Il Withings Scanwatch è un supporto unico nel suo genere. Uno Smartwatch Ibrido con ECG, Frequenza Cardiaca e Ossimetro. Un indossabile dalle funzionalità esclusive, tra l’altro, uno dei pochi certificati dal punto di vista medicale.
Testato da diversi organi ed enti di caratura internazionale. Come ad esempio Centre Cardiologique du Nord, l’ospedale Gorge Pomidou e l’Hypoxia LAB. Lo Smartwatch esegue su misurazioni precise. Parliamo di un accessorio in grado di determinare i disturbi respiratori, così come di rilevare le fibrillazioni atriali.
Non solo, riesce per fino a calcolare il volume di ossigeno presente nel sangue. Attestandosi tra i prodotti più avanzati, per il monitoraggio dei parametri fondamentali, relativi al benessere della persona.
- ELETTROCARDIOGRAMMA: rileva la fibrillazione atriale o il ritmo cardiaco normale, monitora la frequenza cardiaca bassa e alta in...
- OSSIMETRIA DA POLSO: fornisce su richiesta il livello di saturazione dell'ossigeno di grado medico (SpO2) in soli 30 secondi
Esteticamente molto gradevole, per via della classica forma circolare della cassa. Che ripropone uno stile retrò, pur indossando un dispositivo di ultimissima generazione.
Senza dimenticare che comunque, permette anche la gestione del fitness. Consentendo l’allenamento previsto dalle discipline maggiormente praticate. Funzionalità che rendono questo smartwatch uno strumento davvero completo.
Design – Dimensioni e Peso
Dal punto di vista estetico il Withings Scanwatch è un vero e proprio orologio. Infatti sfoggia la classica lunetta tonda, impreziosita dalla ghiera gestionale, posta sul bordo destro.
La vera particolarità sta nel mini display Pmoled, dove esprime i dati relativi alle metriche biologiche. Questo è integrato nel quadrante analogico dotato di tradizionali lancette minuti e secondi.
Al quale è stato aggiunto un un secondo quadrante, che visualizza i progressi in relazione agli obiettivi attività, impostati giornalmente. Un tocco di eleganza, qualsiasi sia la versione prescelta.
- ELETTROCARDIOGRAMMA: rileva la fibrillazione atriale o il ritmo cardiaco normale, monitora la frequenza cardiaca bassa e alta in...
- OSSIMETRIA DA POLSO: fornisce su richiesta il livello di saturazione dell'ossigeno di grado medico (SpO2) in soli 30 secondi
Visto che viene prodotto con diametro da 38 – 42 – 44, adattandosi perfettamente al polso di chiunque, come allo stile. Il fondello, per forza di cose per queste attrezzature, integra il sensore biometrico ed i PIN per la ricarica elettrica.
Parliamo di un prodotto di qualità che utilizza materiali di prima scelta. Infatti la cassa impiega acciaio di grado marino 316L. Mentre invece il quadrante è stato laccato, con indici e lancette cromate.
A protezione di questom un vetro Zaffiro, il cinturino è in fluoroelastomero, materiale confortevole ma sopra tutto durevole. Validissimo anche nelle fasi di allenamento.

Certificazioni Internazionali
Per garantire il massimo dell’operatività, il produttore sviluppa lo smartwatch entro lo standard impermeabilità 5 ATM. Fino a 50 metri di profondità.
Per cui il supporto diviene valevole, per l’acquisizione delle metriche, relative alle discipline acquatiche. Offre un range termico di funzionamento entro -10 °C a 45 °C.
Display
Come abbiamo specificato, rispetto ad uno smartphone normale, il Withings Scanwatch, presenta un quadrante analogico. Munito delle classiche lancette, al cui interno integra ben due sotto quadranti.
- ELETTROCARDIOGRAMMA: rileva la fibrillazione atriale o il ritmo cardiaco normale, monitora la frequenza cardiaca bassa e alta in...
- OSSIMETRIA DA POLSO: fornisce su richiesta il livello di saturazione dell'ossigeno di grado medico (SpO2) in soli 30 secondi
Il primo è uno schermo Pmoled che visualizza le informazioni per così dire digitali. Con questo componente si visualizzano per esempio la frequenza cardiaca. Le metriche sportive e tutte le informazioni tecniche, comprese le notifiche, ascrivibili alle funzionalità smart.
Il secondo mini quadrante, invece rappresenta gli sviluppi in merito agli obiettivi attività. Impostabile quotidianamente, in base alle proprie esigenze.
Hardware e Connettività
Lo smartwatch non essendo munito di display touch screen, verrà completamente gestito tramite la corona laterale. Per la connessione allo smartphone, adotta la tecnologia Bluetooth a basso impatto energetico.
Salute
Con questo comparto, il Withings Scanwatch dimostra la propria reale vocazione. Infatti si tratta di una stazione da polso medicale. Per mezzo della quale è possibile analizzare differenti aspetti della fisiologia del corpo.
Leggi anche : Ticwatch E3 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Elettrocardiogramma : Lo smartphone, ogni qualvolta attivato, esprime un vero e proprio elettrocardiogramma, certificato a livello medicale. In grado tra l’altro di analizzare eventuali anomalie. Come ad esempio la fibrillazione atriale oppure le aritmie.
Sintomi che a lungo andare possono peggiorare il funzionamento del cuore. L’ECG ricavato è semplicissimo da visualizzare ed eventualmente da condividere con il proprio medico di fiducia. Così da poter essere analizzato da un professionista.
- ELETTROCARDIOGRAMMA: rileva la fibrillazione atriale o il ritmo cardiaco normale, monitora la frequenza cardiaca bassa e alta in...
- OSSIMETRIA DA POLSO: fornisce su richiesta il livello di saturazione dell'ossigeno di grado medico (SpO2) in soli 30 secondi
SPO2 : Allo stesso modo, elabora anche il livello di ossigeno presente nel sangue. Altro fondamentale parametro, che determina il benessere della persona. Anche in questo caso siamo in presenza di una funzionalità certificata a livello medicale. Per cui i dati ricavati, saranno sottoponibili alle analisi di un professionista del settore.
Ciclo del Sonno : Altra funzione di matrice biometrica è l’analisi del ciclo del sonno. Dove l’orologio è in grado di suddividere il tempo trascorso dormendo, nelle tre fasi principali. Tenendo per giunta conto della respirazione e degli eventuali disturbi ad essa correlati.
Sport
Una volta connesso allo smartphone, il Withings Scanwatch riesce a gestire dal polso, anche l’aspetto dello sport. Infatti consente l’analisi di una miriade discipline precaricate.
Tra le altre cose compatibile con Strava, per la gestione di Corsa, Surf, Nuoto ecc.. espandendone le funzionalità. Ricordo inoltre che lo smartwatch, per attività quali biciletta, corsa, camminata, offre anche il riconoscimento automatico delle attività svolte.
Anche in questo caso le informazioni verranno elaborate in forma di report. Messe a disposizione nell’apposita sezione dell’applicazione dedicata.
Software
La prima configurazione dello smartwatch avviene tramite applicazione, Health Mate, disponibile sia per Android che iOS. Una volta attivato il Bluetooth, il dispositivo verrà sincronizzato.
- ELETTROCARDIOGRAMMA: rileva la fibrillazione atriale o il ritmo cardiaco normale, monitora la frequenza cardiaca bassa e alta in...
- OSSIMETRIA DA POLSO: fornisce su richiesta il livello di saturazione dell'ossigeno di grado medico (SpO2) in soli 30 secondi
Il software presenta un design davvero semplice, intuitivo al massimo. Dove la schermata principale mostra tutte le attività svolte. Mentre il dashboard è personalizzabile come meglio si crede.
I dati ricavati possono essere salvati, per essere utilizzati come archivio. Non che per il consulto di un professionista. Il tutto gestibile tramite PDF, per semplificare le operazioni. Tutte le informazioni sono corredate di spiegazioni e consigli per migliorare la qualità della vita.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Withings Scanwatch è un dispositivo di ultima generazione, che punta tanto sulle funzionalità di analisi medicale. Infatti essendo un supporto certificato presso differenti istituiti, risulta un validissimo strumento per la qualificazione del benessere della persona.
Parliamo di un vero e proprio orologio, al quale hanno integrato funzionalità relative ad uno smartwatch. Compresa la gestione delle notifiche, direttamente tramite il piccolo schermo Pmoled, integrato nella lunetta.
Elegante con il suo stile retrò, lo smartwatch è costituito di materiali di prim’ordine. Per mezzo dei quali l’esperienza ne risulta notevolmente qualificata. Parliamo di un supporto in grado di tracciare un vero e proprio Elettrocardiogramma. Tra l’altro spendibile in ambito medico, qualora fosse necessario.
Un supporto completo, che riesce perfino a tracciare, supportato da uno smartphone, tante attività sportive. Chiudendo il cerchio del benessere legato alla persona.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Withings Scanwatch |
Dimensioni |
38 x 13.2 x 18 mm 42 x 13.7 x 20 mm |
Peso |
58 g 83 g |
Materiale |
cassa in acciaio inossidabile (316L) quadrante laccato in ottone con indici cromati ancette cromate, vetro zaffiro cinturino in fluoroelastomero |
Impermeabile |
5ATM |
Display |
Quadrante Analogico Schermo PMOLED |
Autonomia |
fino a 30 giorni di utilizzo tipico |
Tempo di Ricarica |
circa 2 ore |
Batteria |
390mAh |
Autonomia |
fino a 5 ore di utilizzo tipico |
Frequenza Cardiaca / SpO2 |
SI |
Lunghezza D’onda |
SI |
Sensori |
Elettrodi in acciaio inossidabile Accelerometro a 3 assi MEMS |
Connettività |
Bluetooth Low Energy |
Applicazione |
Withings Health Mate |