Design – Dimensioni e Peso
Il design riprende le linee dei modelli precedenti, accentuando la dimensione di resistenza della struttura. Che risulta solida e compatta, pur mantenendo dimensioni e peso ridotti al minimo, così da non infastidire anche dopo tante ore di utilizzo.
Inoltre un accessorio esclusivo, a cominciare dai materiali impiegati. Titanio grado 5 per la ghiera, poliammide rinforzata con fibra di vetro per la cassa e Cristallo Zaffiro per il vetro.
Componenti queste che riportano all’orologeria di precisione. Non che offrono una esperienza di utilizzo al di sopra della media. Tre sono i tasti di funzionamento, posizionati lungo il bordo destro. Al di sotto, come sempre per questo segmento, il sensore biometrico ed i pin per la ricarica.
Dimensioni: 49 x 49 x 13,6 mm
Peso: 74g

Impermeabile
Il Suunto Vertical non è pensato solo per l’ascensione, ma anche per le profondità. Infatti oltre l’orizzonte scalata, alpinismo, trekking ecc. ecc. il supporto è in grado di scendere fino a 100 metri sotto il livello del mare.
Leggi anche: Suunto 7: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Specifica questa che sommata al profondimetro per snorkeling, fino a 10 m. Amplia alle discipline acquatiche, con particolare attenzione rivolta all’apnea. Oltre tutto è in grado di operare in condizioni termiche proibitive, comprese entro il range di -20 °C a +55 °C
- Robusto orologio da avventura con mappe offline, bussola, previsioni meteo e allarme temporale basato sulla pressione barometrica,...
- Batteria di lungo durata: fino a 500 ore in modalità tour e fino a 60 ore in modalità gnss dual-band ad elevata precisione
Batteria
Questo è uno dei comparti dove questo smartwatch eccelle, infatti con la batteria integrata, consente fino a 85 ore di monitoraggio dell’attività fisica. In modalità giornaliera standard, asseconda fino a 60 giorni di continuo.
Senza contare che la versione, Titanium Solar, che integra un pannello per la ricarica energetica direttamente nello schermo. Riesce ad operare nella modalità oraria fino ad un anno, con una sola ricarica.
Display
Il Suunto Vertical utilizza un display a matrice a colori, da 1.4 pollici. Un elemento con risoluzione video pari a 280 x 280p, retroilluminato Led e nella versione Solar presenta anche un indicatore della percentuale di ricarica.

Connettività
Uno smartwatch di ultima generazione, in grado di assecondate in tutto. Connettibile tramite standard Bluetooth a qualsiasi tipologia di supporto esterno. Inoltre, solo per gli smartphone Android, consente l’invio di risposte pre istallate, direttamente dal polso.
Posizionamento Satellitare
Per il Suunto Vertical questo è un altro comparto d’eccellenza, dove infatti l’orologio dimostra le proprie capacità. Non a caso dato che utilizza un sistema GPS Dual Band, al quale si affiancano anche altre tecnologia di categoria, GLONASS, GALILEO, QZSS, BEIDOU.
- Robusto orologio da avventura con mappe offline, bussola, previsioni meteo e allarme temporale basato sulla pressione barometrica,...
- Batteria di lungo durata: fino a 500 ore in modalità tour e fino a 60 ore in modalità gnss dual-band ad elevata precisione
Migliorando notevolmente la gestione del segnale, molto meno soggetto ad interferenze ambientali. Oltre a questo ricordo la possibilità d’impostare a piacimento la gestione energetica di questo componente.
Che si esemplifica tramite impostazioni predefinite ma anche personalizzabili, Performance, Endurance, Ultra, Tour, Personalizzata. Lo smartphone permette anche la gestione da polso di mappe intuitive, in relazione all’ambiente circostante.
Dove mostra le informazioni più importanti, sentieri, corsi d’acqua, curve di livello ecc. ecc. In ogni caso per aumentare la sicurezza, tutte le funzionalità garantite dal Gps, sono utilizzabili anche in modalità Offline.
Non manca neanche la possibilità di navigare in real time, tramite i punti di interesse. Facilitando in questo modo le escursioni anche in ambiente sconosciuto.

Meteo
Per ampliare il grado di sicurezza offerto, lo smartwatch di casa Suunto, offre anche tante caratteristiche, per la previsione del meteo. Aspetto di primaria importanza nella gestione di una uscita.
Infatti integra un Altimetro, un Barometro ed un Bussola, che facilitano la consapevolezza dello spazio. Combinando i dati ricavati, è in grado di prevedere il meteo, offrendo tra l’altro avvisi, Allerta Meteo e Temporali.
- Robusto orologio da avventura con mappe offline, bussola, previsioni meteo e allarme temporale basato sulla pressione barometrica,...
- Batteria di lungo durata: fino a 500 ore in modalità tour e fino a 60 ore in modalità gnss dual-band ad elevata precisione
Salute
Il Suunto Vertical è anche un valido alleato per la comprensione delle dinamiche biologiche primarie. In grado di determinare una miriade di informazioni per la qualificazione del benessere personale.
Monitoraggio Attività Giornaliere: Giorno per giorno, informa sulle attività svolte. Calcolando distanza, calorie bruciate e passi eseguiti, così da rilasciare un quadro generare ampio e dettagliato.
Frequenza Cardiaca: Analizza in qualsiasi condizione e situazione il battito del cuore. Offrendo tra l’altro anche informazioni in merito ad eventuali anomalie, notificandole con una vibrazione.
Monitoraggio Sonno: Suddivide il tempo trascorso dormendo nelle tre fasi principali. Quantificando inoltre la qualità del sonno, tramite sistema numerico. Il tutto corredato di frequenza cardiaca.
Stress e Recupero: Per ogni attività svolta tiene traccia delle risposta fisiologica. Calcolando sia lo stress accumulato, che il relativo tempo di recupero dopo ogni sessione di lavoro.

Sport
Come anticipato un accessorio anche per l’allentamento del corpo. Che si avvale di modalità differenti e professionali, che lo trasformano in un vero e proprio personal trainer da polso.
Modalità Sportive Precaricate: Oltre 95 modalità di allenamento precaricate. Che vanno dai classici come Corsa, Ciclismo e Camminata. Passando per il Functional Training e lo Yoga.
Applicativi Terze Parti: Senza contare che estende le funzionalità di utilizzo anche ad altri gestori esterni. Come ad esempio Strava, TrainingPeaks e tanti altri.
Personalizzazione Allenamento: Oltre a questo l’orologio consente la personalizzazione dell’allenamento. Tramite il test Cooper o con l’app dedicata per l’arrampicata.
- Robusto orologio da avventura con mappe offline, bussola, previsioni meteo e allarme temporale basato sulla pressione barometrica,...
- Batteria di lungo durata: fino a 500 ore in modalità tour e fino a 60 ore in modalità gnss dual-band ad elevata precisione
App
Per di più l’applicazione dedicata Suunto, estende e qualifica le possibilità di uso del supporto. Con ad esempio una ampia disposizione di mappe in 3D e tutte le informazioni necessarie per la qualificazione dei percorsi.
Non manca un Training Zone, dove il widget consente di comprendere il reale carico necessario per ogni allenamento, basato sul Coach Suunto dell’AI. Come anche permette la pianificazione di allenamenti veri e propri, il tutto gestibile direttamente dal polso.
Suunto Store: Lo store dedicato per trovare applicativi sportivi di ogni genere. Per ricavare guide ed approfondimenti in tempo reale, che professionalizzino le funzionalità.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Suunto Vertical è la scelta adeguata per tutti coloro che desiderano professionalizzare la vita all’aria aperta. Uno smartwatch di livello superiore, sviluppato per accompagnare nelle escursioni.
Infatti grazie alle tante funzionalità dedicate, risulta un validissimo alleato per ricavare informazioni di ogni genere. Dal meteo, passando per mappe interattive, non che per le capacità di sicurezza. Il tutto all’interno dell’orizzonte Suunto, azienda specializzata fin dal secolo scorso.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Suunto Vertical |
Dimensioni |
49 x 49 x 13,6 mm |
Peso |
74 g |
Impermeabilità |
100 metri |
Sensore |
Altimetro Barometro Bussola |
Dimensione Schermo |
1,4 pollici |
Risoluzione |
Matrice 280 x 280p |
Lente |
Cristallo Zaffiro |
Autonomia |
84 ore in modalità GPS 30 giorni in modalità standard 60 giorni in modalità standard per la versione Titanium Solar |
Posizionamento Satellitare |
GPS Glonass QZSS BEIDOU |
App |
Suunto |