Premi "Invio" per passare al contenuto

TicWatch Pro 3 Ultra : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Il Ticwatch Pro 3 Ultra è uno dei migliori supporti della categoria medio economica di questo mercato. Un dispositivo semi professionale, che monta un SoC elaborato in collaborazione con Qualcomm.

TicWatch Pro 3 Ultra

Ebbene si, un medio gamma, dalle caratteristiche davvero intriganti. In grado di gestire adeguatamente, sia l’ambito dell’allenamento che il controllo dei parametri biometrici. Infatti queste strumentazioni, sono divenute negli ultimi anni, un vero e proprio must dell’universo fitness. Un accessorio indispensabile, per tutti coloro che vogliono allenarsi, in sicurezza.

Ma anche poter usufruire dell’analisi dei principali fattori biometrici, indice del benessere della persona. Parliamo di uno smartwatch pensato per accompagnare in qualsiasi situazione e condizione. Costruito entro gli standard internazionali di resistenza ed impermeabilità.

Che sfrutta tutte le tecnologie più avanzate. Messo in commercio in due differenti versioni, così da assecondare le esigenze della più ampia fetta di mercato possibile. Versione Bluetooth e quella Cellular, che sfrutta la tecnologia 4G/LTE.

Abilitando quindi anche alla gestione delle telefonate. Così che l’orologio intelligente, diventi ancora più autonomo, potendo operare in tutto e per tutto separatamente da uno smartphone.

Un indossabile che può vantare un OS customizzato da Google. Ideale anche per la gestione del multimediale quotidiano. Frutto del lavoro di Mobvoi, azienda cinese fondata da Zhifei Li nel 2012.

Giunta alla ribalta con la commercializzazione del sistema di ricerca vocale, incluso nella popolarissima applicazione WeChat. Non che specializzata nella progettazione e nello sviluppo di smartwatch basati su sistema operativo Android.

Offerta
TicWatch Pro 3 Ultra 4G/LTE Smartwatch Connessione cellulare Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual...
3.157 Recensioni
TicWatch Pro 3 Ultra 4G/LTE Smartwatch Connessione cellulare Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual...
  • La funzione LTE è attualmente disponibile solo nel Regno Unito e in Germania, Francia, Spagna e Polonia. La connessione cellulare...

Marchio che ha fatto dell’affidabilità la propria bandiera. Potendo vantare sull’operato di un team avanzato. Che ha consolidato le proprie competenze, collaborando per aziende del calibro di Google, Nokia e per istituti come il MIT e Harward.

Design – Dimensioni e Peso

Il TicWatch Pro 3 Ultra è un supporto di buona fattura, cosa che si evince già dai materiali impiegati. Acciaio inossidabile per la cassa e plastica rinforzata per alcune parti della struttura.

Di conseguenza l’esperienza tattile è delle migliori. Indossandolo inoltre risulta confortevole, sia per il peso ridotto che per il cinturino in silicone. Impreziosito dalle impunture rosse, che seguono la linea della fibbia.

Esteticamente sportivo, con il suo aplomb da cronografo, munito inoltre di ghiera numerata, molto gradevole. Sul bordo destro sono stati apposti due pulsanti fisici, inframezzati dal microfono. Sul bordo opposto un foro oblungo integra lo speaker di sistema. Per mezzo dei quali è possibile gestire in toto il supporto, anche senza utilizzare il touch.

Dimensioni : 47 x 48 x 12.2 mm

Peso : 41.9g

TicWatch Pro 3 Ultra

Impermeabilità

Come anticipato lo smartwatch viene costruito per assecondare ogni situazione. Resistente alla polvere ed impermeabile ai liquidi, per il grado di IP68. Quindi utilizzabile per ricavare metriche, anche in relazione ad attività sportive acquatiche. Non che per quelle attività in presenza di neve.

Potrebbe Interessarti : TicWatch Pro 3 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Per di più viene certificato per il grado di MIL-STD-810G. Standard di controllo militare statunitense, che prevede una serie di test. In grado di determinare le reali capacità del supporto.

Batteria

Senza contare che il TicWatch Pro 3 Ultra presenta una ottima capacità energetica. Che ne consente l’utilizzo per tre giorni di continuo, in modalità smart. Dove l’autonomia sicuramente si riduce, col maggiore utilizzo del supporto, ad esempio impiegando il GPS.

La quale prevede alcuni allenamenti settimanali e lo schermo sempre attivo. Fino a ben 45 giorni di utilizzo, con la modalità essenziale. Impostabile anche quando il supporto sia al limite della sua autonomia.

TicWatch Pro 3 Ultra

Display

Per di più lo smartwatch può contare su un Dual Display. Tecnologia messa a punto dalla Mobvoi e che sovrappone uno schermo a basso consumo energetico ad un display Amoled Retina.

In questo caso da 1.4 pollici, con risoluzione massima pari a 454 x 454 + FSTN. Parliamo di un componente di qualità, pensati appunto per massimizzare le prestazioni di questo comparto.

Riuscendo a ridurre al minimo l’assorbimento energetico, pur mantenendo un ottimo grado di visualizzazione. Infatti lo schermo risulta fluido, rapido e preciso al tocco. Con una visualizzazione ottimale delle informazioni riportate dallo schermo.

Ricordando inoltre che il produttore predispone una miriade di quadranti già preimpostati. Prevedendone anche alcune versioni personalizzabili in base alle proprie esigenze.

Lo schermo viene protetto da un vetro Corning Gorilla, che ne aumenta la resistenza ai graffi come agli urti. Rendendolo ancora più adatto alla vita all’aria aperta.

Hardware

Il TicWatch Pro 3 Ultra, utilizza la piattaforma più recente, messa a punto da Qualcomm. Azienda statunitense, che non necessita di alcuna presentazione. Che in questo caso opta per una Snapdragon Wear 4100+ Dual System. Un chipset che implementa anche una GPU per migliorare le specifiche del supporto.

Offerta
TicWatch Pro 3 Ultra 4G/LTE Smartwatch Connessione cellulare Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual...
3.157 Recensioni
TicWatch Pro 3 Ultra 4G/LTE Smartwatch Connessione cellulare Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual...
  • La funzione LTE è attualmente disponibile solo nel Regno Unito e in Germania, Francia, Spagna e Polonia. La connessione cellulare...

Che ora offre prestazioni più elevate, risultando non solo più rapido ma anche più fluido nella computazione. Proprio in virtù della migliore performance offerta dal dispositivo. Il quale adesso integra supera del 30% le passate versioni.

Sensori

Oltre al classico sensore di frequenza cardiaca PPG, posto sul back cover dello smartwatch. Per qualificare l’acquisizione dei dati, il dispositivo è stato munito di tutta una serie di sensori .

Come ad esempio un Barometro, il quale coadiuva le operazioni di calcolo percentuale di ossigeno presente nel sangue. Non mancano Accelerometro e Giroscopio, per la determinazione del movimento. Non che un sensore di luce ambientale, sempre indispensabile per questi strumenti.

TicWatch Pro 3 Ultra

Salute

I dispositivi afferenti a questa categoria, sono delle vere e proprie stazioni di monitoraggio da polso. Per mezzo delle quali è possibile ricavare tutta una serie d’informazioni, capaci di qualificare la salute.

Infatti calcola, passi eseguiti, calorie bruciate, km percorsi durante il giorno. Non che avverte qualora si fosse trascorso troppo tempo in attività sedentarie.

Frequenza Cardiaca : Il supporto analizza, 24 ore su 24 . Il battito cardiaco, sia a riposo che in fase di allenamento. Tutti i dati ricavati saranno, coordinati nell’apposita sezione dell’applicazione dedicata.

Rilevamento IHB AFiB : L’orologio inoltre è in grado di analizzare eventuali fibrillazioni atriali. Notificando il tutto tramite avviso, la funzione è attiva 24 ore su 24 , a riposo come in attività.

TicOxygen : Widget per l’analisi delle percentuali si ossigeno presenti nel sangue. Parametro fondamentale per la corretta comprensione dello status fisico.

TicHeath : Applicativo che riunisce tutte le metriche ricavate dallo smartwatch. Così da offrire, con un solo click, una comprensione generale della salute del corpo.

TicZen : Monitora la quantità di stress accumulato, utilizzando l’HRV e combinando i dati ricavati dal TicBreathe. Per offrire una stima molto più preciso.

TicSleep : Per l’analisi del tempo trascorso dormendo. Grazie al quale lo smartwatch suddivide il periodo nelle tre fasi principali. Sonno Profondo, Leggero e Fase REM, così come analizza eventuali dormite pomeridiane.

TicHearing : Applicativo per la misurazione del rumore ambientale. Fattore di disturbo spesso trascurato, che segnala potenziali danni all’apparato uditivo, non che causa di stress. Operante nel range 30 dB e 120 dB .

TicWatch Pro 3 Ultra

Sport

Il TicWatch Pro 3 Ultra è quello che si definisce uno sportwatch. Offrendo fino a oltre cento differenti modalità di allenamento. Dallo skateboarding allo sci, passando per i classici dell’allenamento. Come ad esempio Corsa, Nuoto, Sollevamento pesi, Bicicletta e perfino il curling. Per ogni attività intrapresa, lo smartwatch analizza metriche specifiche.

Offrendo in real time, un validissimo aiuto sia per la comprensione delle condizione di allenamento. Sia per poter migliorare i parametri, impostando degli obiettivi particolare.

Offerta
TicWatch Pro 3 Ultra 4G/LTE Smartwatch Connessione cellulare Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual...
3.157 Recensioni
TicWatch Pro 3 Ultra 4G/LTE Smartwatch Connessione cellulare Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual...
  • La funzione LTE è attualmente disponibile solo nel Regno Unito e in Germania, Francia, Spagna e Polonia. La connessione cellulare...

Come per il resto dei dati ricavati dall’orologio intelligente, anche quelli relativi all’universo fitness, verranno custoditi nell’apposita applicazione dedicata. Dove man mano verranno accumulati, divenendo uno storico, con cui potersi confrontare e così da comprendere al meglio la reale condizione della propria struttura fisica.

Valutazione della Fatica : Senza contare che riesce anche a determinare il grado di fatica accumulato dal corpo, durante l’allenamento. Per non incorrere nel overtraining, bestia nera di tutti i neofiti del fitness.

Assistenza Vocale

Essendo dotato sia di microfono che di altoparlante, lo smartwatch consente la gestione di diverse operazioni. Come ad esempio l’assistenza vocale offerta da Google.

Basterà chiedere per ricevere informazioni sul Meteo oppure sul Traffico, in un battito di ciglia. Indispensabile per la qualificazione del multimediale quotidiano.

Posizionamento Satellitare

Per la professionalizzazione dei dati ricavati dal TicWatch Pro 3 Ultra. Il produttore include nel chipset un modulo Gps. Al quale aggiunge altre tecnologie di categoria, come ad esempio Beidou – Glonass – Galileo – QZSS. Elevando per effetto, il grado di precisione delle metriche analizzate.

NFC

Non manca un chip NFC che permette tra l’altro l’utilizzo del Google Pay. Rendendo ancora più semplice la gestione dei pagamenti contactless.

TicWatch Pro 3 Ultra

Connettività

Lo sportwatch non poteva non utilizzare due intramontabili dell’era digitale. Infatti usufruisce di Bluetooth 5.0 e Wifi, che riescono a garantire un segnale stabile e di buon livello.

4G/LTE : Come specificato in precedenza, il TicWatch Pro 3 Ultra, è disponibile in due versioni. Una delle quali, con tecnologia LTE . La quale abilita alla ricezione delle telefonate. Essendo tra l’altro dotato di microfono e altoparlante non per forza di cose abbisogna di auricolare esterno.

Applicazione e Software

Lo smartwatch viene gestito tramite Wear OS 2.26, munito anche di libero accesso al Google Play. Consentendo quindi di scaricare tutti gli applicativi di cui si necessita.

Uno dei veri punti di forza di questo smartwatch, visto che amplia notevolmente il range di utilizzo del supporto. La configurazione è semplice ed intuitiva, risultando scorrevole e fluida praticandola. Inoltre l’OS, ottimizza i processi, riducendo al minimo il dispendio energetico.

Musica

Uno smartwatch deve essere percepito anche come un riproduttore musicale. Per mezzo del quale è possibile corredare, le attività quotidiane della giusta colonna sonora.

Essendo abilitato al Google Play, sarà quindi possibile scaricare gli applicativi dedicata dei maggiori gestori di streaming musicale on line.

Amazon Music : Uno dei gestori più apprezzati degli ultimi anni. Fornito di un ampio catalogo ricco di contenuti di vario genere. Che spaziano dai podcast, agli album veri e propri, così come alle radio.

Spotify : Stesso discorso vale per quest’altro gestore di contenuti musicali, forse tra i più importanti, al momento. Tra l’altro per questo applicativo, lo smartwatch consente la gestione off line da polso.

TicWatch Pro 3 Ultra

Considerazioni Finali e Prezzo

Il TicWatch Pro 3 Ultra, a rischio di sembrare ripetitivo, è davvero un ottimo supporto. Sommato tutto, analizzate le specifiche e confrontato con i diretti concorrenti di categoria. Questo sportwatch segna un altro punto a favore di Mobvoi. Sicuramente un dispositivo dalle caratteristiche interessati. Rivolto ad un pubblico che necessita già di un dispositivo di buon livello.

Per l’analisi ed il controllo del benessere psicofisico. Design classicamente sportivo, che ripercorre la storia estetica degli orologi sportivi del secolo scorso. Riletto in chiave digitale, per offrire tutto il supporto che si abbisogna col multimediale. Non a caso, visto che tra le altre cose la struttura è certificata IP68 e per lo standard MIL-STD-810G.

Offerta
TicWatch Pro 3 Ultra 4G/LTE Smartwatch Connessione cellulare Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual...
3.157 Recensioni
TicWatch Pro 3 Ultra 4G/LTE Smartwatch Connessione cellulare Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual...
  • La funzione LTE è attualmente disponibile solo nel Regno Unito e in Germania, Francia, Spagna e Polonia. La connessione cellulare...

Inoltre parliamo di un supporto multifunzionale, in grado tanto di analizzare le metriche relative all’attività sportiva. Quanto di quantificare le attività quotidiane, potendole monitorare. Passi, distanza percorsa, frequenza cardiaca, percentuale di ossigeno nel sangue, che sono solo alcune dei parametri presi in esame dallo smartwatch.

Tutti registrati e trasformati in forma di report per rendere più semplice la gestione dei dati. Insomma un supporto di ultima generazione, distribuito da un azienda ormai leader nel settore. Affidabile ed elegante, adattabile ad ogni stile come ad qualsiasi situazione.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
TicWatch Pro 3 Ultra
Dimensioni
47 x 48 x 12.2 mm
Peso
41.9 g
Materiale
Acciaio Inossidabile
Nylon ad alta resistenza
Fibra di vetro
Impermeabile
IP68
MIL-STD-810G
Display
Vetro Anti-Impronta
Corning Gorilla Glass
1.4 Pollici 454 x 454 326ppi
Always On + AMOLED + FSTN
Sensori
Vibrazione
Barometro
Accelerometro
Giroscopio
Batteria
577 mAh
Cardiofrequenzimetro
SI
Saturazione Ossigeno
SI
Connettività
Bluetooth 5.0
Wi-Fi:802.11b/g/n
Posizionamento Satellitare
GPS
Beidou
Glonass
Galileo
QZSS
Chipset
Qualcomm® Snapdragon Wear™ 4100
Mobvoi dual processor system
Sistema Operativo
Wear OS by Google
Huawei Watch GT 2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Con questo articolo, inauguriamo la categoria dedicata agli Smartwatch. Per questo motivo, abbiamo scelto come primo dispositivo da recensire, una Read more

Amazfit GTR 47mm : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

La diffusione degli Smartwatch, negli ultimi anni ha registrato un importante incremento. Infatti il mercato, presenta migliaia di soluzioni, sempre Read more

Huawei Watch GT 2e : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

In numerose occasioni, abbiamo introdotto una visione d'insieme, relativa al settore degli Smartwatch. Insieme a quello della telefonia mobile, è Read more

Xiaomi Mi Watch : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Come annunciato nei precedenti articoli, nel 2021 sono previste numerose novità nel settore che riguarda gli smartwatch. Infatti, in seguito Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *