L’ampio panorama degli smartwatch mette in difficoltà anche gli addetti al settore. Poiché addentrandosi in questa foresta, facile risulta perdersi, nella miriade di offerte altisonanti. Lo Xiaomi S1 Active è l’ennesima conferma di questo produttore. Un supporto economico, aggiornato a tutte le tecnologie del momento. In grado quindi di assecondare qualsiasi esigenza.
Che si tratti di monitorare metriche relative alle attività sportive. Come di ricavare informazioni, sulle condizioni generali di salute del corpo. Infatti una delle applicazioni più importanti per queste strumentazioni, sicuramente è relativa al controllo ed al mantenimento della salute.
Dove il supporto offre un aiuto, non che spunti per qualificare il benessere della persona. Esteticamente, si tratta di un accessorio molto gradevole. Adattabile a qualsiasi stile e situazione.
Senza contare che parliamo di un dispositivo progettato e prodotto da Xiaomi. Una conferma degli ultimi dieci anni, divenuto il quarto produttore al mondo ad aver sviluppato un proprio SoC. Apprezzato per l’importante rapporto qualità prezzo, non che per l’affidabilità che le strumentazioni distribuite garantiscono.
Design – Dimensioni e Peso
Il design dello Xiaomi S1 Active è a metà strada tra lo sportivo ed il classico. Proponendo infatti una cassa circolare, con un ampio display per la visualizzazione.
- Display AMOLED HD da 1.43", elegante ghiera in metallo e schermo a frequenza di aggiornamento a 60 Hz per una grafica eccellente
- 117 modalità di fitness, di cui 19 professionali come HIIT e macchina ellittica per aiutarti a mantenerti in forma. Resistenza...
L’esperienza di utilizzo ne risulta qualificata, per via dei materiali impiegati. Che oltre a garantire buone sensazioni, risultano confortevoli, anche in fase di utilizzo dinamico. Una elegante cornice in metallo, definisce l’intera struttura, tra l’altro con un peso ridotto al minimo. Il cinturino è in silicone anallergico.
La cassa presenta due pulsanti, posti entrambi sul bordo destro. Il back cover invece ospita il sensore per l’analisi biometrica. Posto a diretto contatto con la pelle. L’orologio è disponibile in differenti colorazioni e cinturini di differenti materiali.
Design : 46,5 x 47,3 x 11 mm
Peso : 36,3 g
Impermeabilità
Per garantire un dispositivo adatto a qualsiasi frangente, il produttore, progetta questo smartwatch entro gli standard internazionali di resistenza ai liquidi ed alle polveri. In questo caso per il grado di 5ATM, dove la struttura risulta immergibile per un massimo di 50 metri. Di conseguenza utilizzabile per l’acquisizione di metriche relative alle attività in acqua.
Batteria
Lo Xiaomi S1 Active è munito di una batteria agli ioni di litio da 470 mAh. Per mezzo della quale lo smartwatch riesce ad operare per 12 giorni di utilizzo tipico. Ben 24 giorni in modalità risparmio energetico. La ricarica avviene tramite induzione magnetica, e per un ciclo completo impiega più o meno 2.5 ore.
Display
Lo smartwatch viene munito di un ampio Display con tecnologia Amoled da 1.4 pollici, con risoluzione pari a 466 x 466 pixel. Un ottimo componente che facilita le operazioni di gestione e visualizzazione.
Per di più si tratta di uno schermo visibile anche all’aperto. Munito di sensore di che regola la luminosità autonomamente, in base alla luce ambientale. Senza contare che usufruisce anche di Always On.
Watch Face : Il produttore mette a disposizione, fino a 200 quadranti con differenti temi e funzionalità. Molti dei quali anche personalizzabili.
Hardware e Connettività
Lo Xiaomi S1 Active è dotato di tutto il necessario per offrire una gestibilità fluida. Infatti presenta una dotazione completa, che ne qualifica le funzionalità. Di fatti utilizza un Bluetooth 5.2, il Wi-Fi n, indispensabili oggi per la gestione del multimediale quotidiano.
Salute
In linea con le funzionalità garantite da questa categoria, lo smartwatch in questione, offre differenti tipologie di misurazione biometrica. Grazie alle quali è possibile comprendere le reali condizioni della struttura fisica. Infatti ricava metriche precise, per mostrare gli andamenti nel tempo, di fattori come ad esempio Frequenza cardiaca, Ossigeno nel Sangue, Stress, Sonno ecc.
Frequenza Cardiaca : Il sensore PPG di cui è munito, consente allo smartwatch di monitorare, 24 ore su 24, il battito cardiaco. Analisi che viene estesa agli allenamenti e dove il supporto è in grado di notificare gli eccessi.
Inoltre salva in automatico la curva a riposo del battito cardiaco, monitorato nel precedente mese. Tenendo conto dei miglioramenti dovuti all’allenamento.
Ossigeno Sangue : Misura il valore SpO₂, il quale viene analizzato di continuo durante il giorno. Senza contare che l’intervallo di controllo, può essere impostato a piacimento.
Monitoraggio Sonno Avanzato : Funzionalità che il produttore ha migliorato e che adesso offre un grado di precisione maggiore del 35%. Per di più ora, tiene conto anche dei sonnellini pomeridiani.
- Display AMOLED HD da 1.43", elegante ghiera in metallo e schermo a frequenza di aggiornamento a 60 Hz per una grafica eccellente
- 117 modalità di fitness, di cui 19 professionali come HIIT e macchina ellittica per aiutarti a mantenerti in forma. Resistenza...
Rilevamento Stress : Analizza costantemente questo fattore, indispensabile per qualificare positivamente la vita. Inoltre notifica le tendenze stress degli ultimi 30 giorni. Consigliando sessioni di respirazione, per far rientrare entro limiti adeguati questo fattore.
Indice Salute : Funzionalità atta a semplificare la comprensione della salute. Inoltre permette l’impostazione di obiettivi da raggiungere in base a fattori quali, passi, calorie bruciate, ecc..
Salute Femminile : Permette il monitoraggio del ciclo femminile, consentendo anche l’impostazione di notifiche e promemoria, gestibili sia tramite orologio che smartphone.
Sport
Lo Xiaomi S1 Active presenta ampie funzionalità di monitoraggio sportive. Rientrando a tutti gli effetti nella categoria degli sportwatch.
Infatti riesce ad analizzare le metriche specifiche di oltre 110 sport. Diciannove delle quali in modalità professionale. Parliamo di attività che vanno dall’allenamento a corpo libero, allo yoga.
Dove per ogni sessione di allenamento, il supporto, elabora un report specifico. Ricco d’informazioni, ma sopra tutto consultabile in qualsiasi momento nell’apposita sezione dell’applicazione.
Funzioni Sicurezza : Qualora ci si trovasse in una situazione di difficoltà. Premendo tre volte di seguito il tasto sport, lo smartwatch effettua chiamata d’emergenza ai numeri preimpostati in precedenza.
Posizionamento Satellitare
Senza contare che essendo munito di modulo GPS, lo smartwatch qualifica l’acquisizione delle metriche. Rendendole molto più professionali. Inoltre per qualificare questo aspetto, il produttore integra anche altre tecnologie di categoria, come ad esempio GLONASS, GALILEO, BDS, QZSS.
Assistenza Vocale
Per di più integra funzionalità relative all’assistenza vocale, fornita da Alexa. Ormai un must della tecnologia mobile degli ultimi anni. Dove il supporto, con una semplice richiesta, eseguirà operazioni di ogni genere.
NFC
Per completare la dotazione, Xiaomi implementa anche un chip NFC. Per mezzo del quale è possibile gestire l’aspetto dei pagamenti contactless.
SmartDaily
Essendo un vero e proprio smartwatch presenta, tutta una serie di funzionalità per la semplificazione del quotidiano. Infatti riceve notifiche di ogni genere, mail, sms, messaggi di testo ecc.
Così come, essendo dotato sia di microfono che di altoparlante, permette di gestire l’aspetto delle telefonate. Gestendo il tutto direttamente dal polso.
Software
Uno dei vantaggi di acquistare lo Xiaomi S1 Active è che viene fornito munito di sistema operativo proprietario, Watch S1. Un OS ricco di novità, a cominciare dal nuovo layout grafico, passando per funzionalità semplificate, che rendono ancora più smart la gestione del quotidiano.
- Display AMOLED HD da 1.43", elegante ghiera in metallo e schermo a frequenza di aggiornamento a 60 Hz per una grafica eccellente
- 117 modalità di fitness, di cui 19 professionali come HIIT e macchina ellittica per aiutarti a mantenerti in forma. Resistenza...
Comandi rapidi operativi scorrendo verso l’alto. Scorrendo lateralmente abbiamo widget, sistemazione similare alla impostazioni di uno smartphone. Senza contare le applicazioni dedicate al fitness, così come quelle specificatamente per lo sport. Il tutto organizzato con semplicità, così da favorire l’intuitività.
Musica
Per di più lo smartwatch permette il controllo dei propri account di streaming online. Per mezzo del quale è possibile creare la playlist adatta alla situazione del momento.
Amazon Music : Uno dei maggiori gestori di streaming musicale on line. Con un catalogo ricco di contenuti, dove è possibile godere di podcast, radio e album di ogni genere.
Considerazioni Finali e Prezzo
In definitiva, possiamo affermare che lo Xiaomi S1 Active è un buon supporto. Forse tra i migliori della sua categoria, per via della qualità costruttiva. Come delle funzionalità garantite, per mezzo delle quali è possibile qualificare diversi aspetti sia del fitness che della multimedialità .
Infatti ricordo che si tratta di una vera e propria stazione di monitoraggio fisiologica da polso. Dove lo smartwatch, riesce ad analizzare precisamente, i parametri principali. Come ad esempio Frequenza Cardiaca, Saturazione Ossigeno nel Sangue, Monitoraggio avanzato del sonno ecc.. Grazie all’ampio display Amoled, le informazioni ricavate dall’orologio sono perfettamente leggibili.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Xiaomi Smart Band 8 Active | 1 Recensioni |
24,99 EUR |
Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Xiaomi Mi Smart Band 7 Orologio Smart, Schermo AMOLED 1.62'', Monitoraggio Sonno, VO2max,... | 1.778 Recensioni |
39,99 EUR
37,90 EUR |
Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
Xiaomi POCO Watch (Black), Misurazione SpO2, Battito Cardiaco, Display AMOLED da 1,6", GPS,... | 73 Recensioni |
99,99 EUR
84,86 EUR |
Acquista su Amazon |
Anche in fase dinamica ed all’aperto, dove sicuramente il sole risulta essere un fattore di disturbo. Per di più grazie agli oltre 100 profili sportivi precaricati. Lo sportwatch riesce ad analizzare le metriche di praticamente qualsiasi attività sportiva. Offrendo in real time, tutta una serie d’informazioni per valorizzare e professionalizzare questo aspetto.
Insomma un supporto completo e ben sviluppato. Adatto ad un pubblico vario che cerca un supporto di qualità nella fascia economica di questo mercato.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Xiaomi S1 Active |
Dimensioni |
46.5 x 47.3 x 11 mm |
Peso |
36,3 g |
Materiale |
Fibra di vetro rinforzata poliammide Silicone e TPU |
Impermeabile |
5 ATM |
Display |
1.43 Pollici AMOLED 466 x 466 Pixels |
Temperatura di Funzionamento |
-10℃-45℃ |
Sensori |
Atmosferico Geomagnetico Accelerometro Giroscopio Luce Ambientale |
Batteria |
470mAh |
Cardiofrequenzimetro |
SI |
Saturazione Ossigeno |
SI |
Connettività |
Wi-Fi IEEE 802.11b/g/n 2.4GHz, Bluetooth 5.2 |
Posizionamento Satellitare |
GPS GLONASS GALILEO BDS QZSS |
Sistema Operativo |
Android 6.0 o iOS 10.0 e versioni successive |