Come annunciato nei precedenti articoli, nel 2021 sono previste numerose novità nel settore che riguarda gli smartwatch. Infatti, in seguito all’enorme successo riscosso da Xiaomi nella categoria smartband. Frutto di collaborazioni commerciali con produttori emergenti. Il colosso cinese, ha deciso di puntare tutto sulla propria capacità tecnologica e progettuale. Lanciando sul mercato lo Xiaomi Mi Watch.
L’elettronica di consumo, è senza dubbio uno dei mercati più dinamici e ambiti da numerose aziende che operano in questo settore. Al suo interno, sono presenti centinaia di sotto categorie, che vanno dalla Telefonia Mobile ai Tablet Pc, fino ad arrivare agli Smartwach e più in generale agli smart devices.
In questo contesto, contrassegnato da un’alta competitività. Da circa un decennio Xiaomi, è uno dei principali attori. Infatti, con una storia molto recente alle spalle, basti pensare che l’azienda è stata fondata nel 2010 in Cina. Il marchio, ha dimostrato ai consumatori internazionali, l’alto tasso di innovazione, affidabilità e rapporto qualità prezzo, spesso apprezzato dalle emergenti realtà asiatiche.
- Display AMOLED HD 1.39'', Corning Glass 3
- Durata della batteria fino a 16 giorni con uso standard, 22 giorni in modalità lunga durata, 50+ ore in modalità sport. Tempo di...
Il modello di business adottato da Xiaomi, privilegia il tasso di innovazione. Infatti, oltre a progettare e produrre direttamente dispositivi tecnologici di varia natura. L’azienda funge anche da incubatore tecnologico, in grado di investire in aziende indipendenti, al fine di creare collaborazioni commerciali e ampliare il parco prodotti disponibili in catalogo.
Infatti, con il marchio Xiaomi troviamo SmartPhone, Smartwatch, Tv, Modem ma anche dispositivi di varia natura come Monopattini, Borse tecnologiche, Illuminazione, Elettrodomestici e tanto altro.

Design – Dimensioni e Peso
Entriamo nel vivo della recensione, considerando aspetti che percorrono l’estetica fino ad arrivare a caratteristiche fondamentali per qualsiasi smartwatch. Come le dimensioni e il peso.
Il mantra dell’azienda, è quello di commercializzare dispositivi tecnologici da polso, che possano essere indossati in qualsiasi occasione. Per questo motivo, lo stile si concentra su una linea semplice, in grado di assicurare una struttura sottile e leggera.
Infatti, per quanto riguarda il telaio, troviamo uno strato di poliammide rinforzato con elementi in fibra di vetro. I quali rendono il dispositivo estremamente leggero. Quindi adatto ad un utilizzo quotidiano, anche quando pratichiamo i nostri sport preferiti.
- Display AMOLED HD 1.39'', Corning Glass 3
- Durata della batteria fino a 16 giorni con uso standard, 22 giorni in modalità lunga durata, 50+ ore in modalità sport. Tempo di...
Molto interessante è la strategia che adotta Xiaomi per quanto riguarda i colori. Infatti, i telai sono disponibili nelle colorazioni Beige, Blu Navy e Nero, abbinati a cinturini dello stesso colore. Creando un effetto tinta unita molto elegante.
Inoltre, è possibile selezionare anche altre tipologie di cinturini, disponibili in numerose colorazioni. Non a caso, il telaio di colore Beige si presta perfettamente nell’abbinamento multicolore, consentendo all’utilizzatore di esprimere il proprio stile al meglio.
Dimensioni : 45.9 × 53.35 × 11.8 mm
Peso : 32 g

Batteria
Il sistema energetico, si avvale di una batteria ad alta capacità pari 420 mAh. La quale lavora in sinergia con un architettura hardware a basso assorbimento energetico. Inoltre, i continui aggiornamenti degli algoritmi AI, consentono di ottimizzare automaticamente le risorse.
Forse può interessarti la Recensione completa dell’ Huawei Watch GT 2e
Per questo motivo, è garantita un’autonomia media di 16 giorni considerando l’utilizzo tipico del dispositivo. Inoltre, adottando piccoli accorgimenti, riguardo l’uso delle principali funzioni, è possibile arrivare fino a 22 giorni con un singola ricarica energetica.
Display
Uno dei componenti hardware più importanti è il Display. Per mezzo del quale possiamo visualizzare le informazioni e controllare tutte le innumerevoli funzioni dello Smartwatch.
- Display AMOLED HD 1.39'', Corning Glass 3
- Durata della batteria fino a 16 giorni con uso standard, 22 giorni in modalità lunga durata, 50+ ore in modalità sport. Tempo di...
Infatti, Xiaomi ha implementato un Display con tecnologia Amoled 1.39 Pollici e risoluzione video nativa 454 × 454 Pixels, 326 ppi. Inoltre, l’eccellente rapporto di contrasto e illuminazione, ti consentono di visualizzare correttamente lo schermo anche alla luce diretta del sole.
Quadranti : Come anticipato nel precedente paragrafo. Xiaomi ha a cuore l’individualità degli utenti. Per questo motivo, oltre al classico e unico quadrante, mediante l’applicazione dedicata è possibile selezionare uno degli oltre 100 quadranti disponibili.
Una volta selezionato il tema che più si addice al tuo stile. Puoi applicare personalizzazioni. Ad esempio integrando come sfondo la tua foto preferita.

Connettività
Trattandosi di uno Smartwatch. Ovvero di un dispositivo tecnologico indossabile in grado di comunicare con il nostro Smartphone. Il bluetooth, disponibile nella versione 5.0, consente di disporre di un’alta velocità nella trasmissione dati. Garantendo allo stesso tempo, stabilità e potenza del segnale.
Compatibile con i telefoni Android 5.0 e versioni successive. Compatibile con i telefoni iOS 10.0 e versioni successive.
Impermeabile
Ideato per seguirti in ogni situazione, Xiaomi Mi Watch è certificato 5 ATM. Per questo motivo, è completamente immune a infiltrazioni di micro particelle e immersioni all’interno di liquidi, fino a 50 Metri di profondità.
- Display AMOLED HD 1.39'', Corning Glass 3
- Durata della batteria fino a 16 giorni con uso standard, 22 giorni in modalità lunga durata, 50+ ore in modalità sport. Tempo di...
GPS
L’ecosistema hardware di questo smartwatch è ricco di componenti di eccellente qualità. Uno di questi è il chip GPS Airoha, il quale associato ad un comparto di processo a 12 nm, consente di tracciare i tuoi movimenti e attività sportive con incredibile precisione.
Oltre al GPS, sono stati integrati il Glonass, Galileo e BDS. Tecnologie in grado di lavorare in sincronia con i numerosi algoritmi, dedicati al chilometraggio e alla trasposizione dei dati raccolti.

Sport
Per quanto riguarda lo sport, Xiaomi ha introdotto numerose caratteristiche interessanti. Innanzi tutto, è in grado di monitorare dettagliatamente 117 modalità di allenamento, di cui 17 professionali come triathlon, nuoto e HIIT.
Rilevamento Automatico : Ogni volta che dai inizio ad una sessione sportiva, lo smartwatch riconosce lo sport che stai praticando e attiva la raccolta dati. Interrompendola ad esempio quando termini la prestazione.
- Display AMOLED HD 1.39'', Corning Glass 3
- Durata della batteria fino a 16 giorni con uso standard, 22 giorni in modalità lunga durata, 50+ ore in modalità sport. Tempo di...
Saturimetro
Xiaomi Mi Watch presenta un vasto ecosistemi di sensori. Ideati appositamente per fornire agli utilizzatori uno strumento completo, in grado di monitorare i principali parametri vitali. Uno di questi è quello che determina la quantità di ossigeno nel sangue, detto anche saturimetro.
Questo genere di test può risultare molto utile, non solo per tutti coloro che praticano sport. Infatti, tutti coloro che vivono una vita stressante o ad esempio obesi e anziani, hanno la necessità di tenere sotto controllo questo aspetto. Una ridotta ossigenazione del sangue può indurre a debolezza, vertigini, difficoltà di respirazione etc..
Frequenza Cardiaca
La frequenza cardiaca è uno di quei parametri vitali da monitorare costantemente. Infatti, Xiaomi ha introdotto un sistema di Biosensori PPG Multicanale di nuova generazione. I quali oltre a restituire dati più accurati, consentono di monitorare e registrare la frequenza cardiaca 24 H su 24 H, conservando uno storico di 30 giorni.
Forse può interessarti ” Amazfit GTR 47mm : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
L’analisi dei dati, ti consente di disporre di informazioni precise. Ad esempio, se pratichi un’attività sportiva è possibile misurare le differenze di intensità correlate al battito, visualizzando possibili miglioramenti o peggioramenti dell’apparato cardiovascolare.
Inoltre, l’orologio vibrerà automaticamente nel momento in cui la frequenza cardiaca raggiunge una soglia elevata. Il monitoraggio cardiaco mensile, consente al dispositivo di tracciare la curva della frequenza cardiaca a riposo.
- Display AMOLED HD 1.39'', Corning Glass 3
- Durata della batteria fino a 16 giorni con uso standard, 22 giorni in modalità lunga durata, 50+ ore in modalità sport. Tempo di...
Sonno
Sono oramai numerosi gli studi internazionali che affermano la correlazione tra la qualità del sonno e vari disturbi clinici e comportamentali. Per questo motivo, Xiaomi Mi Watch servendosi anche del sensore di rilevamento cardiaco, fornisce un ulteriore strumento all’utilizzatore.
Il quale ha la capacità di registrare le sessioni di riposo, definendo il sonno leggero da quello profondo. Ciò ti consente di migliorare il tuo riposo, favorendo un maggiore benessere nella conduzione delle pratiche sportive e nella vita quotidiana.

Stress
Lo standard di vita moderna, alimenta la quantità di stress che il nostro corpo tende ad accumulare. Per questo motivo, è stato introdotto un potente algoritmo in grado di interpretare i numerosi dati a disposizione dello smartwatch. Registrando le tendenze di stress quotidiano, con uno storico fino a 30 giorni.
- Display AMOLED HD 1.39'', Corning Glass 3
- Durata della batteria fino a 16 giorni con uso standard, 22 giorni in modalità lunga durata, 50+ ore in modalità sport. Tempo di...
Respirazione : Alleviare la quantità di stress, ottenendo un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata è possibile. Xiaomi Mi Watch ti fornisce un strumento ideato appositamente per condurti verso l’allenamento alla respirazione.
Xiaomi Wear
Non poteva mancare un’applicazione dedicata. Parliamo di Xiaomi Wear. La quale consente di raccoglie l’enorme mole di dati, fornendoti statistiche quotidiane dettagliate. Dalla frequenza cardiaca alla forma fisica, otterrai un quadro completo del tuo stato di salute. Inoltre, è possibile applicare piani sanitari da praticare in autodisciplina.
Considerazioni Finali e Prezzo
La consuetudine, ci porta nel finale ad esprimere le nostre considerazioni. Xiaomi Mi Watch è uno Smartwatch dal design tanto semplice quanto funzionale. Tre colori principali e un ampia gamma di cinturini multicolore, ideati per tutti coloro che amano esprimere il proprio stile.
Le intenzioni dell’azienda sono chiare. Provare a sfondare un mercato ad alta concorrenza. Per questo motivo, Xiaomi Mi Watch si rivolge principalmente agli sportivi e più in generale a tutti coloro hanno a cuore la loro salute.
Sviluppando un vasto ecosistema di sensori e funzioni in grado di tracciare con grande minuzia ogni singolo parametro utile per il monitoraggio dei parametri vitali. Il risultato, è un apparato hardware e software all’avanguardia, scandito da numerosi algoritmi di ottimizzazione e uno storico dettagliato delle informazioni raccolte.
Xiaomi Mi Watch si colloca nel segmento economico. Provando a concorre con aziende di rilievo in questo settore come Huawei, Amazfit, Honor etc… Si tratta di un dispositivo da polso interessante. Il quale ha tutte le caratteristiche per affermarsi in questa fascia di prezzo.
Scheda Tecnica
Marca e Modello | Xiaomi Mi Watch |
Peso | 32 g |
Dimensioni prodotto | 45.9 × 53.35 × 11.8 mm |
Cassa | Poliammide Fibra di Vetro |
Impermeabile | 5ATM |
Display | 1.39 Pollici AMOLED 454×454 Pixels 326 ppi |
Batteria | Fino a 22 Giorni |
Bluetooth | 5.0 |
GPS | Glonass Galileo BDS |
Sensori | Frequenza cardiaca Accelerazione Giroscopio Geomagnetico Pressione dell’aria Luce ambientale |
Sistema Operativi Compatibili | Android 5.0 o successivo iOS 10.0 o successivo |
I commenti sono chiusi, ma trackback e pingback sono aperti.