Il TicWatch Pro 3 è l’evoluzione dei precedenti modelli dell’azienda. Con la terza generazione di questa serie, il produttore supera ancora le aspettative. Mettendo sul mercato un ottimo Wear OS.
Fondata nel 2012 dall’Ex-Googler Zhifei Li. Mobvoi è specializzata nella ricerca tecnologica nel campo del Voice Recognition Semantic Analytics. Di li a poco l’azienda invade il mercato globale con il primo modello di TicWatch, all’epoca un dispositivo avveniristico.
Questo smartwatch eredita tutta la coscienza accumulata negli anni da questo produttore. Migliorando i limiti dei precedenti modelli e segnando nuovi traguardi tecnici.
Innanzitutto adesso l’orologio sfoggia un design ascrivibile a quello dei cronografi. Con linee semplici, studiate per assecondare i movimenti del polso. Inoltre monta un modulo GPS che a sua volta integra diverse tecnologie di categoria. Per aumentare la precisione delle informazioni acquisite. Tipico di questa serie, utilizza la tecnologia a doppio display.
- La tecnologia innovativa garantisce una maggiore durata della batteria -batteria da 577 mAh e doppio display di seconda...
- Chipset aggiornato, esperienza migliore - Il primo smartwatch sul mercato basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e...
Oltre a questo è uno dei pochi modelli sul mercato a usufruire del chipset Qualcomm Snapdragon Wear 4100. Garantisce inoltre una ottima autonomia. La quale per un dispositivo multifunzionale come questo è una manna. Anche sotto il punto di vista del tracciamento delle attività, risulta un valido supporto.
Infatti lo smartwatch è appositamente studiato per il fitness. Garantendo tutto il necessario per il raggiungimento degli obiettivi personali. Essendo un indossabile elaborato in associazione con Google. Lo smartwatch consente l’utilizzo di un ampia gamma di applicazioni, direttamente gestibili tramite lo store Google Play.

Design – Dimensioni e Peso
Il TicWatch Pro 3 ricorda molto i precedenti modelli. Ma adesso è più sottile e leggero. I materiali sono di prima qualità. Infatti per la cassa è stato scelto l’acciaio inossidabile rinforzato con fibra di vetro.
Questo riduce del 30% il peso. Aumentando contemporaneamente la resistenza. Inoltre è fornito di cinturino in silicone anallergico. Il quale risulta versatile e di alta qualità, impreziosito da impunture arancioni. Il design è semplice, pensato per essere funzionale e confortevole.
- La tecnologia innovativa garantisce una maggiore durata della batteria -batteria da 577 mAh e doppio display di seconda...
- Chipset aggiornato, esperienza migliore - Il primo smartwatch sul mercato basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e...
Monta un display da 1.4 pollici e sono stati posizionati anche due pulsanti fisici sul lato destro della ghiera. Questi sono visibili e offrono un ottimo touch feel.
La tecnologia Dual Display di Mobvoi combina le caratteristiche di due tipologie di schermo. Uno a basso consumo energetico e l’altro un AMOLED Retina. Il primo consente il semplice controllo delle informazioni dell’orologio. Il secondo invece l’interazione con il Wear OS.
Dimensioni : 47 x 48 x 12.2 mm
Peso : 41.9 g

Batteria
Per un indossabile la capacità energetica è uno dei parametri fondamentali che influiscono sulla scelta. In questo caso lo sportwatch monta una batteria da 595 mAh.
Premettendo che l’autonomia dipende dalle operazioni svolte. Questa garantisce fino a 72 ore di utilizzo in modalità smart. Fino a 45 giorni in modalità essenziale. Infatti grazie alla SoC di cui dispone lo smartwatch consente di raggiungere risultati impensabili soltanto pochi anni fa.
Certificazioni Internazionali
Il TicWatch Pro 3 è un supporto polivalente, di conseguenza è stato costruito entro lo standard internazionale IP68. Adatto alle attività sportive svolte in acqua.
- La tecnologia innovativa garantisce una maggiore durata della batteria -batteria da 577 mAh e doppio display di seconda...
- Chipset aggiornato, esperienza migliore - Il primo smartwatch sul mercato basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e...
GPS
Altra novità di questo modello è costituita dal modulo GPS integrato. Infatti monta un chipset che sfrutta anche altre tecnologie come ad esempio Beidou, Glonass, Galileo e QZSS.
Questo migliora notevolmente l’acquisizione dei dati. Rendendo più precisi il lavoro combinato del modulo e dei vari sensori di rilevamento di cui è dotato.

Sensori
Il TicWatch Pro 3 monta una suite di sensori che include un elevato numero di PPG, suddivisi in quattro claster con LED rossi e verdi ad infrarossi. Questi sono posizionati al di sotto della lunetta, direttamente a contatto con la pelle.
Forse può interessarti ” Polar Grit X : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
I sensori rilevano il battito cardiaco e l’ossigenazione del sangue. Si tratta di un chipset di alta qualità. In grado di garantire informazioni precise.
- La tecnologia innovativa garantisce una maggiore durata della batteria -batteria da 577 mAh e doppio display di seconda...
- Chipset aggiornato, esperienza migliore - Il primo smartwatch sul mercato basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e...
Processore
Il mercato degli indossabili cresce a dismisura. Ma molti di questi sono soltanto delle smartband. In questo caso abbiamo a che fare con un supporto dotato di SoC elaborato nientemeno che dalla Qualcomm.
Utilizza infatti il Qualcomm Snapdragon Wear 4100. L’orologio è molto veloce, rapidissimo nella computazione. Al di sopra della categoria di appartenenza. La piattaforma presenta anche prestazioni migliorate in termini di GPU. Inoltre riesce a risparmiare energia, aumentando l’autonomia d’utilizzo.

Sport
Lo smartwatch è inoltre un efficace supporto per il fitness. Infatti consente l’analisi delle specifiche di una miriade di sport. Dal nuoto, al ciclismo, passando per lo yoga, il TicWatch Pro 3 riesce a tracciare le funzionalità biologiche durante ogni specifica attività.
L’orologio mostra in real time i dati relativi al workout in esecuzione. In base alla disciplina scelta, questo esprime le info primarie per consentire una panoramica generale sulle funzionalità biologiche.
Dati come cadenza, passo, frequenza cardiaca, ossidazione sanguigna. Costituiscono informazioni importanti per il superamento dei limiti personali.
- La tecnologia innovativa garantisce una maggiore durata della batteria -batteria da 577 mAh e doppio display di seconda...
- Chipset aggiornato, esperienza migliore - Il primo smartwatch sul mercato basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e...
Inoltre per ogni allenamento lo sportwatch elabora report con le informazioni acquisite. Questi sono disponibili direttamente nell’applicazione elaborata da Mobvoi.
Oltre a questo l’integrazione del GPS professionalizza l’acquisizione dei dati. Cosa che tra l’altro permette di lasciare lo smartphone a casa. Il TicWatch Pro 3 è dotato di tracciamento proattivo del movimento TicMotion. Integra un barometro così da poter determinare anche le variazioni di altitudine.
Di conseguenza l’orologio riesce a percepire anche i dislivelli. Senza contare che essendo un IP68 può essere adattato anche al nuoto. Le metriche acquisite vengono centralizzate tramite TicHealth. Partizionate per allenamenti ed includono informazioni importanti quali intensità, distanza, stress e respirazione.

Frequenza Cardiaca
Oltre a questo il TicWatch Pro 3 è un’ottima stazione di monitoraggio fisiologico. Infatti il chipset di cui è stato dotato consente l’analisi, H24 di questo importante parametro.
Una volta indossato, l’orologio inizia a tracciare l’andamento della frequenza cardiaca. Le informazioni acquisite vengono elaborate in resoconti, disponibili per il consulto direttamente tramite app.
Inoltre è possibile impostare limiti entro cui, l’orologio invia notifiche qualora si fosse superati i parametri prestabiliti. Durante la notte il rilevamento avviene tramite luce ad infrarossi. Così da evitare che l’eccessiva luminosità del sensore possa disturbare il sonno.
- La tecnologia innovativa garantisce una maggiore durata della batteria -batteria da 577 mAh e doppio display di seconda...
- Chipset aggiornato, esperienza migliore - Il primo smartwatch sul mercato basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e...
Saturimetro
Rispetto ai precedenti modelli adesso lo smartwatch integra anche un saturimetro. Questo permette di determinare i livelli di saturazione del sangue.
Infatti conoscendo la percentuale di ossigeno, durante le varie fasi di un allenamento e possibile determinare il livello di preparazione del corpo. L’orologio analizza autonomamente la saturazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, offrendo un grado di precisione eccellente.
Sonno
Tramite TicSleep lo smartwatch monitora le varie fasi del sonno. Questo viene suddiviso in sonno leggero, profondo e fase REM. Inoltre grazie alla modalità essenziale, di notte l’orologio, non permette al quadrante di illuminarsi, per risparmiare energia.

Misuratore Sonoro
Oltre a questo lo smartwatch è dotato di funzionalità di misurazione dei livelli di rumorosità. Tramite TicHearing analizza i suoni ambientali in un range di 30 dB e 120 dB ed avverte sugli effetti provocati all’organismo.
Stress
Il TicWatch Pro 3 riesce anche a determinare i livelli di stress accumulati. Inoltre tramite TicBreathe propone percorsi di respirazione guidata per abbassarli.
- La tecnologia innovativa garantisce una maggiore durata della batteria -batteria da 577 mAh e doppio display di seconda...
- Chipset aggiornato, esperienza migliore - Il primo smartwatch sul mercato basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e...
App
L’app Mobvoi è disponibile sia per sistemi operativi iOS che Android. Il principale obiettivo è quello di consentire un facile consulto dei dati acquisiti dall’orologio.
Questa risulta intuitiva e semplicissima nella gestione. All’interno dello store è possibile scaricare un gran numero di watch face. Oltre a questo l’orologio presenta applicazioni preinstallate. Per di più usufruendo di Google Play è possibile scaricare applicazioni di ogni sorta. Il software consente anche la ricezione di notifiche.
Queste possono essere anche gestite tramite l’orologio. Sia tramite voce, tipo assistente vocale, sia con tastiera qwerty, direttamente tramite schermo.

Considerazioni Finali e Prezzo
Le mie considerazioni in merito al TicWatch Pro 3 sono più che positive. Si tratta di uno smartwatch di qualità superiore alla media. Studiato come supporto totale alla quotidianità. A cominciare dalla registrazione delle attività che non necessita dello smartphone.
Infatti grazie al Gps l’orologio è completamente autonomo. Inoltre questo migliora notevolmente l’acquisizione dei dati. Per di più consente l’analisi dei dati fisiologici di base. Grazie al sensore ad infrarossi, l’orologio acquisisce, H24 la frequenza cardiaca, sonno ed i livelli di stress accumulati. Insomma uno smartwatch per un pubblico esigente che entra nell’universo degli indossabili dalla porta principale.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
TicWatch Pro 3 |
Dimensioni |
47 x 4 8x 12.2mm |
Peso |
41.9 g |
Materiali |
Acciaio Inossidabile Plastica |
Imperemabile |
IP68 |
Display |
1.4 Pollici Retina AMOLED 454 x 454 + FSTN |
Batteria |
595mAh |
Bluetooth |
SI |
Chipset |
Qualcomm® Snapdragon Wear™ 4100 |
Memorie |
RAM 1GB ROM 8GB |
GPS |
GPS Beidou Glonass Galileo QZSS |
Sensori |
Barometro Accelerometro PPG Luce Ambientale |
WiFi |
802.11b/g/n 2.4GHz |
Applicazione |
SI |
NFC |
SI |
Compatibile |
Android e iOS |
I commenti sono chiusi, ma trackback e pingback sono aperti.